Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fanghi anticellulite: cosa sono, come si applicano, tutti i benefici e quali sono i migliori sul mercato

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
25 Maggio 2023
in Bellezza
fanghi anticellulite: cosa sono, come applicarli, benefici, risultati, classifica
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Fanghi anticellulite: cosa sono e come agiscono sul corpo?
  • Proprietà e benefici dei fanghi anticellulite
  • Come applicare i fanghi anticellulite
  • I fanghi funzionano? Sono efficaci?
  • I migliori fanghi anticellulite: quali scegliere e comprare
  • Fanghi anticellulite fai da te
  • Controindicazioni e possibili effetti collaterali

I fanghi anticellulite sono un trattamento che viene applicato sotto forma di impacco su varie parti del corpo, come addome, gambe e glutei.

Il fango viene steso direttamente sulla pelle e lasciato agire per circa 20-30 minuti o più, per poi, al termine, risciacquare il composto con abbondante acqua calda.

I benefici derivanti dalla fangoterapia, come vedremo, sono il risultato dell’unione tra i principi attivi contenuti negli oligoelementi, nell’acqua termale e nell’argilla che compongono il fango stesso.

Fanghi anticellulite: cosa sono e come agiscono sul corpo?

Sono uno dei metodi curativi più efficaci contro gli inestetismi della cellulite.

Sono composti da acqua termale, oligoelementi e una componente argillosa, questi trattamenti hanno l’obiettivo di attivare la circolazione, eliminare le tossine, drenare i liquidi in eccesso che vengono trattenuti soprattutto su gambe, fianchi e addome, e ridurre l’infiammazione per curare la cellulite.

Quest’ultima è uno degli inestetismi più diffusi nelle donne in età fertile, e si caratterizza per la pelle a buccia d’arancia.

Annuncio pubblicitario

Come si forma? Quando il tessuto adiposo si accumula nello strato sottocutaneo, intrappola anche l’acqua e in questo modo viene a formarsi tale inestetismo.

Per combattere la cellulite, però, non bastano solo i fanghi poiché occorre intervenire su più fronti, oltre ai trattamenti estetici, bisogna combinare alimentazione sana e attività sportiva costante.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento: come combattere la cellulite.

Tipi di fanghi

Ci sono diverse tipologie di fango che si differenziano per l’argilla contenuta, che può essere:

  • Bianca.
  • Rosa.
  • Rossa
  • Verde (quest’ultima è solitamente la più utilizzata per i trattamenti estetici).

Per quanto riguarda la composizione chimica, i fanghi anticellulite sono composti essenzialmente da una parte solida, appunto l’argilla, che se proviene dalla sorgente viene lasciata maturare a lungo mescolandola ad acqua minerale o termale.

In questo modo, i granelli di argilla assorbono i microrganismi contenuti nell’acqua e si trasformano in fango adatto alla fangoterapia.

Annuncio pubblicitario

In base al tipo di acqua e agli oligoelementi che lo compongono, il fango viene diviso nelle seguenti tipologie:

  • Solforoso.
  • Clorurato, quello più usato nei centri termali.
  • Ferruginoso.
  • Iodato.

Nel caso della terapia con alghe, durante il processo di maturazione vengono aggiunte all’impacco anche alghe essiccate.

Nello specifico i fanghi anticellulite sono costituiti da:

  • Una parte solida, che comprende l’argilla.
  • Una parte organica (batteri, alghe).
  • Una parte liquida formata da acque termali ricche di sostanze preziose, con cui i fanghi restano a lungo in contatto e delle quali si nutrono.
  • La parte attiva con principi anticellulite funzionali, come la centella asiatica, l’ippocastano e l’edera.

Fanghi caldi o freddi?

Altra distinzione importante è quella che riguarda la “temperatura” dei fanghi, che può variare a seconda della tipologia e dell’azione che si desidera.

  • Fanghi freddi: questa tipologia contrasta la cellulite ma ha un effetto più tonificante e rinfrescante, dato proprio dalla presenza dell’argilla e di estratti rinfrescanti.
  • Fanghi caldi: questi sono consigliati in caso di cellulite edematosa e profonda, perché hanno un effetto osmotico che favorisce il drenaggio dei liquidi, migliorando la circolazione e aumentando la sudorazione.

Proprietà e benefici dei fanghi anticellulite

Si tratta di un trattamento estetico molto efficace e sempre più richiesto per contrastare gli inestetismi della cellulite.

Il motivo è semplice: le proprietà disintossicanti e drenanti del fango sono ideali per svolgere un potente drenaggio dei liquidi, che vengono trattenuti nei tessuti e che sono la principale causa della pelle a buccia d’arancia.

Annuncio pubblicitario

Applicati su gambe, cosce, glutei e pancia, i principi attivi contenuti nel fango anticellulite vengono assorbiti dalla pelle attraverso un processo di osmosi, riattivando il microcircolo e stimolando il metabolismo delle cellule adipose.

Un ottimo alleato contro la cellulite sono i Fanghi d’Alga Guam che sfruttano i benefici delle alghe marine Guam e, nella versione F.I.R., anche quelli dei Raggi Infrarossi Lontani. Questi sono totalmente naturali e agiscono in sinergia con la tormalina minerale garantendo un risultato efficace contro gli inestetismi.

I fanghi sono, quindi, un ottimo alleato per curare questo inestetismo. Scopriamo da vicino quali sono i principali benefici dei fanghi anticellulite.

Drenaggio dei liquidi in eccesso

I fanghi anticellulite possono favorire il drenaggio dei liquidi, attraverso gli oligoelementi che contengono, che sono in grado di aumentare la temperatura corporea, la sudorazione e la circolazione.

Questo processo favorisce il drenaggio dei liquidi accumulati, dona una sensazione di maggiore leggerezza e può diminuire le circonferenze di gambe, fianchi e addome.

Riattivazione della microcircolazione

I fanghi sono in grado di riattivare il microcircolo. Come? Grazie al calore dell’argilla e agli oli essenziali, i fanghi svolgono un’azione vasotonica, che aumenta il tono capillare facilitando l’assorbimento dell’edema.

Annuncio pubblicitario

Stimolano il metabolismo delle cellule adipose

Come accennato in precedenza, gli oligoelementi che si trovano nei fanghi anticellulite favoriscono la sudorazione e aumentano la temperatura corporea, stimolando maggiormente il metabolismo delle cellule adipose e l’espulsione delle tossine in eccesso.

Migliorano la grana della pelle

I fanghi contengono microgranuli che svolgono un effetto simile allo scrub e in grado di rendere la pelle più morbida, liscia ed elastica.

Questa azione dipende dalla componente argillosa, in grado di ossigenare i tessuti e drenare l’eccesso di liquidi.

Come applicare i fanghi anticellulite

come applicare i fanghi anticellulite

Se ti stai chiedendo come applicare i fanghi anticellulite, ecco le nostre istruzioni per l’uso.

  1. Prepara e ossigena la pelle: il primo step è preparare la pelle ad accogliere tutti i benefici del fango anticellulite. Quindi, fai uno scrub per aprire i pori e rimuovere le cellule morte. Dopo di che, risciacqua la pelle e, a questo punto, applica i fanghi sulla pelle pulita.
  2. Applica il fango: stendi il fango sulle zone da trattare, come pancia, fianchi e gambe. Dopo di che, massaggia con movimenti circolari in modo da far penetrare e assorbire tutte le sostanze benefiche. Ora puoi avvolgere le parti ricoperte con il fango con una pellicola trasparente per alimenti.
  3. Amplifica l’effetto sauna: puoi anche utilizzare una guaina protettiva in cartene, che può amplificare l’effetto sauna. A questo punto rilassati, lasciando in posa per circa 15-40 minuti. Trascorso il tempo di posa, risciacqua accuratamente con acqua tiepida.
  4. Post trattamento: puoi aumentare l’efficacia del trattamento applicando sulla pelle un gel o una crema anticellulite.

A fine trattamento è possibile avvertire una leggera sensazione di calore, rossore, sulle zone trattate o prurito: ciò è del tutto normale, anzi è un segno che il trattamento è stato eseguito in modo corretto poiché è stata attivata la microcircolazione cutanea.

I fanghi funzionano? Sono efficaci?

I fanghi anticellulite sono molto usati, ma anche molto apprezzati per le proprietà e i benefici sulla pelle, visibili sin dalle prime applicazioni.

Annuncio pubblicitario

La fangoterapia è un trattamento che puoi richiedere nelle terme oppure anche dall’estetista, ma tieni presente che per ottenere buoni risultati dovrai prenotare più di una seduta.

Se si esegue il trattamento presso un centro specializzato si consigliano una decina di sedute, alle quali ne dovrebbero seguire altre 5-6 di mantenimento dei risultati.

Inutile nasconderlo: i prezzi della fangoterapia sono solitamente piuttosto alti, a causa del tempo necessario per eseguire un trattamento completo.

Per fortuna, esistono ormai in commercio moltissimi fanghi che possono essere facilmente applicati nel proprio bagno, effettuando così una vera e propria fangoterapia a casa.

Per aumentare e amplificare l’effetto di questi prodotti, puoi utilizzare in combo anche gel e creme a effetto drenante.

Un altro consiglio è quello di attenersi a una sana e bilanciata alimentazione, bere sufficiente acqua e fare attività fisica in modo costante.

Annuncio pubblicitario
i migliori fanghi anticellulite

I migliori fanghi anticellulite: quali scegliere e comprare

Noi di Melarossa abbiamo selezionato per te una classifica dei migliori fanghi anticellulite, per un trattamento estetico a casa come dall’estetista.

1 – Fanghi d’Alga Guam

Offerta
Guam Fir Fango 1 kg
Guam Fir Fango 1 kg
  • Inimitabile innovazione ora in sinergia con i benefici dei raggi infrarossi lontani fir (far…
  • Effetto caldo intenso
  • Confezione da 1 kg
47,70 EUR
Acquista su Amazon

I Fanghi d’Alga Guam sono, da sempre, i più utilizzati e apprezzati presenti in commercio, anche perché i loro risultati sono stati testati a livello universitario.

Nello specifico, il prodotto che vogliamo presentarti oggi, e che si è posizionato al primo posto della nostra classifica, presenta un innovativo sistema di raggi infrarossi lontani (F.I.R.) che, in sinergia con la tormalina minerale e i principi attivi delle alghe marine e dell’argilla, favoriscono il drenaggio dei liquidi, attivano la microcircolazione e donano una sensazione di leggerezza.

Questi fanghi a effetto caldo aumentano la temperatura corporea che, a sua volta, va a migliorare il microcircolo e ad agire sugli accumuli di adipe.

E’ il migliore prodotto per il rapporto qualità-prezzo; la confezione, da ben 1 kg di prodotto, che basta quindi per numerose applicazioni, costa 50 €, meno di un trattamento professionale dall’estetista.

Interessante sapere che le alghe marine e gli estratti vegetali (fitoestratti di Fucus, Ippocastano e edera) presenti all’interno di una confezione di Fanghi d’Alga Guam anticellulite, sono lavorati secondo meccanismi e processi di estrazione in grado di mantenere inalterate tutte le proprietà e le caratteristiche, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Annuncio pubblicitario

2 –  Equilibra, il fango termale anticellulite

Equilibra Corpo, Fango Termale Cellulite, Fango...
Equilibra Corpo, Fango Termale Cellulite, Fango…
  • FANGO TERMALE ANTICELLULITE: Equilibra Fango Termale Cellulite è uno speciale mix di argille grigie…
  • CARATTERISTICHE: Gli estratti di Centella, Edera e Ippocastano aiutano a contrastare gli inestetismi…
  • COSA CONTIENE: Contiene Argille grigie rimineralizzanti, Centella, Ippocastano ed Edera per un…
Acquista su Amazon

Al secondo posto della nostra classifica, troviamo il fango termale anticellulite di Equilibra che con il suo mix di argille rimineralizzanti ha proprietà e un effetto drenanti e tonificanti.

Gli ingredienti di questo prodotto sono al 99% di origine naturale, come edera, centella asiatica e ippocastano, e aiutano a combattere gli inestetismi della cellulite.

Ultimo, ma non per importanza, è il prezzo contenuto: 12,09 € per una confezione da 650 grammi. Un buon prodotto, in grado di migliorare la pelle a buccia d’arancia grazie anche al contenuto di aloe vera e acqua termale arricchita di magnesio, sodio e calcio.

3 – Geomar, Fango d’argilla bianca

Geomar Fango Argilla, Neutro, 650 Grammi
Geomar Fango Argilla, Neutro, 650 Grammi
  • Per le pelli sensibili e delicate
  • Aiuta a ridurre gli inestetismi della cellulite
  • Contiene ingredienti di origine naturale
14,59 EUR
Acquista su Amazon

Se sei alla ricerca di un prodotto economico e buono al tempo stesso, ti consigliamo i fanghi all’argilla bianca di Geomar. Solo 9,90 € per un prodotto utile a contrastare gli inestetismi della cellulite, migliorando la circolazione.

Questi fanghi svolgono un’azione a freddo, contengono ingredienti di origine naturale e sono adatti anche per le pelli sensibili, perché privi di profumazione.

Ripetendo le applicazioni, aiutano la pelle ad apparire più liscia, levigata, tonica, e i cuscinetti adiposi meno evidenti.

Annuncio pubblicitario

Fanghi anticellulite fai da te

fanghi anticellulite fai da te: la ricetta

Il vantaggio di applicare da soli il fango già pronto è innanzitutto la comodità, in quanto si può fare in qualsiasi momento della giornata, anche la sera.

Puoi anche prepararli a casa con ingredienti naturali al 100%. Di seguito gli ingredienti da utilizzare:

  • 2 cucchiai di argilla verde.
  • 2 cucchiai di sale del Mar Morto (o sale grosso iodato).
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.
  • 2 gocce di olio essenziale di limone.
  • 2 gocce di olio essenziale di rosmarino.
  • infuso con tè verde q.b.

E il procedimento?

  1. Aggiungi lentamente il tè verde all’argilla, fino ad ottenere una crema morbida.
  2. Aggiungi l’olio di oliva e gli oli essenziali, e mescola bene.
  3. Infine, aggiungi il sale al fango e mescola di nuovo fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Conserva il fango in frigorifero solo per pochi giorni.

Controindicazioni e possibili effetti collaterali

Molti si chiedono se i fanghi facciano davvero bene al corpo. La risposta è sì, abbiamo visto che il fango apporta numerosi benefici al nostro organismo, ma ci sono alcune controindicazioni.

Chi soffre di ipertiroidismo dovrebbe evitare l’applicazione del fango termale a base di alghe, perché l’alto contenuto di iodio, nel caso venisse assorbito, potrebbe aggravare il disturbo della tiroide.

Anche le donne in gravidanza dovrebbero prestare attenzione all’uso dei fanghi e degli oli essenziali in essi contenuti: in ogni caso è sconsigliato l’uso dei fanghi sulla pancia ed è bene chiedere sempre il parere del medico prima di iniziare un nuovo trattamento estetico.

Annuncio pubblicitario
Fonti
  1. Cellulite.
  2. L’efficacia del massaggio sulla cellulite.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Come combattere la cellulite: dieta, sport, rimedi naturali e trattamenti
  • Creme anticellulite: cosa contengono, i migliori prodotti secondo le recensioni Amazon
  • Dieta anticellulite: cosa mangiare ed esempio di menù settimanale
  • Criolipolisi: cos’è, come funziona, costi, prima e dopo
  • Massaggio anticellulite fai da te: le tecniche più efficaci per drenare
  • Massaggiatori anticellulite: come funzionano e come si usano, i migliori sul mercato
  • Cellulite edematosa: che cos’è, come si presenta, sintomi, cause, cura e rimedi
  • Coppetta anticellulite: cos’è, come si usa e quanto è efficace
  • Bendaggi anticellulite: cosa sono, benefici, i migliori sul mercato
  • Carbossiterapia: cos’è, come funziona, benefici, quando è consigliata
  • Radiofrequenza cellulite: cos’è, risultati, costi e controindicazioni
  • Mesoterapia: cos’è, a cosa serve, benefici, costi, controindicazioni ed effetti collaterali
  • Esercizi anticellulite: sport da praticare e esercizi efficaci per eliminarla
  • Rimedi naturali anticellulite: ecco i migliori
  • Farmaci per la cura della cellulite: quali sono i migliori e come si usano
  • Massaggio linfodrenante: un valido aiuto contro la cellulite
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki