Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cheratina: che cos’è, benefici, trattamento lisciante per capelli, cibi ricchi e controindicazioni

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
11 Luglio 2023
in Bellezza
cheratina: cos'è, perché fa bene ai capelli, integratori, cibi e trattamento lisciante
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cheratina: cos’è e dove si trova
  • A cosa serve: proprietà e benefici
  • Cheratina: perché è importante per la salute dei capelli
  • Trattamenti estetici alla cheratina
  • Trattamenti alla cheratina: risultati
  • Controindicazioni
  • Come assumere la cheratina

La cheratina è una proteina fondamentale per il tuo benessere. Infatti, ha una funzione di tipo strutturale e incrementa la resistenza di parti dell’organismo come cute, capelli, peli e unghie.

In particolare, è molto usata nella cosmetica come componente di prodotti per il trattamento delle unghie fragili e, soprattutto, per migliorare la salute dei capelli.

Se sono rovinati o stressati, i trattamenti a base di cheratina sono l’ideale perché nutrono, idratano e rinforzano la chioma. Esistono, infine, alimenti che incentivano l’azione della cheratina all’interno di un regime dietetico sano ed equilibrato.

Cheratina: cos’è e dove si trova

E’ costituita da lunghe catene di aminoacidi, in cui sono presenti vitamine e oligoelementi. In particolare, secondo la definizione del dizionario medico, la cheratina è una proteina a struttura fibrosa, del gruppo delle scleroproteine.

E’ presente nelle cellule epiteliali dell’epidermide, nelle unghie, nei peli e nei capelli (che ne contengono circa il 13%) e conferisce loro resistenza strutturale. È la componente principale dello strato corneo, cioè lo strato esterno dell’epidermide.

La sua molecola è ricca di zolfo e contiene, appunto, quantità elevate di aminoacidi, in particolare: prolina e cisteina.

Annuncio pubblicitario

La cheratina è di origine animale e si trova in:

  • Piume.
  • Criniera.
  • Zoccoli.
  • Corna.
  • Lana.
Kativa - Keratin Alisado Brasileño, Kit Stiratura...
Kativa - Keratin Alisado Brasileño, Kit Stiratura...
  • Kit stiratura capelli priva di formaldeide, sale e solfati
  • Stira e liscia i capelli in modo veloce effetto; formula arrichita con cheratina, olio di argan...
  • Il set contiene: shampoo senza parabeni, solfati, sale e glutine; crema per stiratura senza...
16,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Viene impiegata nell’industria farmaceutica per ricoprire le pillole gastro-resistenti, ma anche nella preparazione di schiume per gli estintori. Inoltre, è famosa perché ampiamente usata nell’industria cosmetica per prodotti destinati alla salute dei capelli.

cheratina: cos'è

A cosa serve: proprietà e benefici

La sua funzione principale è quella di proteggere la cute, i capelli, i peli e le unghie. Infatti, forma una pellicola che difende l’organismo da agenti esterni che possono danneggiarlo.

E’ una sostanza ricca di proprietà. Viene utilizzata anche all’interno di formulazioni naturali come coadiuvante ai trattamenti farmacologici per diverse problematiche.

E’ una proteina costituita da 19 aminoacidi, tra cui la cisteina, ricca di zolfo, che svolge un ruolo importante nella coesione delle cellule dei capelli. Infatti, i capelli ne contengono ben l’89%. Per questo motivo è importante per mantenerli forti e resistenti. Senza cheratina, i capelli si indeboliscono.

L’Oréal Professionnel Paris | SteamPod 3.0,...
L’Oréal Professionnel Paris | SteamPod 3.0,...
  • Piastra professionale con tecnologia brevettata a vapore che regala uno styling dal look liscio e...
  • Capelli lisci e brillanti e onde eleganti e setose, styling unico a lunga durata. Tecnologia due...
  • Inserire l'acqua demineralizzata nel serbatoio. Scegliere la temperatura adatta ai tuoi capelli....
225,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cheratina: perché è importante per la salute dei capelli

La cheratina è indispensabile per la salute e la bellezza dei capelli. Infatti, li protegge dagli agenti esterni chimici, fisici e ambientali che possono danneggiarli e indebolirli.

Annuncio pubblicitario

Se la struttura della cheratina nel fusto è intatta, la chioma è forte, morbida e lucente. Invece, se hai carenza di questa proteina, al contrario, i capelli appaiono rovinati, deboli, e opachi.

Le cause della diminuzione di cheratina possono essere molteplici. Ma perché possiamo avere carenze di cheratina? Le ragioni sono molteplici e dovute, in particolare, a:

  • Stile di vita sbagliato.
  • Invecchiamento.
  • Inquinamento.
  • Sostanze dannose contenute nei prodotti per capelli come shampoo o tinture.

Anche alcune abitudini possono compromettere la struttura della cheratina dei capelli, danneggiandoli. Per esempio, l’uso eccessivo del phon ad alta temperatura o delle piastre per stirare i capelli.

Grazie a cambiamenti nello stile di vita, soprattutto adottando una dieta sana ed equilibrata, trattamenti cosmetici e integratori, è possibile però ripristinare la cheratina e avere capelli luminosi e sani.

cheratina: trattamento lisciante

Trattamenti estetici alla cheratina

Shampoo

Sono disponibili numerosi trattamenti cosmetici in caso di capelli danneggiati o se vuoi fortificarli. In particolare, esistono:

  • Oli.
  • Shampoo.
  • Balsami.
  • Maschere.
  • Schiume.
  • Impacchi.

I prodotti alla cheratina idrolizzata possono essere utilizzati come trattamento ristrutturante per la ricostruzione della fibra capillare in caso di capelli fini, sfibrati e fragili, e consentono di far sparire le doppie punte, dare volume e lucentezza e un effetto anticrespo.

Annuncio pubblicitario

Questi prodotti possono essere utilizzati a casa o dal proprio parrucchiere di fiducia.

Pantene Pro-V Miracle Serum Shampoo Rigenera E...
Pantene Pro-V Miracle Serum Shampoo Rigenera E...
  • Pantene Miracle Serum Shampoo Rigenera E Protegge deterge delicatamente e aiuta a riparare i capelli...
  • IL POTERE DI UN SIERO IN UNO SHAMPOO. Formula Pro-V arricchita con i nutrienti di un siero: Pro-V +...
  • La formula di shampoo Pantene fornisce ai capelli i nutrimenti di qualità che meritano e di cui...
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Trattamento lisciante anticrespo

Il trattamento alla cheratina lisciante migliora la struttura dei capelli eliminando l’effetto crespo.

I capelli vengono prima lavati per eliminare tutte le impurità. Quindi, viene applicata la soluzione di cheratina sui capelli, suddivisi in ciocche sottili, accuratamente asciugata. Infine, viene fissata con la piastra.

L’intero processo dura in media 90 minuti circa, ma dipende dalla lunghezza dei capelli. Dopo il trattamento, i capelli non vanno lavati né legati con elastici, pinze e mollette per 48 ore. In questo modo, il prodotto viene assorbito meglio.

Trattamenti specifici alla cheratina consentono di ottenere un effetto lisciante per i capelli ricci e crespi. In questo caso, però, è bene tenere presente che si tratta di un trattamento chimico che modifica la struttura del fusto. Pur rendendo i capelli lisci e lucenti, nel tempo potrebbe rischiare di danneggiarli.

È opportuno, quindi, informarsi sui prodotti utilizzati e verificare che il proprio capello sia adatto al trattamento. Infatti, il trattamento lisciante alla cheratina è sconsigliato se hai capelli fini e cuoio capelluto sensibile.

Annuncio pubblicitario

Il trattamento lisciante alla cheratina è definito anche:

  • Spazzola progressiva.
  • Trattamento brasiliano.
  • Hair lifting.

Il risultato promesso è sempre lo stesso: capelli lisci, ordinati, ristrutturati, mai crespi. L’effetto dura 2/3 mesi, senza necessità di fare nessuna piega. I prezzi variano dagli 80 ai 300 euro.

K-Cheratina Liquida - Siero Professionale con...
K-Cheratina Liquida - Siero Professionale con...
  • La cheratina liquida è ideale per riparare e lucidare i capelli danneggiati
  • Grazie alla sua formula a base di cheratina idrolizzata e olio di argan, crea una naturale barriera...
  • È un siero ultra nutriente che aiuta a rendere più forte la struttura interna del capello, donando...
Acquista su Amazon

Extension alla cheratina

Le extension sono delle ciocche di capelli artificiali che si applicano per rendere la chioma più lunga e folta. Ne esistono di diverse varietà, tra cui quelle con cheratina.

Sono le preferite dalle fashion addicted perché regalano un effetto più naturale. Infatti, si fondono sotto alla radice del capello con una pallina di cheratina.

Devono essere applicate da un parrucchiere professionista e possono durare anche sei mesi. Vanno applicate a circa un centimetro dalla cute. Si unisce l’estremità dell’extension alla ciocca dei capelli e si passa una macchina che riscalda la cheratina in modo da incollare in maniera naturale le due ciocche.

trattamento lisciante alla cheratina: risultati

Trattamenti alla cheratina: risultati

Il trattamento ha una durata variabile e dipende dalla manualità del parrucchiere, dalle caratteristiche del capello e anche da quanto spesso facciamo lo shampoo.

Annuncio pubblicitario

Quindi se fai molto sport e lavi i capelli quasi tutti i giorni, il trattamento difficilmente potrà durare più di due mesi.

Conviene poi non aspettare che l’effetto sia sparito del tutto prima di rifarlo, soprattutto la prima volta. Ripetendo il trattamento costantemente il risultato dura di più.

Dopo il trattamento, i capelli non vanno lavati né legati per 48 ore, questo per far sì che il prodotto venga assorbito ed evitare che elastici, pinze e mollette lascino pieghe.

Evitare anche di colorare i capelli nei giorni successivi: il trattamento può avere un effetto leggermente schiarente.

Pantene Pro-V Rigenera&Protegge Capelli: 1x...
Pantene Pro-V Rigenera&Protegge Capelli: 1x...
  • Pantene Rigenera&Protegge Set regalo include: 1 Balsamo 3MinuteMiracle, 1 Maschera capelli...
  • Il Balsamo 3 Minute ripara 3 mesi di danni in 3 minuti
  • La Maschera protezione Cheratina è l'unica che rende i capelli 100% più forti* dal primo utilizzo...
Acquista su Amazon

Controindicazioni

Bisogna stare attenti perché alcuni trattamenti liscianti alla cheratina possono contenere una sostanza nociva, la formaldeide. Può provocare fenomeni allergici e può persino essere cancerogena. Infatti, può causare:

  • Irritazione oculare, nasale e a carico della gola.
  • Perdita di capelli.
  • Tosse.
  • Affaticamento.
  • Eritema cutaneo.

I prodotti italiani devono contenerne una percentuale massima stabilita dal Ministero della Sanità. In particolare, dal 2010, per legge, è vietato l’uso di prodotti che contengono formaldeide in quantità superiore allo 0,2%. Per questo motivo è importante rivolgersi a un parrucchiere di fiducia, che utilizza prodotti certificati.

Annuncio pubblicitario

È consigliabile anche leggere bene i componenti scritti nell’etichetta del prodotto lisciante e constatare che non vi siano altre sostanze nocive come:

  • Aldeide.
  • Glutaraldeide.
  • Formalina o metilen glicole.

Infine, ricordati che se con l’uso dell’alta temperatura sui capelli senti un odore sgradevole e pungente, vuol dire che nel trattamento c’è formaldeide.

Se ti interessa l’argomento, scopri la nostra guida per avere i capelli lisci.

cibi ricchi di cheratina

Come assumere la cheratina

Una corretta alimentazione e un’attività fisica costante sono fondamentali per mantenere i giusti livelli di cheratina nell’organismo e avere capelli sempre sani. Esistono, comunque, degli integratori alimentari capaci di sopperire alla carenza delle corrette quantità di nutrienti, ma anche prodotti cosmetici da applicare direttamente sui capelli.

Gli integratori alla cheratina possono essere acquistati in farmacia, para-farmacia, sui siti di e-commerce o negozi online, mentre i kit di applicazione, nei saloni di bellezza e dal tuo parrucchiere di fiducia.

Il prezzo varia a seconda della tipologia e della qualità dei prodotti. Per gli integratori oscilla dai 20 euro ai 50 euro.

Annuncio pubblicitario

Per i kit di applicazioni complete, varia dai 40 fino ai 100 euro. Ricorda sempre di chiedere un parere a un esperto prima di acquistare qualsiasi prodotto.

I cibi che contengono cheratina

Per prendersi cura dei capelli e stimolare la produzione di cheratina devi puntare sull’alimentazione adeguata e la corretta idratazione.

Una dieta ricca di verdura e di frutta fresca, come quella proposta da Melarossa, migliora l’aspetto e la luminosità dei capelli. In particolare sono importanti i cibi che contengono molta vitamina C, che favorisce l’assorbimento delle proteine di origine vegetale, elementi essenziali della cheratina. Via libera, quindi, a:

  • Spremute di arance.
  • Limoni.
  • Pompelmi.

Ma anche peperoni, cavolfiore, cipolla, riso integrale e broccoli, che contengono la vitamina B7.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sulla dieta per capelli.

K-Cheratina - Trattamento Capelli Deboli e...
K-Cheratina - Trattamento Capelli Deboli e...
  • E' arrivato il trattamento completo di ricostruzione professionale per i tuoi capelli in formato kit...
  • K-Cheratina Shampoo Ricostruzione 250 ml: deterge delicatamente preparando cute e capelli agli step...
  • K-Cheratina Siero Ricostruzione 150 ml: ha un'azione riempitiva e agisce sulla struttura del capello...
Acquista su Amazon

Il capello è un composto biologico fatto di aminoacidi, mattoncini che costituiscono la cheratina, ed ecco allora che una dieta capace di rifornire l’organismo di fondamentali nutrienti può giovare al benessere dei capelli.

Annuncio pubblicitario

Ad esempio, alimenti che contengono metionina, cisteina e taurina. Sono tutti aminoacidi proteici che vanno a rinforzare il cuoio capelluto.

Quindi, puoi integrare nella tua dieta, oltre a frutta e verdura, alcuni alimenti come:

  • Soia.
  • Crusca d’avena.
  • Noci.
  • Lupini.
  • Semi di sesamo.
  • Piselli.

Anche i cereali integrali sono una buona fonte di sostanze utili alla produzione di cheratina. Quello maggiormente consigliato per nutrire i capelli e la cute è il miglio, perché contiene vitamina A, vitamine del gruppo B, acido folico, ferro, potassio e zinco, che proteggono i capelli e ne rallentano la caduta.

Infine, i legumi, i frutti rossi, i semi oleosi, la frutta a guscio, il prezzemolo e gli spinaci (che contengono zolfo), oltre a disintossicare l’organismo, stimolano e migliorano la salute del capello e del cuoio capelluto.

Fonti
  1. Ministero della Salute.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin26

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki