Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Calvi alla riscossa: più maturi, intelligenti e colti

Calvi alla riscossa: più maturi, intelligenti e colti

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
17 Gennaio 2017
in Bellezza
uomini calvi sono più maturi e più intelligenti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Uno studio della Barry University in Florida avrebbe dimostrato come le persone calve vengano considerate più mature e intelligenti rispetto a quelle con una folta chioma. Sembrerebbe che gli uomini calvi siano visti come esempi di una dominanza sociale positiva. Una superiorità, quindi, non percepita come minacciosa o pericolosa dagli altri. Sarebbe, quindi, questo uno dei motivi per cui Hollywood sceglie spesso attori calvi per recitare i ruoli da protagonista nei film d’azione.

Lo Studio

Il dottor Frank Muscarella ha svolto questa ricerca sulla calvizie, una delle condizioni più odiate dall’universo maschile, per osservane l’evoluzione. Nel test venivano invitate delle persone ad osservare degli uomini, valutandoli in base a: avvenenza fisica, aggressività, diplomazia e maturità sociale.

Più maturi

I risultati ottenuti non hanno lasciato molti dubbi. Nell’ambito della maturità sociale, gli uomini con molti capelli ricevevano voti molto più bassi rispetto ai colleghi calvi. Esito simile per quanto riguarda la diplomazia. Discorso inverso per quanto concerne l’aggressività e l’avvenenza fisica, che diminuivano man mano che aumentava la calvizie. Non saranno, quindi, ritenuti bellissimi ma sicuramente vengono visti come uomini maturi e diplomatici, il che li rende comunque attraenti. Il dottor Musciarella, infatti, conferma: “Anche se la letteratura è piena di esempi che confermano come le donne preferiscano gli uomini fisicamente attraenti, è però altrettanto vero che le stesse donne siano anche molto attratte da coloro che mostrano tratti di dominanza sociale positiva e quindi tutti i risultati ottenuti sono coerenti con l’idea che la calvizie si sia evoluta verso una forma di dominanza sociale non minacciosa”

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

creme solari: protezione, perché sono importanti, i migliori prodotti Creme solari: fototipi, perché è importante proteggerti, i prodotti migliori per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?
culotte de cheval: cos'è, perché viene e come combatterla con sport e alimentazione Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In