Paura degli esami?Stanchezza, paura e stress accompagnano le tue giornate e la bocciatura è un fantasma che popola i tuoi peggiori incubi? Questo significa che stai vivendo l’ansia da esame. Una situazione che non tormenta solo te, ma ben 6 studenti su 10, che soffrono del classico panico da esame!
Leggi i nostri consigli e terrai sotto controllo la paura degli esami!
Paura degli esami: mangia sano ed equilibrato
È vero, passi dieci ore al giorno incollato alla sedia e non hai tempo da perdere. Ma il tuo cervello ha bisogno di energia per dare il massimo in una situazione di ansia da esame, dunque non saltare mai i pasti e, piuttosto che affidarti ad integratori che promettono di potenziare le prestazioni del tuo cervello, scegli con intelligenza quello che metti nel piatto.
Pesce grasso per una memoria infallibile!
Il pesce grasso, (come il salmone, lattarini e uova di pesce fresche) è ricchissimo di acidi grassi essenziali come gli omega 3, dei veri potenziatori naturali della tua memoria. Consumalo durante il periodo degli esami 3/4 volte a settimana.
Cereali per una riserva di energia
Nei giorni che precedono gli esami di maturità, e fino alla fine delle prove, consuma alimenti ricchi di cereali come riso, pasta, pane: farai scorta di energie per il tuo cervello ed il tuo corpo.
Mangia tanta frutta, tre volte al giorno, preferendo kiwi, frutti rossi, agrumi per tenere a bada lo stress pre esame. La frutta è ricca di vitamina C che ti protegge e aiuta il tuo organismo ad assorbire ferro.
Mentre studi, puoi prepararti degli smoothies di frutta e verdura per idratarti e fare il pieno di vitamine. Ecco alcune ricette.
L’idratazione migliora le prestazioni del tuo cervello. Mentre studi per gli esami, tieni sempre sulla scrivania una bottiglia d’acqua e ricordati di bere.
In alternativa puoi preparare una bella limonata rinfrescante (vitamina C e acqua, cosa cerchi di meglio?), resa ancor più gustosa da qualche fogliolina di menta fresca. Bevi con moderazione caffè e tè, gli eccitanti potrebbero peggiorare la tua ansia.
Andare al letto e svegliarsi sempre alla stessa ora è un’abitudine che aiuta a riposare bene, scongiura il cattivo umore, riduce la sensazione di sforzo e ti mantiene in salute.
Cerca, quindi, di mantenere il ritmo e soprattutto di non tirare troppo la corda: se sei stanco, vai a dormire. Asseconda il tuo corpo entro i primi quindici minuti, se tardi la voglia di dormire scappa via e dovrai aspettare il ciclo successivo, 90 minuti dopo.
Se non ti addormenti subito, non entrare in ansia
Ti giri nel letto senza prendere sonno. Una sensazione che abbiamo provato tutti, soprattutto nei periodi di grande stress e preoccupazione, come quelli degli esami.
La conseguenza è che insieme all’insonniacrescono l’ansia e il nervosismo. Per evitarlo non restare steso a letto: alzati, sfoglia un libro, bevi un bicchiere d’acqua o ascolta della musica rilassante.
A fine giornata dedicati ad attività calme e rilassanti (no dunque ai giochi al computer, al lavoro intellettuale e alla luce troppo forte).
Mantieni ben arieggiata la tua stanza.
Quando vai a letto, fai in modo che la camera sia sufficientemente buia. L’ormone del sonno, la melatonina, si rilascia solo in ambienti senza luce. Per ridurre lo stress pre esame e stimolare il sonno, può esserti molto utile, fare qualche esercizio fisico durante la giornata, ma mai prima di andare a dormire.
Una cena leggera e una buona colazione
Per assicurarti il riposo, fai una cena leggera (mai saltarla) preferendo cibi come pasta, riso, pane e patate, che contengono glucidi cosiddetti lenti. Saranno consumati dall’organismo più lentamente e tu dormirai bene.
La colazioneal contrario deve essere dinamica: luce forte, qualche esercizio di stretching e un’alimentazione ricca e abbondante. Comincerai la giornata di studio per gli esami di maturità con una grande carica!
Mentre ti prepari agli esami di maturità, concediti un riposino di massimo 20 minuti subito dopo pranzo, soprattutto quando fa caldo. Può esserti utile per ricaricarti e mantenerti attivo per il resto della giornata.
Paura degli esami: organizzazione
Pianificare
La disorganizzazione è fonte di stress e confusione. Prendi carta e penna e programma tutte le tue attività: cosa studiare, quando farlo e quando ripetere. Inserisci nel tuo piano anche il tempo che vuoi dedicare allo svago e allo sport.
Non puoi pensare solo agli esami: una distribuzione equilibrata degli impegni ti aiuterà ad avere risultati migliori.
Revisioni: Internet ti aiuta!
Internet oggi ti offre un’occasione che i tuoi genitori non hanno avuto: ritrovare le prove degli anni precedenti, scambiare appunti e consigli con altri candidati, completare le tue conoscenze con approfondimenti.
Su Studenti.it, ad esempio, puoi trovare tutte le tracce degli esami di maturità degli ultimi anni e un forum molto seguito, maturita.studentville.it,che invece ti dà degli ottimi consigli sugli errori da evitare durante le prove. Insomma, Internet può essere un alleato per gli esami di maturità, se usato in modo astuto!
La pedana vibrante, o power plate, è sempre più diffusa nelle palestre, nei centri estetici, negli studi dei nutrizionisti ma anche a casa. E' un dispositivo fitness progettato per fornire esercizi di vibrazione a bassa frequenza. Queste piattaforme vibranti possono essere piatte o inclinate e hanno una superficie su cui
La tartare di tonno fresco è un antipasto o un secondo piatto di pesce, una ricetta veloce e semplice da preparare. Gli unici ingredienti sono il tonno fresco, l’olio EVO, erba cipollina e le fragole se vuoi provare la variante con le fragole, ma puoi usare agrumi, come arancia e
Gli alimenti con potassio ti vengono in aiuto nei momenti in cui ti senti stanco e spossato. Ti capita spesso, soprattutto in estate, di provare una spiacevole sensazione di sonnolenza e debolezza muscolare? Potrebbe dipendere da una carenza di potassio, perché è uno dei sali minerali più importanti per il tuo organismo. Ecco perché è fondamentale che la tua
Tutti ci chiediamo come dimagrire le cosce: le gambe sono uno dei punti più critici per una donna, soprattutto d’estate. Per avere quadricipiti tonici e definiti, l’unica soluzione è tonificare gambe e cosce, in questo modo puoi ottenere gambe toniche e magre. Se non riesci a dimagrire sulle gambe è semplicemente perché