Trascorrere qualche giorno in un centro benessere significa rigenerare il corpo e lo spirito attraverso percorsi relax, alimentazione sana, sport e trattamenti personalizzati per depurarsi e rigenerarsi, dentro e fuori. Lo stress e i frenetici ritmi di vita quotidiana ti portano ad accumulare tensioni e a non trovare mai il tempo per prenderti cura di te: un soggiorno benessere è la soluzione giusta per staccare la spina e rifugiarti in un’oasi di tranquillità in cui ritrovare la forma e l’equilibrio.
Melarossa ha incontrato un centro specializzato in soggiorni di salute e wellness, l‘Adler Balance Spa & Health di Ortisei, in Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, per raccontarti i benefici di una vacanza in una spa.
La salute, ci ha spiegato Adler Balance, è un tesoro che nasce dall’armonia di 5 colonne, intorno alle quali ruota l’offerta di servizi e pacchetti del centro benessere: la diagnosi, perché solo dopo un attento check up è possibile pianificare un percorso di salute personalizzato e quindi efficace; l’alimentazione, perché mangiare sano è la migliore medicina e la chiave per sentirsi bene e mantenersi in forma; l’equilibrio interiore, perché imparare a gestire lo stress vuol dire trovare la serenità e la forza per raggiungere i propri obiettivi; lo sport, fonte di benessere fisico e mentale che deve diventare un’abitudine quotidiana; trattamenti specifici con cui intervenire in modo mirato per correggere inestetismi o curare disturbi.
Insomma, se una vacanza è sempre un momento di piacere e di relax, quella in un centro benessere lo è ancora di più perché, combinando questi 5 pilastri in un programma personalizzato per corpo, mente e spirito, ti depura e ti rigenera in modo naturale, ti insegna a rilassare il corpo e il fisico, ti aiuta a vederti più bella e più giovane e anche a ritrovare la forma. E’ un condensato di benessere che, in pochi giorni – una settimana o anche solo un week end –, ti rimette in sesto grazie al lavoro di tanti specialisti che si prendono cura di te e ti accompagnano nel percorso verso la tua salute, insegnandoti tante sane abitudini che, poi, potrai adottare in modo permanente una volta a casa.
Ecco 6 motivi per scegliere un soggiorno benessere, raccontati per Melarossa dal team di Adler Balance:
Per combattere lo stress e ritrovare l’equilibrio interiore

Per prenderti cura della tua salute

Per questo prevenire è essenziale! Quante volte avresti voluto fare gli esami del sangue, ma a casa non ne hai avuto il tempo? Un soggiorno benessere serve anche a questo! Se scegli Adler Balance, per esempio, puoi approfittare della vacanza per eseguire analisi del sangue utili a rilevare eventuali disfunzioni in fase iniziale e sottoporti a visite mediche specializzate con dei check up personalizzati in funzione della tua età e del tuo sesso! La tua salute è la cosa più importante, dedicale del tempo!
Per cambiare le tue abitudini alimentari

Un team di chef ti vizierà con tante ricette salutari e gustose, preparate con ingredienti regionali, freschi e di stagione.
Eccone un assaggio per Melarossa che potrai prepararti anche a casa tua… così, dopo la full immersion di alimentazione sana al centro benessere, non avrai scuse per non continuare a mangiare con equilibrio e potrai trasformare queste nuove abitudini in uno stile di vita da adottare tutti i giorni!
Scopri le ricette di Adler Balance
Insalata calda di lenticchie
Ricetta di Adler Balance
Ingredienti per 2 porzioni:
- 150 gr di lenticchie secche
- 4 tazze di brodo vegetale
- 150 gr di champignon
- 8 pomodori-ciliegia
- 2 cipolle
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di timo erba cipollina
- basilico
- 2 cucchiaini di succo di limone
- sale marino integrale
- pepe macinato
Preparazione:
Lasciare le lenticchie in ammollo in acqua fresca per alcuni minuti (non per tutta la notte). Gettare via l’acqua e risciacquare le lenticchie sotto l’acqua corrente. Mettere le lenticchie a cuocere nel brodo vegetale e lasciare sobbollire a fuoco lento per 30 minuti. Poi versare. Ripulire e tagliare a fettine i funghi. Tagliare in 4 i pomodorini. Tagliare le cipolle ad anelli. Riscaldare l’olio di oliva in una padella, aggiungere i funghi e rosolarli un po’. Aggiungere poi le cipolle, i pomodorini ed il timo. Lasciar andare per pochi minuti a fiamma bassa. Aggiungere le lenticchie, l’erba cipollina ed il basilico triturato e mescolare il tutto con attenzione. Insaporire con succo di limone, poco sale e pepe. Servire caldo.
Tofu con verdure
Ricetta di Adler Balance
Ingredienti per 2 porzioni:
- 2 cucchiaini da tè di zenzero triturato
- 2 cucchiaini di polpa di pomodoro
- 1 cucchiaino di senape mediamente piccante
- 2 cucchiai di salsa di soya
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 200 gr di tofu
- 100 gr di riso integrale
- 2 gambi di sedano (circa 150 gr)
- 1 peperone giallo (circa 150 gr)
- 200 gr di carote
- 100 gr di fagiolini verdi sale integrale marino pepe macinato
- fresco
Preparazione:
Per la marinata: mescolare 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine con lo zenzero triturato, la senape, la salsa di soya e la polpa di pomodoro. Tagliare il tofu in grossi dadi di 2×2 cm e metterlo nella marinata per 20-25 minuti. Cuocere il riso integrale. Lavare il sedano e il peperone e tagliarli in sottili anelli o in strisce. Pelare le carote e tagliarle in lunghe strisce. Lavare e tagliare i fagiolini verdi in pezzetti lunghi 2-3 cm e cuocerli in acqua salata per 5 minuti. Scaldare un po´ di olio di oliva in un wok o in una padella con i bordi alti. Togliere i pezzetti di tofu dalla marinata, metterli nel wok e cuocerli. Aggiungere nel wok il resto della marinata e il riso cotto.
Zuppa di patate
Ricetta di Adler Balance
Ingredienti per 2 porzioni:
- 125 gr di patate farinose
- ½ litro di acqua con 2 cucchiaini di erbe aromatiche o ½ litro di brodo vegetale
- ½ cucchiaino di maggiorana
- ½ cucchiaino di timo
- ½ cucchiaino di cumino macinato
- ½ foglia di alloro
- ½ cucchiaio di panna acida
- 1 cucchiaio di latte di avena o di riso
- ½ cucchiaino di pesto o di erbe aromatiche fresche, finemente tritate
- noce moscata grattugiata
- sale marino integrale
Preparazione:
Tagliare a dadini le patate sbucciate, metterle in pentola, aggiungere l’ acqua o il brodo vegetale e salare moderatamente. Insaporire con maggiorana, timo, cumino e la foglia di alloro. Cuocere finché le patate sono tenere. Togliere la foglia di alloro. Passare il tutto con il mixer ed insaporire con la noce moscata. Aggiungere il pesto o le erbe aromatiche. Aggiungere la panna acida e servire.
Per scoprire l’elisir della giovinezza

Continua poi a prenderti cura del tuo corpo anche a casa, utilizzando i prodotti di bellezza per il viso all’uva rossa di Adler Balance. L’uva rossa ti aiuterà e combattere l’invecchiamento, a purificare la pelle, a illuminare il viso e a ridurre i segni del tempo, grazie ai polifenoli presenti nei chicchi d’uva: avvierai così un processo di purificazione e rigenerazione continua della pelle e combatterai in modo efficace l’invecchiamento cutaneo.
Per ritrovare la voglia di fare sport

Per provare i massaggi che hai sempre desiderato

1. migliora la circolazione sanguigna e linfatica
2. ti aiuta a dormire meglio
3. contribuisce a prevenire le malattie
4. allontana lo stress
5. scioglie le tensioni muscolari e articolari
5. favorisce la circolazione dell’energia
Il massaggio è un momento piacevole di relax e benessere che tutti amiamo concederci e all’Adler Balance puoi sbizzarrirti a provarne tantissimi! Dal massaggio anti-stress alla riflessologia plantare, dai massaggi ayurvedici a quelli shiatsu. Ogni tipo e tecnica di massaggio possiede delle virtù diverse ma complementari. Che aspetti? Rilassati e dedicati al tuo corpo e alla tua anima: non potrai più farne a meno! E, una volta rientrato dal soggiorno benessere, prova i massaggi zen e quelli per la pancia di Melarossa con gli oli della linea Adler Balance a base di fitomelatonina, la prima melatonina interamente vegetale estratta dalle piante alpine. Per coccolarti anche a casa tua!
Tiziana Landi




