Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La top ten dei cibi per depurarsi a tavola

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
28 Aprile 2022
in Dimagrire con la dieta
cibi per depurarsi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Depurarsi è importante in ogni stagione. Sia durante la stagione fredda – magari dopo le feste – che in quella “primavera-estate”.

Durante l’inverno mangiare di più è naturale, ma non deve diventare la regola: se non hai uno stile di vita sano e gli sgarri sono frequenti, il tuo organismo subisce uno stress che spesso si manifesta con stanchezza, gonfiore e spossatezza.

“Gli eccessi alimentari, infatti” – ci spiega il dottor Piretta (nutrizionista della SISA) – “soprattutto se determinati dall’assunzione di una grande quantità di zuccheri e calorie, tendono a stimolare un aumento dell’insulina e del deposito di grassi nel nostro organismo”.

Cosa sono i cibi depurativi

La soluzione è riequilibrare, con un’alimentazione sana, lo stress calorico-ossidativo a cui abbiamo sottoposto il nostro organismo. E aiutarlo a depurarsi ogni giorno, scegliendo i cibi giusti.

Inoltre, contro il gonfiore, sì agli alimenti diuretici, quelli ricchi di acqua e poveri di sale, in particolare alcuni tipi di frutta e verdura come i finocchi e le zucchine.

Per potenziarne l’effetto diuretico, è consigliabile bollire le verdure per fare in modo che i sali minerali si eliminino, disperdendosi nell’acqua di cottura. E poi assumere il liquido, come brodo vegetale o come infuso. Naturalmente, questo consiglio vale solo se cerchi un effetto diuretico. I sali minerali, infatti, sono una componente essenziale di una sana alimentazione, quindi è importante non disperderli, tranne appunto in situazioni specifiche.

Annuncio pubblicitario

E allora, Melarossa ti svela la top ten degli alimenti depurativi!

Questi cibi ti aiuteranno a ritrovare la forma fuori e dentro, agendo direttamente su fegato e reni: provali e avrai una pelle più bella e più sana, dormirai meglio e ti sveglierai con un bel sorriso!

Per aumentare i benefici e aiutare il tuo organismo a depurarsi, non dimenticare che è importante anche bere tanta acqua (almeno 1,5 litri al giorno), riposare bene e fare sport…per trovarsi in piena forma.

Enfmay Frullatore Elettrico, 350W Smoothie Maker...
Enfmay Frullatore Elettrico, 350W Smoothie Maker...
  • Frullatore più Potente e Fluido 350W - Questo mini frullatore elettrico è dotato di un potente...
  • 2 Bottiglie da Viaggio con Coperchi - Il nostro frullatore smoothie portatile viene fornito con 2...
  • Molteplici Protezioni Sicurezza - il blender frullatore smoothie è dotato di blocco sicurezza e...
56,59 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Depurarsi: Scopri la top ten degli alimenti depurativi

1 – Cavoli

depurarsi con i cavoli

I broccoli, il cavolo e la verza appartengono alla stessa famiglia delle Brassica. Questi vegetali contengono delle sostanze che sono risultate essere molto utili nella prevenzione del tumore alla prostata.

Ricchi di fibre, antiossidanti e vitamina C, favoriscono l’eliminazione delle tossine.

Cavolo cappuccio: l’alleato disintossicante della dieta

E’ particolarmente attivo sui reni e sull’intestino, favorendo la diminuzione di acido urico, trigliceridi e colesterolo. Un’azione diretta e veloce, dovuta all’acido aspartico, che aiuta il rene a eliminare le tossine, e alle fibre, che si rivelano utili nel rallentare e ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi saturi.

Annuncio pubblicitario

Durante la dieta è molto efficace per contrastare la stitichezza e favorire il senso di sazietà.

Curiosità: accelerare l’azione anti-stipsi del cavolo verza si può con un succo ottenuto lasciandolo bollire per pochi minuti in acqua e filtrandolo: da bere mattina e sera per pochi giorni.

Scopri i nostro approfondimento sui cavoli.

2 – Fagiolini

depurarsi a tavola: fagiolini

I fagiolini sono dei legumi che hanno caratteristiche un po’ diverse dagli altri, in quanto contengono una minore quantità di proteine e un’elevatissima quantità di acqua, intorno al 90%.

In un etto di fagiolini le calorie sono davvero poche, appena 18, e questo li rende ottimi per le diete ipocaloriche, anche perché grazie all’alto contenuto di fibre sono molto sazianti.  Composti da oltre 90 grammi di acqua per 100 g e con un bassissimo contenuto di sodio, questi legumi sono anche diuretici e rinfrescanti.

Infatti, sono indicati anche per l’alimentazione dei diabetici, poiché hanno un basso indice glicemico e, grazie alle fibre, aiutano a prevenire i picchi glicemici.

Sono inoltre ricchi di potassio e di fibre, svolgono un’azione depurativa e aiutano il lavoro dei reni.

Annuncio pubblicitario

3 – Carciofi

depurarsi: carciofi

I carciofi posseggono la maggior quantità di fibra del mondo vegetale, addirittura 5 grammi. E’ una fibra solubile, che svolge un ruolo molto importante nel tenere bassi i valori di colesterolo e di glicemia nel sangue.

Questo rende il carciofo una fibra estremamente utile per i disturbi metabolici, ma non solo.

Contiene infatti anche una sostanza chiamata cinarina, che sembra giocare un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato.

La cinarina è la sostanza che dona al carciofo il suo particolare gusto amarognolo e diversi benefici. Si tratta di un polifenolo che stimola la produzione di bile facilitando così la digestione dei grassi, e aiuta reni e fegato nello smaltimento delle tossine.

I suoi vantaggi però diminuiscono molto con la cottura, per questo è preferibile mangiare i carciofi crudi o cotti al vapore. La ricchezza di fibre assicura una buona funzionalità dell’intestino, limitando o eliminando gli episodi di stipsi.

Inoltre favoriscono la diuresi grazie a una buona presenza di potassio e acqua.

Annuncio pubblicitario

4 – Asparagi per depurarsi

depurarsi: asparagi

Tra i vegetali, l’asparago è l’alimento con il maggior contenuto proteico – il 4% . Contiene anche moltissima fibra e acqua e sono quindi molto utili per migliorare la funzionalità renale e per depurarsi.

Le proprietà diuretiche degli asparagi dipendono dall’elevato contenuto di asparagina e potassio. Questi ortaggi sono quindi di aiuto per contrastare il ristagno dei liquidi e la cellulite e si inseriscono a buon diritto nelle diete, perché hanno anche un effetto ‘sgonfiante’ sull’addome. L’effetto sembra potenziarsi se consumati insieme al prezzemolo.

Grazie alla presenza abbondante di un aminoacido chiamato arginina, gli asparagi sono molto efficaci nello smaltimento di molecole tossiche come l’ammoniaca, agevolando pertanto la funzionalità epatica e renale.

Inoltre, la presenza di fibre solubili come l’inulina fa sì che gli asparagi consumati con regolarità possano svolgere un ruolo preventivo nei confronti del tumore del colon.

5 – Mangiare i porri per depurarsi

mangiare porri per depurarsi

Con 29 kcal in un etto, il porro è la verdura ideale per chi segue una dieta dimagrante, grazie anche al suo potere saziante, alle sue fibre e alla presenza di minerali che ne determinano l’azione diuretica e lassativa, tanto da essere consigliato in caso di emorroidi e gonfiori addominali.

Infatti, il porro agisce contro i gas intestinali grazie al suo contenuto in oli essenziali, che contribuiscono inoltre ai processi digestivi.

Annuncio pubblicitario

6 – La mela

depurarsi con le mele

La mela contiene considerevoli quantità di fitosteroli e pectina che regolarizzano il transito intestinale.

Tanta acqua e una grande quantità di fibre (tra cui la pectina) rendono la mela un frutto molto saziante, con un apporto calorico di appena 53  kcal per un etto.

La ricchezza di fibre favorisce anche il benessere dell’intestino, stimolando la crescita di un sano microbiota e aiutando a regolarizzare la sua funzionalità in caso sia di stitichezza che di diarrea.

Le fibre, inoltre, contribuiscono a controllare i livelli del colesterolo cattivo e della glicemia: questo, insieme al fatto che gli zuccheri della mela sono rappresentati soprattutto dal fruttosio, che ha un basso indice glicemico, rende questo frutto adatto all’alimentazione di chi soffre di diabete.

7 – Il limone

depurarsi con il limone

Il limone è importante perché, oltre a fornire una buona quantità di acido citrico e vitamina C, rende più disponibile il ferro presente nella carne.

La vitamina C ha infatti la proprietà di trasformarlo in una forma molto più assorbibile dal nostro intestino, quindi è un abbinamento molto utile, soprattutto per le persone che hanno carenza di ferro.

Annuncio pubblicitario

Grazie alla vitamina C e ai flavonoidi, il limone previene la degenerazione cellulare perché ‘blocca’ i radicali liberi.

Così facendo può contribuire alla prevenzione di alcune forme tumorali, dato che protegge il DNA cellulare. Assumerlo ogni giorno aiuta l’organismo a rafforzare il sistema immunitario, a proteggersi dalle malattie degenerative e a prevenire l’anemia grazie al fatto che migliora la biodisponibilità del ferro contenuto negli alimenti come la carne.

8 – Aglio

depurarsi aglio

L’aglio è un condimento estremamente importante. E’ utile per dare sapore agli alimenti ma ha anche benefiche proprietà nutrizionali.

Ha un effetto antiaggregante, quindi favorevole per il sistema cardiovascolare e tende a proteggere il sistema immunitario e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.

9 – Cardi

cibi depurativi: cardi

I cardi apportano appena 10 calorie per 100 g, quindi sono perfetti anche a dieta, grazie anche al loro alto potere saziante.

La fibra, inoltre, risulta molto utile per chi soffre di stipsi, anche se deve stare attento chi soffre di colon irritabile, perché può aumentare il gonfiore intestinale.

Annuncio pubblicitario

Acqua e fibre, nei cardi, non solo regolarizzano il transito intestinale ma riescono a mantenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue (proprietà utile per chi tende ad avere la glicemia alta o soffre di diabete).

Questi ortaggi dal sapore amarognolo che ricorda quello del carciofo (qualcuno li chiama carciofi selvatici) favoriscono poi la diuresi, stimolano la funzionalità dei reni e del fegato, aiutandolo nel suo lavoro di smaltimento dei prodotti tossici derivati da farmaci o contaminanti alimentari. Grazie soprattutto alla presenza di una sostanza detta silibina.

10 – Depurarsi con il finocchio

depurarsi con il finocchio

Il finocchio è depurativo, soprattutto grazie all’effetto stimolante della diuresi e della funzionalità intestinale. Il finocchio crudo apporta solo 9 calorie per 100 g quindi consumalo spesso e volentieri!

Il tipico sapore aromatico dei finocchi è dovuto all’anetolo, un olio essenziale che svolge un certo effetto antibatterico e antimicotico, in grado di stimolare l’appetito e la secrezione gastrica.

Questo ortaggio favorisce un’ottimale digestione e combatte il gonfiore di pancia e stomaco poiché abbatte la fermentazione dei cibi nell’intestino, evitando così il fastidioso accumulo di gas e i problemi di flatulenza.

È indicato per ridurre i dolori legati alla sindrome del colon irritabile, quindi è davvero un alleato per tutta la sfera gastrointestinale.

Annuncio pubblicitario

Depurarsi? Ecco la ricetta dello smoothie verde

depurarsi con lo smoothie verde

Un altro modo, altrettanto sano, per ottenere un effetto diuretico e depurarsi assumendo le verdure in modo divertente sono… gli smoothies!

Ecco una ricetta deliziosa provata per te.

Ingredienti:

  • 4 mele Granny-Smith
  • 200 g di finocchio
  • 20 cl di succo di carote biologico
  • la spremuta di 2 limoni verdi
  • sale q.b

Preparazione:

  1. Lava il finocchio e taglialo a dadini.
  2. Versalo nel mixer, aggiungi il succo di carote e filtra.
  3. Sbuccia le mele togliendo i semi e tagliale a dadini, versale nel mixer e aggiungi anche il succo di limone.
  4. Puoi bere lo smoothie subito o metterlo in frigo per qualche minuto.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

la top ten de gli alimenti per depurarsi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin156

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki