Salmone al forno con verdure: la ricetta e come cucinarlo

salmone al forno

Sommario

Il salmone al forno con le verdure è una ricetta gustosa. Un secondo piatto leggero e digeribile, ottimo per variare il tuo menù e consumare il salmone abbinato ad una fonte di fibre.

Salmone intero al forno, trancio o filetto? Nella nostra ricetta cucineremo i filetti di salmone con un contorno sfizioso e sano, a base di finocchi.

Come cucinare il salmone al forno

Perché abbiamo scelto i filetti di salmone? Perché, invece, come contorno di verdure preferiamo i finocchi?

  • I finocchi, sono verdure con proprietà digestive, hanno un effetto carminativo e contrastano il gonfiore addominale. Sono perfetti accanto al salmone, anzi sotto, perché in questa ricetta sono usati come base su cui adagiare il pesce, insaporiti con cipolla, olio e sale.
  • Il salmone tagliato in filetti e cotto al forno ha un gusto delicato e rimane morbidissimo oltre che più leggero dato che non si aggiungono grassi per la cottura. Questo viene poi ulteriormente insaporito con un misto di capperi, prezzemolo e limone da distribuire generosamente sulla superficie.

Il risultato è un piatto davvero gustoso e molto nutriente grazie alle proprietà nutrizionali del salmone. Fonte di proteine, di vitamine, di sali minerali e soprattutto di acidi grassi polinsaturi: gli Omega3, quelli ‘buoni’, che fanno bene al cuore e prevengono le patologie cardiovascolari tenendo sotto controllo il colesterolo.

CHEFMADE Teglia Griglia in Acciaio al Carbonio...
  • ♨️Proprietà Antiaderenti - Eccellenti proprietà antiaderenti possono essere ottenute con un...
  • ♨️Superficie Riscaldamento Uniforme - Teglia quadrata griglia può produrre rapidamente cucina...
  • ♨️No PTFE e PFOA - Questa teglia con griglia ha rivestimenti in silicone di alta qualità...

La ricetta del salmone al forno

Salmone al forno

Portata secondi di pesce
Preparazione 45 minuti
Tempo totale 45 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 504
Calorie Totali: 2019

Ingredienti

  • 900 g filetti di salmone
  • 2 finocchi grandi
  • 2 cipolle tagliate a spicchi
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di dragoncello
  • 10 g prezzemolo
  • 1 e 1/2 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di capperi sottosale, sciacquati
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Scalda il forno ventilato a 190°.
  • Mescola i finocchi, le cipolle, l'olio, sale e pepe in una teglia capiente e infornali per circa 20 minuti.
  • Adagia il salmone sulle verdure.
  • Mescola il prezzemolo, i capperi, la buccia di limone in una ciotola. Distribuiscili poi sui filetti di salmone e prosegui la cottura in forno per per altri 10-15 minuti.
  • Servi il salmone al forno con i finocchi ben caldo.

Salmone e finocchi al forno: valori nutrizionali e proprietà

  • Il salmone è noto per il suo contenuto importante sia di proteine, che di grassi polinsaturi e in particolare di Omega-3. Gli Omega-3 svolgono funzioni molto importanti nel nostro organismo, perché esercitano un’azione protettiva nei confronti di moltissime malattie. In particolare ci aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo complessivo, diminuendo quello cattivo (LDL) e aumentando quello buono (HDL). Oltre a questo gli Omega-3 contrastano i radicali liberi e rallentando l’invecchiamento cellulare. Una dieta ricca di questi acidi grassi è in grado di contrastare il declino delle capacità cognitive tipiche dell’invecchiamento.
  • Nel salmone sono presenti anche molte vitamine del gruppo B (Tiamina, Niacina, Piridossina e la vitamina B12) e sali minerali, soprattutto potassio, fosforo e selenio, con un basso contenuto di sodio. Notevole è il contenuto di vitamina D, indispensabile per promuovere l’assorbimento del calcio e favorire la mineralizzazione dello scheletro. Per questo motivo il salmone è consigliato anche per prevenire e combattere l’osteoporosi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Salmone al forno con verdure
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI