Tagliatelle al ragù senza glutine

tagliatelle senza glutine al ragù

Le tagliatelle al ragù sono un primo piatto tipico della cucina emiliana, che abbiamo realizzato in versione senza glutine per renderlo adatto ai celiaci. Preparare in casa questa pasta fresca senza glutine è molto semplice. Basta calibrare bene le dosi della farina speciale utilizzata per l’impasto, dell’olio e delle uova per ottenere delle tagliatelle gluten […]

Insalata di riso autunnale e invernale con riso integrale, speck, radicchio e funghi

insalata di riso autunnale e invernale

Chi l’ha detto che l’insalata di riso è un piatto estivo? Ecco un’insalata di riso autunnale da provare: una ricetta facile da preparare, gustosa e nutriente. Il piatto è composto dal riso integrale, più leggero e ricco di fibre di quello classico, e tre ingredienti fondamentali: funghi champignon, speck e radicchio. Tutti prodotti ricchi di […]

Crema di zucca: una ricetta sana e leggera

tagliere di legno con ciotola piena di crema di zucca e crostini accanto

La crema di zucca è un piatto caldo e semplice da preparare; un contorno molto gustoso e ricco di sapore, ma anche un primo piatto perfetto per il periodo autunnale e invernale. È una crema particolarmente leggera, che presenta appena 180 kcal a porzione. Puoi fare bella figura in tavola presentando questo contorno cremoso, sano […]

Zuppa di lenticchie, calda e nutriente, perfetta per l’inverno

zuppa di lenticchie

La zuppa di lenticchie è un primo nutriente e completo che puoi gustare in queste giornate fredde. Ricche di elementi nutritivi importanti, le lenticchie sono un legume che non può mai mancare sulla tua tavola. Preparale allora in zuppa, con tanti ortaggi a renderla ancora più appetitosa. Servi la zuppa di lenticchie con pane integrale […]

Risotto con scarola riccia e stracchino

due piatti con bordi colorati con risotto di scarola, tovagliolo e forchetta

Il risotto con scarola riccia e stracchino è un piatto sfizioso e nutriente, che puoi preparare per te o per i tuoi ospiti: il risotto, infatti, è una ricetta di sicuro effetto che puoi sfoderare quando non hai molte idee. Grazie alla scarola farai il pieno di benefici per il tuo corpo: è un ortaggio […]

Zuppa di cipolle, una ricetta leggera e sana

zuppa di cipolle

La zuppa di cipolla è una rivisitazione in chiave light di un piatto della tradizione culinaria francese. La zuppa di cipolle è un piatto leggero, caldo e confortevole, adatto alle serate invernali e, con le giuste accortezze, può rappresentare una valida sostituzione al primo piatto anche a dieta. Si tratta una ricetta veloce e pratica […]

Bigoli in salsa: la ricetta veneta da fare a casa

bigoli in salsa

I bigoli in salsa sono una ricetta gustosa per un primo piatto fatto in casa da leccarsi i baffi. “I bigoli in salsa di acciughe” o “bigoli con le sarde” rappresentano un must delle più antiche usanze culinarie veneziane e di tutto il Veneto, dove sono chiamati semplicemente “bigoi in salsa”. Cosa sono i bigoli […]

Mezzelune ricotta e spinaci: un primo piatto delicato e semplice

mezzelune ricotta e spinaci

Mezzelune ricotta e spinaci: un primo piatto a base di pasta fresca all’uovo fatta in casa, con un delicato ripieno di ricotta e spinaci e un semplice condimento al pomodoro. Questa ricetta è un grande classico della cucina italiana, con un abbinamento, quello tra spinaci e ricotta, tra i più utilizzati in cucina, non solo per le […]

Zuppa di farro: come si prepara una ricetta squisita

zuppa di farro

Cremosa, fumante e dal gusto delicato, la zuppa di farro – chiamata anche minestra di farro – è un primo piatto della tradizione contadina. Un “gioiello” culinario, riportato alla luce e valorizzato dagli anni ’70, grazie alla squisita leggerezza e ai benefici alimentari di questo prezioso cereale. Pietanza di eccellenza in Toscana, soprattutto nel lucchese, […]

Tortellini di piselli e ricotta, un primo piatto nutriente e appetitoso

Tortellini di piselli e ricotta

I tortellini sono una pasta all’uovo ripiena tipica della tradizione di Bologna e Modena, dal gusto avvolgente e saporito, i tortellini possono essere consumati liberamente anche quando segui una dieta, l’importante, come sai, sono le quantità e il condimento. La redazione di Melarossa ti propone, in collaborazione con l’esperta di cucina Melarossa e foodblogger di […]

Risotto funghi e zafferano: un primo piatto aromatico e sfizioso

risotto funghi e zafferano

Un’eccellenza della tradizione italiana, il risotto funghi e zafferano unisce in un connubio raffinato e delicato una spezia preziosa con prodotti nobili del sottobosco. Anzi, con “sua maestà” del sottobosco, dato che per la nostra ricetta utilizzeremo i mitici funghi porcini. Una variante perfetta in autunno, quando gli ingredienti sono tutti di stagione, ma ideale […]

Tortelli di zucca, un primo della tradizione per il menù delle feste

piatto fondo con tortelli di zucca, forchetta, olio e parmigiano accanto

I tortelli di zucca sono uno squisito primo della tradizione mantovana. Un piatto composto da sfoglia all’uovo, farcita con un ripieno di zucca, amaretti e mostarda, la conserva di frutta realizzata con zucchero e senape. Il contrasto agrodolce della farcia è così particolare che necessita solo di un sugo leggero, burro fuso e salvia ad […]