Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ganoderma lucidum: che cos’è, proprietà e benefici del fungo Reishi

Claudia Tartaglia by Claudia Tartaglia
25 Luglio 2023
in Terapie Naturali
ganoderma lucidum o fungo reishi: che cos'è, proprietà, benefici, usi, integratori, controindicazioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ganoderma lucidum: cos’è il fungo Reishi?
  • Proprietà e valori nutrizionali del Ganoderma lucidum
  • Tutti i benefici del Ganoderma lucidum
  • Come usare e assumere il Ganoderma lucidum
  • Il Reishi in cucina
  • Integratori di Ganoderma lucidum: cosa sono e quando assumerli
  • Controindicazioni e interazioni farmacologiche del Ganoderma lucidum
  • Reishi: botanica
  • Ganoderma lucidum: cenni storici

Il Ganoderma lucidum, conosciuto anche con il nome di Reishi, è un fungo medicinale appartenente alla famiglia delle Polyporaceae.

Venerato come fungo dell’immortalità, è usato da secoli nella medicina tradizionale cinese. Grazie alla presenza di importanti sostanze bioattive, quali i polisaccaridi e i triterpeni, il Ganoderma è un vero e proprio portento nel sostenere il sistema immunitario.

Al rimedio si riconoscono proprietà antinfiammatorie, toniche e antiossidanti. Inoltre esercita un’efficace azione inibitoria delle reazioni allergiche.

In commercio gli estratti di Reishi si trovano sotto forma di polvere o estratto titolato, ma è possibile acquistare anche le lamine essiccate per preparare tisane terapeutiche. La posologia raccomandata giornaliera, solitamente, è di 5,2 grammi di estratto secco da suddividere in tre dosi.

Ganoderma lucidum: cos’è il fungo Reishi?

Ganoderma Lucidum è il nome botanico di un fungo saprofita medicinale originario della Cina. Appartenente alla famiglia delle Polyporaceae è conosciuto anche con il nome Reishi (pianta dell’immortalità) in Giappone e con il termine Ling Zhi (fungo divino) in Cina. 

Appellativi che evidenziano la straordinaria importanza curativa che il fungo ha rivestito nella medicina tradizionale orientale. Il Reishi cresce spontaneamente alle latitudini sub-tropicali ed è ampiamente coltivato nel territorio asiatico, in particolare in Cina, in Giappone e in America. Ma le prime colture estensive, risalenti ai primi anni ’70, si attribuiscono alla popolazione nipponica.

Annuncio pubblicitario

Il significato etimologico del nome scientifico Ganoderma lucidum deriva dall’unione di un termine greco con uno latino. La parola Ganoderma è composta da ganos e derma, che si traducono rispettivamente in “luminosità” e “pelle”. Mentre il nome lucidum fa riferimento all’aspetto quasi laccato del fungo.

Il Ganoderma è considerato il moderno protagonista nella micoterapia. L’estratto del corpo fruttifero del fungo è presente in numerosi rimedi fitoterapici dalle proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti e antiossidanti. Inoltre, agisce da rimedio naturale per il trattamento delle allergie.

ganoderma lucidum: composizione chimica

Proprietà e valori nutrizionali del Ganoderma lucidum

Energia (Kcal)238,98
Acqua (%)19.50
Lipidi totali (%)3.00
Zuccheri totali (%)5.41
Fibre (%)3.50
Polifenoli (%)0.04

Valori nutrizionali

100 grammi del fungo Reishi apportano

Minerali
Potassio (mg) 432
Fosforo (mg) 225
Zolfo (mg) 129
Magnesio (mg) 7,95
Sodio (mg) 2,82
Calcio (mg) 1,88
Rame (mg) 26
Manganese (mg) 22
Ferro (mg) 2,22
Zinco (mg) 0,7
Vitamine
Tiamina (B1), (mg) 349
Riboflavina (B2), (mg) 17,10
Niacina (B3), (mg) 
Piridossina (B6), (mg) 0,71
Acido ascorbico, (mg) 32,2
reishi: valori nutrizionali

Componenti del Ganoderma o Reishi

Polisaccaridi e peptidoglicani

Le strutture polisaccaridi ad alto peso molecolare sono presenti in tutte le parti che costituiscono il fungo Reishi. Si estraggono dal frutto, dalle spore e dai miceli e consistono in macromolecole dalle proprietà fisiche e chimiche ad ampio spettro. 

Grazie alla presenza di tali sostanze bioattive, al fungo si riconoscono proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, ipoglicemizzanti e antiulcera.

Nel rimedio si trovano diversi peptidoglicani. In particolare si evidenziano significative concentrazioni del proteoglicano con azione immunostimolante e antivirale.

Annuncio pubblicitario

Triterpeni

I triterpeni sono una sottoclasse dei terpeni con una struttura chimica complessa, particolarmente ossidata.

Nel Ganoderma lucidum la struttura chimica di queste biomolecole è originata dal lanosterolo: un composto organico biosintetizzato dallo squalene. In particolare nel Reishi sono presenti l’acido ganoderico, l’acido ganodermico e l’acido lucidenico, dalle proprietà ipolipemizzanti, adattogene, anti-allergiche e antiossidanti.

La presenza dei triterpeni conferisce al fungo il caratteristico sapore amarognolo.

benefici del fungo reishi

Tutti i benefici del Ganoderma lucidum

Rafforza il sistema immunitario

Grazie alla presenza di beta-glucani, il Ganoderma lucidum è in grado di modulare le difese immunitarie rafforzandole quando sono indebolite e inibendole qualora fossero particolarmente attive.

Accrescendo la concentrazione di betaglucani nell’organismo si può beneficiare di un’effettiva protezione nei confronti di malattie cardiache e rallentare l’invecchiamento cutaneo. Si sostiene che sia proprio l’elevata concentrazione di questo gruppo di polisaccaridi ad attribuire al fungo Reishi la virtù della longevità.

Inoltre pare che il fungo riesca a migliorare l’attività dei linfociti contrastando le infezioni e accrescendo la resistenza a condizioni di stress.

Annuncio pubblicitario

Il Reishi, associato al Trametes versicolor, sembrerebbe in grado di ridurre dell’88% l’infezione da Papillomavirus, entro solo due mesi di trattamento.

Migliora la fatica e la depressione

Uno studio scientifico riportato nell’articolo A randomized, double-blind and placebo-controlled study of a Ganoderma lucidum polysaccharide extract in neurasthenia, del 2005, sostiene che dopo 8 settimane di assunzione di integratori a base di Reishi sia possibile ridurre efficacemente l’affaticamento nelle persone affette da nevrastenia.

Inoltre pare che gli estratti di Ganoderma riescano ad alleviare stanchezza, stati di ansia e di depressione.

Reishi: il fungo della longevità

Da migliaia di anni, al fungo Reishi si attribuiscono effetti sulla longevità. Per tale motivo è conosciuto anche con i nomi popolari di “re delle erbe” e “fungo di 10.000 anni”. Una credenza antica riteneva che assumendo rimedi a base di Ganoderma lucidum fosse possibile garantire all’uomo l’immortalità.

Pare che grazie alla significativa concentrazione di polisaccaridi, il fungo Reishi riesca effettivamente a incidere positivamente sulla durata e sulla qualità della vita.

In quanto da una parte rafforza il sistema immunitario e dall’altra previene l’insorgenza di vasi sanguigni anomali, sostenendo il benessere dell’intero organismo.

Annuncio pubblicitario

Oltretutto i composti organici presenti nel rimedio, essendo ricchi di antiossidanti, sono in grado di neutralizzare efficacemente l’azione nociva dei radicali liberi responsabile dell’insorgenza di malattie croniche e dell’invecchiamento precoce.

Azione detox

Assumendo preparati a base di Ganoderma lucidum è possibile accelerare il processo di rigenerazione delle cellule epatiche sane e favorire il rilascio dei radicali liberi che si sono accumulati nell’organismo.

Inoltre riducendo la presenza di tossine nel fegato è possibile rafforzare la salute e il benessere generale.

Migliora le capacità cognitive

Con il consumo di estratti di Reishi si possono rafforzare le capacità cognitive producendo effetti neuroprotettivi utili nella prevenzione di alcune patologie neurologiche quali l’Alzheimer e la malattia di Huntington.

In particolare il Ganoderma lucidum promuove il fattore di crescita nervoso: elemento indispensabile per una sana funzione cognitiva.

Ganoderma lucidum, un’antinfiammatorio naturale

Al fungo Reishi si riconoscono interessanti proprietà antinfiammatorie che possono giungere in soccorso nel trattamento di disturbi cognitivi, agendo attraverso un incremento della quantità di flusso sanguigno che arriva al cervello.

Annuncio pubblicitario

Inoltre i rimedi sono una valida soluzione coadiuvante nel trattamento della gotta e dell’artrite.

Riduce la pressione sanguigna

Il fungo Reishi favorisce l’efficienza del flusso sanguigno verso il cuore abbassando contestualmente la pressione sanguigna. Inoltre è in grado di ridurre il quantitativo di ossigeno utilizzato dal cuore garantendo una maggiore ossigenazione di tutti gli organi. Il Ganoderma lucidum agisce efficacemente anche sul colesterolo cattivo (LDL) prevenendo l’insorgenza di ictus e infarti.

Con l’assunzione giornaliera di 1,44 g di polisaccaridi idrosolubili di Reishi si possono migliorare i parametri del metabolismo del glucosio e del metabolismo lipidico.

Rimedio naturale per curare bronchite e allergie respiratorie

Gli estratti a base di Reishi agiscono efficacemente su bronchiti, asma e altre condizioni respiratorie croniche di natura allergica. Inibendo il rilascio di istamina nei mastociti presenti nell’organismo, si ritiene che il Ganoderma lucidum sia in grado di prevenire le reazioni allergiche di diversa natura e entità.

Azione ipoglicemica del Ganoderma lucidum

Somministrando per 12 settimane consecutive 1,44 g di estratto di Ganoderma lucidum si registrano effettivi miglioramenti nella glicemia a digiuno e nella sensibilità all’insulina.

I soggetti affetti da diabete di tipo 2 potrebbero sperimentare una riduzione significativa della glicemia postprandiale e dei livelli di emoglobina glicata assumendo tre volte al giorno, per 12 settimane, 1800 mg di polisaccaridi contenuti nel fungo Reishi.

Annuncio pubblicitario
come preparare una tisana conganoderma lucidum

Come usare e assumere il Ganoderma lucidum

In Italia il Ganoderma è venduto principalmente sia come integratore alimentare formulato in capsule o in compresse monodose contenenti polvere essiccata di Reishi che in forma standardizzata e titolata in principi attivi del fungo.

Presso i negozi specializzati e in erboristeria si possono trovare le lamine essiccate o la polvere di Reishi per la preparazione di tisane.

Come preparare la tisana di Ganoderma lucidum o Reishi

Assunta quotidianamente può costituire un valido rimedio naturale per: rafforzare le difese immunitarie, ridurre stress e stanchezza, inibire le reazioni allergiche e garantire i minerali essenziali per il benessere generale dell’organismo.

Ingredienti:

  • 2 o 3 lamine essiccate di Reishi.
  • 200 ml di acqua bollente.

Preparazione: lasciare in infusione in acqua bollente le lamine essiccate per almeno 20 minuti. Decorso tale periodo di tempo, i principi attivi verranno estratti e sarà possibile assumere il rimedio.

Si consiglia di dolcificare la tisana con un dolcificante naturale poiché il sapore del Ganoderma è particolarmente amaro e può risultare sgradito al palato.

Annuncio pubblicitario

Il Reishi in cucina

È possibile usare il Ganoderma nero nell’arte culinaria togliendo eventuali residui di terra e pulendolo accuratamente prima di cucinarlo.

Dev’essere consumato sempre previa bollitura. Al pari dei funghi champignon e pleurotus è un ottimo ingrediente per realizzare una prelibata crema di funghi. Si presta ad aromatizzare zuppe, minestre e brodi accompagnandosi bene allo zenzero, alla verza, al miso e alla zucca.

In alternativa si può aggiungere alle verdure al vapore o a spezzatini a base di seitan, soia o tofu.

Integratori di ganoderma lucidum o fungo reishi

Integratori di Ganoderma lucidum: cosa sono e quando assumerli

Gli integratori alimentari a base di Ganoderma lucidum che si trovano in commercio si possono suddividere in due categorie.                           

Estratti base con fungo essiccato

Tale procedimento prevede che il fungo sia sottoposto ad essiccazione per essere poi ridotto in polvere. In modo tale che il prodotto finale risulti 10 volte più concentrato rispetto ai risultati ottenibili con l’impiego del frutto fresco.

Solitamente il dosaggio giornaliero di assunzione dell’estratto essiccato è pari a 5,2 grammi, ripartiti in tre dosi da 1800 mg.

Annuncio pubblicitario

Estratti titolati

Fanno parte di questa categoria gli estratti etanolici su base alcolica, ricchi di terpenoidi, e gli estratti acquosi (idrosolubili) che presentano una significativa concentrazione di polisaccaridi con proprietà rinforzanti del sistema immunitario.

Generalmente la posologia per la variante etanolica è di 6 mg al giorno mentre il dosaggio raccomandato quotidiano per l’estratto idrosolubile e’ equivalente a quello indicato per l’estratto secco.

Si consiglia comunque di attenersi alle indicazioni riportate nel foglietto illustrativo dei prodotti.

I migliori integratori sul mercato:la classifica di Melarossa

1 – Vegavero, Reishi Extrakt

Offerta
REISHI Vegavero® | 16.900 mg (13:1) | con 40%...
REISHI Vegavero® | 16.900 mg (13:1) | con 40%…
  • 🎯 REISHI MUSHROOM: Noto anche come Fungo dell’immortalità, contribuisce al miglioramento delle…
  • ⭐ ALTAMENTE DOSATO: Mentre altri fornitori offrono Reishi in polvere, il nostro integratore…
  • 📍 CON POLISACCARIDI E BETA GLUCANI: I funghi medicinali come il Reishi sono noti per il loro alto…
22,75 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Integratore alimentare di alta qualità contenente ben 650 mg di estratto del corpo fruttifero del Reishi in proporzione 10:1, 40% di polisaccaridi e 20% di beta-glucani.

Rimedio a base di estratto di Ganoderma proveniente dalla Cina testato per i metalli pesanti, l’alluminio e le contaminazioni microbiologiche prima di essere incapsulato.

Contiene una maggiore concentrazione di principi attivi rispetto agli altri prodotti a base di Reishi ed è ricco di sostanze bioattive dalle molteplici proprietà terapeutiche. Si tratta di un prodotto vegano formulato per rafforzare le naturali difese dell’organismo.

Annuncio pubblicitario

Posologia raccomandata: due capsule al giorno.

2 – Fitoricerca Lao Dan, Reishi-Ganoderma plus

Fungo Reishi GANODERMA PLUS da Fitoricerca Lao...
Fungo Reishi GANODERMA PLUS da Fitoricerca Lao…
  • FORMULA POTENZIATA CON MASSIMA CONCENTRAZIONE: Lao Dan offre un estratto premium 20:1 di Ganoderma…
  • SUPPORTO AVANZATO PER IL BENESSERE DEL CORPO: I Funghi Reishi sono noti per le loro proprietà…
  • ALTA QUALITÀ E FORMULAZIONE CERTIFICATA: Realizzato con estratto di Ganoderma Lucidum, senza OGM,…
21,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Estratto titolato al 50% in polisaccaridi, a base di Ganoderma lucidum con l’aggiunta dello zinco. Una formula sinergica che unisce le proprietà tonico-calmanti del fungo Reishi al potere antiossidante dello zinco. Il rimedio risulta particolarmente utile nel rafforzare le difese immunitarie, nello stimolare il corretto funzionamento del sistema nervoso e nel fornire un’efficace protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Modalità d’uso: assumere 1-2 compresse al giorno preferibilmente durante i pasti principali.

Il prodotto non è adatto ai bambini di età inferiore ai tre anni. Si consiglia di consultare il medico prima di assumere il rimedio in caso di: asma, rinite allergica e malattie autoimmuni.

3 – Sevenhills Wholefoods, polvere di funghi Reishi bio 100 g

Sevenhills Wholefoods Polvere Di Funghi Reishi Bio...
Sevenhills Wholefoods Polvere Di Funghi Reishi Bio…
  • Il fungo Reishi è noto come adattogeno
  • Amaro nel gusto, è ampiamente consumato come tè piuttosto che come fungo culinario
  • Consumato tradizionalmente per l’ampia gamma di condizioni che può aiutare a supportare
11,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Estratto di Ganoderma lucidum ridotto in polvere dall’azione adattogena. Rimedio energizzante che aiuta l’organismo ad affrontare al meglio le situazioni di stress. Il procedimento impiegato per la preparazione del prodotto prevede la macinatura pura del fungo Reishi con successiva riduzione in polvere della droga. Si tratta di un prodotto totalmente naturale privo di additivi chimici, di coloranti artificiali, di OGM e di sostanze allergeniche.

Grazie alle note amarognole, l’integratore si può impiegare nella preparazione di tisane e come aromatizzante di prelibatezze culinarie.

Annuncio pubblicitario

Per ottenere un’azione tonica istantanea aggiungere 4 grammi di polvere di Reishi in frullati, succo di frutta o in una tazza di acqua calda.

Il costo del prodotto si aggira intorno ai 12 euro nella confezione richiudibile da 100 grammi.

4 – Naturalma, Reishi (Ganoderma lucidum) fungo tintura madre analcoolica

Reishi (Ganoderma lucidum) fungo Tintura Madre...
Reishi (Ganoderma lucidum) fungo Tintura Madre…
  • Reishi (Ganoderma lucidum) fungo Tintura Madre, estratto concentrato 1:5. 100% naturale, analcoolica…
  • UN AIUTO NATURALE: integratore alimentare concentrato di Reishi in gocce. 40 gocce (2 ml) contengono…
  • NATURALMA – Naturali abitudini: Rispettiamo e amiamo la Natura, per questo tutti i nostri…
16,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Prodotto indicato per promuovere le naturali difese dell’organismo.

Si tratta di una tintura madre analcoolica di Ganoderma, formulata in gocce, contenente un estratto concentrato al 1:5. Rimedio 100% naturale, vegan, privo di alcol e senza zuccheri. E’ adatto anche alle donne in gravidanza, ai bambini e durante l’allattamento.

Il prodotto, anche dopo l’apertura, si può conservare a temperatura ambiente fino alla data di scadenza riportata sulla confezione.

Modalità d’uso: somministrare 40 gocce (pari a 2 ml) da diluire in un bicchiere d’acqua. Da una a tre volte al giorno in qualsiasi momento della giornata, per un totale massimo giornaliero di 120 gocce.

Annuncio pubblicitario

La tintura madre di Reishi di Naturalma si può acquistare al prezzo di circa 16 euro nella confezione da 120 ml.

5 – Beauvital, Bio Reishi Ganoderma estratto liquido

Bio Reishi Ganoderma estratto liquido, Ganoderma...
Bio Reishi Ganoderma estratto liquido, Ganoderma…
  • 100 ml di Estratto di Reishi Biologico (Ganoderma lucidum) liquido | Nessuna importazione cinese del…
  • L’estratto di Reishi attraverso un processo di produzione innovativo combina i vantaggi…
  • Massima biodisponibilità del fungo Reishi poiché tutti gli ingredienti sono disciolti in glicerina…
68,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Prodotto innovativo e di alta qualità che agisce rafforzando le naturali difese dell’organismo. L’estrazione della polvere di Reishi contenuta nel prodotto è ottenuta attraverso un processo di conservazione nella glicerina vegetale. In modo tale da facilitare la somministrazione del rimedio, garantire un miglior assorbimento del Ganoderma da parte dell’organismo e conferire al prodotto un sapore gradevole.

Gli ingredienti utilizzati per la preparazione del prodotto provengono da agricoltura biologica certificata e non sono trattati con additivi di sintesi.

Posologia raccomandata quotidiana: un cucchiaino del rimedio da disciogliere in 200 ml di acqua o altra bevanda. La soluzione va presa mezz’ora prima di un pasto principale, una volta al giorno. Il prodotto dev’essere agitato prima dell’uso e dopo l’apertura va conservato in frigorifero.

Il costo del prodotto è di circa 69 euro nel formato da 100 ml.

Controindicazioni e interazioni farmacologiche del Ganoderma lucidum

Dosi elevate del rimedio possono esporre soggetti affetti da patologie emorragiche, quali la trombocitopenia, al rischio di sanguinamento. La medesima controindicazione si potrebbe manifestare prima o durante un intervento chirurgico. Inoltre in seguito all’assunzione di estratti di Reishi si può manifestare una pericolosa ipotensione nelle persone predisposte.

Annuncio pubblicitario

Per precauzione si consiglia di evitare la somministrazione del rimedio nelle donne in gravidanza e durante l’allattamento.

Interazioni farmacologiche

Onde evitare un’eccessiva riduzione della pressione arteriosa, l’assunzione di preparati a base di Reishi insieme a farmaci antiipertensivi va evitata.

Una maggiore esposizione a sanguinamenti e ai lividi si potrebbe verificare in seguito al consumo contestuale di farmaci antiipertensivi con il Reishi.

Inoltre il Ganoderma lucidum può interferire con l’efficacia di alcuni farmaci chemioterapici e con un particolare esame di laboratorio atto a ricercare la presenza di un marcatore tumorale nel siero.

Avvertenze

  • Rispettare il dosaggio giornaliero raccomandato salvo diversa indicazione del medico curante.
  • Gli integratori a base di Reishi non vanno considerati come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di un sano stile di vita.
  • I prodotti contenenti estratti di Ganoderma lucidum vanno tenuti lontano dalla vista e portata di bambini di età inferiore ai 3 anni.
Ganoderma lucidum: botanica

Reishi: botanica

Il cappello del fungo Reishi misura all’incirca 15 cm di diametro ed è di tipo circolare, accompagnato da un gambo verticale od obliquo. La superficie bruno-rossastra si presenta lucida e laccata per poi diventare opaca con l’avanzare degli anni.

Presenta un orlo giallastro ricoperto da striature concentriche che gli donano un aspetto zonato. I tuboli misurano dai 10 ai 20 mm e si colorano di bianco-giallastro.

Annuncio pubblicitario

Il Ganoderma lucidum è ricoperto da pori dalla conformazione rotonda e irregolare, tinteggiati di bianco-giallastro. Il gambo eccentrico presenta la medesima colorazione del cappello, ed è di tipo noduloso con superficie lucida. Inoltre la carne inizialmente elastica si trasforma in coriacea tendente al rugginoso.

La fragranza rilasciata dal Ganoderma lucidum è leggera e gradevole con note di tannino. Al palato il rimedio risulta legnoso e tannico.

Si tratta di un fungo solitario molto raro in natura che cresce in primavera inoltrata, estate e autunno disponendosi principalmente su ceppi di latifoglie di quercia e di castagno decidui. Raramente si trova anche su latifoglie di ulivo. Predilige aree molto umide e calde.

Varianti del Reishi

Esistono principalmente due tipologie di Reishi: il Ganoderma rosso e il Ganoderma nero.

Il Ganoderma rosso è caratterizzato da un cappello rosso circolare rivestito da un orlo tendente al giallo lucido che giunto a maturazione diventa opaco e raggiunge i 15 cm di diametro. Il gambo noduloso e lucido misura massimo 30 cm in lunghezza. Inoltre la polpa si presenta elastica e coriacea ed è contraddistinta da un odore tannico e dal gusto legnoso. Questa variante sembra essere terapeuticamente più efficace, merito della maggior concentrazione di principi farmacologici rispetto al Reishi nero.

Il Ganoderma nero è particolarmente diffuso in Cina e presenta dimensioni inferiori se paragonato alla variante rossa. Il diametro del cappello, dal colore bruno e dalla forma irregolare, misura dai 6 ai 10 cm.  Di sovente questa tipologia di Reishi si presta ad essere consumata come alimento e si acquista come un comune fungo fresco.                       

Annuncio pubblicitario

Nel corso dei secoli, i paesi occidentali, giunti a conoscenza dei benefici terapeutici del rimedio, hanno iniziato a produrlo creando artificialmente il suo habitat naturale.

Modalità di produzione

Le tecniche di produzione del fungo Reishi si possono riassumere in due metodologie differenti:

  • In bottiglia, attraverso l’inoculazione delle spore in una specifica pasta di legno. Procedimento che si applica a funghi di piccole dimensioni.
  • In scatola, con l’inoculazione delle spore su pezzi di tronco disposti in contenitori costituiti dallo stesso materiale. Attività mediamente produttiva applicata soprattutto per la produzione di funghi di medie dimensioni.

Ganoderma lucidum: cenni storici

In ambito fitoterapico il Ganoderma lucidum presenta una storia millenaria: da ben 4000 anni è considerato l’emblema della medicina tradizionale cinese.

Il fungo Reishi era raro in natura difatti si narra che crescesse solo un esemplare ogni 10.000 alberi di quercia. Il suo consumo era riservato esclusivamente all’imperatore e alla famiglia reale. Nell’antica Cina era consuetudine che un contadino consegnasse all’imperatore un esemplare di Reishi per ottenere una ingente ricompensa.

Gli sciamani facevano un grande utilizzo del Ganoderma per preparare pozioni ed elisir che conferivano benessere e longevità ai pazienti.

Nel trattato di medicina “Il Classico sulle radici di erbe del contadino divino”, risalente a 200 anni dopo la nascita di Cristo, il Reishi si colloca in cima alla categoria delle piante superiori dove sono indicate le erbe officinali che non provocano effetti collaterali, nemmeno in caso di assunzione prolungata.

Nell’arte orientale, il fungo Reishi viene rappresentato in dipinti, scettri, corone, gioielli e in porzioni di residenze reali. Inoltre la Dea Kuan Yin, emblema della compassione e della guarigione,  viene spesso ritratta con un esemplare di Reishi. 

Annuncio pubblicitario

Il Ganoderma è un fungo leggendario menzionato nella fiaba del Serpente Bianco dove si narra che, grazie alla somministrazione del rimedio, la Dama Bianca sia riuscita a  riportare in vita il marito defunto.

Fonti
  1. Aly Farag El Sheikha, Nutritional profile and health benefits of Ganoderma lucidum ‘Lingzhi, Reishi, or Mannentake’ as functional foods: current scenario and future perspectives.
  2. Sissi Wachtel-Galor, Chapter 9 Ganoderma lucidum (Lingzhi or Reishi), A medicinal mushroom.
  3. A randomized, double-blind and placebo-controlled study of a Ganoderma lucidum polysaccharide extract in neurasthenia.
  4. Randomized clinical trial of an ethanol extract of Ganoderma lucidum in men with lower urinary tract symptoms.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Tartaglia

Claudia Tartaglia

Diplomanda in naturopatia, esperta in erboristeria, alimentazione naturale, aromaterapia, oligoelementi, autoguarigione, tecniche di rilassamento e medicina ayurvedica. Nutre una forte passione per la medicina non convenzionale e la sua divulgazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

papavero: benefici, valori nutrizionali e usi in cucina Papavero: il fiore di Monet tra proprietà, benefici, usi medicinali e usi in cucina
Due boccette con assenzio e dei fiori accanto Assenzio: cos’è, proprietà terapeutiche, usi e controindicazioni
Una tazza di tisana alla malva con un barattolo di miele accanto Malva: proprietà, benefici, pianta e controindicazioni
luppolo: cos'è, benefici, usi e coltivazione Luppolo: cos’è, proprietà, benefici, usi in cucina e bellezza, produzione della birra
Una tazza in vetro con una tisana e dei fiori di cardo mariano Cardo mariano: proprietà, tisane e integratori e controindicazioni

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki