Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Rientri dalle vacanze? Controlla la dispensa!

Rientri dalle vacanze? Controlla la dispensa!

Marta Manzo by Marta Manzo
20 Agosto 2019
in Salute
rientri-vacanze-controlla-dispensa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Hai appena trascorso l’ultimo weekend di vacanza e sei tornato a casa? Ricordati di controllare bene il contenuto del frigorifero e della dispensa! Il grande caldo, infatti, mette infatti a rischio la conservazione degli alimenti con il pericolo di fastidiose intossicazioni alimentari. Che fare allora?

In occasione del “controesodo”, Coldiretti ha stilato un piccolo manuale di sopravvivenza per il rientro dalle ferie. L’obiettivo? Fare le verifiche necessarie e garantire l’integrità dei cibi che si porteranno nuovamente a tavola. A partire dal controllo delle date di scadenza.

Freezer e cibi surgelati

Particolare attenzione, sostiene Coldiretti, deve essere riservata alla verifica di freezer e congelatore, per controllare che non vi siano state interruzioni del funzionamento. Se sulle confezioni esterne di surgelati e carne è presente ghiaccio, questo vuol dire che c’è stata interruzione del freddo. Ed è quindi consigliabile non consumare i prodotti interessati.

In frigo

Nel frigorifero, invece, vanno eliminate le confezioni già aperte di latte, succhi di frutta e conserve. Da evitare anche le scatolette aperte, come tonno e sottoli, se l’olio non copre integralmente il prodotto.

Discorso analogo vale per gli yogurt: se si presentano gonfi in modo anomalo possono essere pericolosi, perché potrebbero presentare fermentazioni indesiderate.

Da gettare sono anche gli omogeneizzati già aperti e i salumi già affettati con segni di ossidazione. Così come i formaggi che presentano muffe. La frutta e verdura devono essere controllate eliminando i pezzi avariati, che rischiano di far marcire tutto il resto.

Annuncio pubblicitario

Legumi, biscotti, pane e pasta

Bisogna controllare anche i legumi secchi già sgusciati, perché potrebbero contenere degli insetti, mentre le confezioni già aperte di biscotti e snack potrebbero aver preso umidità. Da valutare anche il contenitore del pane: residui o briciole possono infatti favorire le formiche o scarafaggi, che spesso si annidano anche nella spazzatura se non è stata eliminata prima delle vacanze.

La presenza di insetti che si manifestano con larve o minuscole farfalline può riguardare anche le confezioni già aperte di riso o pasta, sulla quale si possono sviluppare muffe.

Per tutti gli altri alimenti in scatola, con le confezioni integre, bisogna invece controllare le date di scadenza e il periodo consigliato per il consumo.

Fonte: Coldiretti

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
Share15TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e rimedi naturali, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In