Polpette di tonno, una ricetta golosa da provare se ti piacciono le patate e il tonno. Un’alternativa sfiziosa, sana e completa delle polpette di carne tradizionali.
Delle polpette di tonno al forno con la presenza delle patate e una deliziosa salsa allo yogurt per guarnizione. Scopri la ricetta e la videoricetta firmate Melarossa!
Insieme a Manuela, del blog “La via delle spezie”, ti proponiamo una variante alle classiche polpette.
La ricetta prevede il tonno al posto della carne per il ripieno, capperi e acciughe per dare un pizzico di sapore in più e una salsa fresca a base di yogurt e molto aromatica per guarnire.
La ricetta delle polpette di tonno
Polpette di tonno
Ingredienti
- 150 g patate bollite
- 2 cucchiai ricotta
- 80 g tonno al naturale sgocciolato
- 1 cucchiaio capperi tritati
- 1 acciuga
- prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio parmigiano raso
- sale
- pepe
- pane grattugiato per la panatura
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Per la salsa
- 125 g yogurt al naturale
- scorza di limone q.b.
- menta tritata
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Disponi le patate in una ciotola, schiacciale con una forchetta, aggiungi la ricotta, il tonno, i capperi e l'acciuga, il prezzemolo tritato, il parmigiano, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, mescolando bene dopo ogni ingrediente per amalgamarli bene.
- Con un porzionatore da gelato, forma delle polpette e passale nel pangrattato, disponile su una teglia rivestita di carta forno, versa su ognuna di essa qualche goccia d'olio per facilitare la doratura e inforna per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura omogenea.
- Per preparare la salsa, versa in una ciotola lo yogurt, aggiungi la scorza grattugiata del limone, un po' di menta tritata, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e un cucchiaino di olio extravergine di oliva e mescola bene.
- Quando le polpette di tonno sono cotte, trasferiscile su un piatto da portata e guarniscile con la salsa allo yogurt.
La videoricetta
- Grande qualità: realizzato in acciaio inossidabile 304 di alta qualità per uso alimentare con un...
- Robusto e durevole: acciaio inossidabile di alta qualità per uso alimentare, la forma della sfera...
- Facile da usare: basta mettere la carne macinata nella paletta, strizzarla e la carne in eccesso...
Le polpette di tonno a dieta
Puoi inserire queste polpette di tonno nella tua dieta, al posto del secondo piatto presente nel menù, puoi accompagnarle con una insalata verde di stagione o con degli asparagi al vapore. Tonno, ricotta, patate e yogurt rendono le polpette di tonno un piatto completo dal punto di vista nutrizionale.
Segui la video ricetta e scopri come preparare le polpette di tonno con salsa allo yogurt. Da provare ogni volta che hai voglia di un secondo diverso con cui variare la tua dieta senza paura della bilancia.
Se sei in vena di esperimenti e vuoi provare una variante delle polpette di tonno tradizionali, puoi cucinare facilmente a casa anche le polpette tonno e ricotta di Melarossa: una soluzione sfiziosa e originale!
Valori nutrizionali e proprietà
- Il tonno è povero di calorie e di grassi, anche nella versione in scatola sott’olio. Se utilizzi il tonno al naturale, come ti suggeriamo in questa ricetta, il tonno è conservato in salamoia, quindi puoi risparmiare ancora qualche caloria.
- Il tonno è una fonte proteica di alta qualità. Contiene omega 3, grassi preziosi per l’organismo perché aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo.
- La ricotta e lo yogurt, presenti rispettivamente nel ripieno e nella salsa, sono un’altra fonte proteica essenziale. I latticini sono fondamentali per la salute di ossa e denti e per l’apporto di minerali. Il calcio è particolarmente indicato nelle fasi di crescita scheletrica e in alcune fasi della vita di una donna. In menopausa, infatti, è possibile andare in contro a osteoporosi, un processo di demineralizzazione osseo in cui è consigliabile aumentare l’apporto di calcio nella dieta.
- Le patate forniscono energia, vitamine e fibre, e favoriscono anche il senso di sazietà, che ti aiuta a non “abbuffarti” durante la giornata.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese