Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta senza glutine » Tagliare calorie inutili e seguire una dieta senza glutine sana

Tagliare calorie inutili e seguire una dieta senza glutine sana

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
3 Dicembre 2018
Scopri come tagliare calorie inutili e dimagrire con la dieta senza glutine.
0
SHARES
249
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La diagnosi di celiachia è stata confermata e, ormai da un po’, segui una dieta senza glutine. Un problema che hai riscontrato negli ultimi tempi è un aumento di peso… forse è arrivata l’ora di tagliare calorie inutili? Proviamoci!

Affrontare un nuovo regime alimentare può, in un primo momento, destabilizzare e rendere insoddisfatti. Per questo motivo, spesso si finisce per nutrirsi in modo disordinato e inconsapevole. Se la sensazione che provi di fronte alle nuove abitudini è questa, vuol dire che è giunta l’ora di ricaricarti. E, soprattutto, di variare e di divertirti in tavola.

Prima di tutto, cerchiamo di capire che cosa si intende per calorie “inutili” o “vuote”. Si tratta di calorie da evitare perché legate all’assunzione di zucchero puro e non associate a vitamine, sali minerali o altri micronutrienti essenziali per l’organismo. Un classico esempio di calorie inutili sono quelle contenute nelle bevande gassate, che non apportano alcuna sostanza nutritiva di valore.

La dieta senza glutine non impone una diminuzione nell’assunzione di determinati alimenti, bensì l’eliminazione completa. E tutto questo porta, inevitabilmente, a cambiare di punto in bianco il proprio stile di vita. Ma, con un po’ di attenzione in più, si può imparare a mangiare consapevolmente e a tagliare calorie inutili.

Non lasciarti prendere dal panico! La prima cosa che devi fare è abituarti con positività al nuovo stile di vita. Bisogna sempre tenere a mente che si stanno cambiando abitudini alimentari per il bene della propria salute.

Ora vediamo nel dettaglio come affrontare la dieta senza glutine con idee semplici, che aiutano corpo e spirito a ritrovare benessere ed energia.

1 – Scopri nuovi sapori con la dieta senza glutine

In una corretta dieta senza glutine non vanno dimenticate le fibre: ecco gli alimenti che ne sono ricchi.

Iniziare con gusto ed energia la giornata è un passo importante e le fibre possono aiutare in momenti come questo. Sono fondamentali in un’alimentazione senza glutine sana ed equilibrata perché svolgono un’azione protettiva sull’intestino, ne favoriscono la regolarità e abbassano i livelli di colesterolo nel sangue.

Annuncio pubblicitario

Spesso, chi inizia una dieta senza glutine rischia di non ingerire fibre a sufficienza. I cereali privi di glutine, infatti, sono anche quelli più poveri di fibre. Un consiglio è quello di arricchire la colazione con cereali integrali certificati senza glutine, da abbinare a uno yogurt bianco magro o alla frutta gluten free. Non solo. Nei pasti, cereali come la quinoa, il sorgo e il miglio integrali sono valide alternative ai classici cereali permessi. E, in più, caratterizzano con sapori nuovi le ricette.

2 – Verdura e frutta colorano di benessere la tavola

Per un corretto abbinamento tra celiachia e alimentazione, frutta e verdura non devono mai mancare in tavola.

Mangiare regolarmente frutta e verdura garantisce il giusto apportono di fibre, vitamine e sali minerali, indispensabili per l’organismo. Prova a cuocere le verdure in modo originale, arricchendole con semi di lino o di sesamo. In questo modo, assumerai maggiori quantità di fibre portando in tavola piatti e sapori tutti da scoprire.

Con alcune verdure, come le carote, il rabarbaro, la barbabietola e la zucca, puoi realizzare dessert leggeri e creativi. Biscotti, muffin, torte, gelati e sorbetti: via libera alla fantasia, e scoprirai anche un modo semplice di gestire le calorie.

Non dimenticare che le verdure sono ottime anche da… bere! Dopo averle lavate bene, diventano la base ideale di centrifugati ricchi di benessere e gusto. Per insaporire i centrifugati di verdure, aggiungi sale, pepe, olio extravergine di oliva e, a seconda dei gusti, qualche goccia di aceto balsamico o di limone.

Vuoi rendere ancora più vivace e varia l’alimentazione? Sostituisci la frutta tradizionale con coloratissimi frutti esotici. Papaya, mango, carambola, kiwi dorato possono essere la base di succose macedonie da portare in ufficio, per uno spuntino ricco di benessere e allegria.

3 – Tagliare calorie inutili e dire no alla fame!

Le proteine sono molto importanti quando si segue una dieta gluten free.

Le proteine aumentano il senso di sazietà rispetto ai carboidrati e ai grassi. Per questo motivo, assumendo proteine con regolarità, si tende a mangiare meno e a tenere sotto controllo il peso. Gli alimenti ricchi di proteine sono la carne magra, il pesce, i legumi, le uova, il latte, i formaggi, lo yogurt e la frutta secca. Cerca di integrarli nei pasti quotidiani, distribuendoli in modo equilibrato.

4 – Dieta senza glutine: tre suggerimenti finali

Consigli per affrontare correttamente una dieta senza glutine.

  • Non dimenticare di bere molto e spesso durante la giornata. Idratare quotidianamente il corpo con 6-8 bicchieri di acqua vuol dire anche farlo funzionare correttamente.
  • Fai uno sforzo in più e divertiti a preparare in casa il più possibile cibi come pane, pizza e dolci.
  • In genere, quando si inizia a seguire una dieta senza glutine, i primi alimenti di cui si abbonda sono mais e patate. Con il loro elevato indice glicemico, spesso finiscono per causare aumenti di peso. Prediligi sempre cibi con basso indice glicemico e ricordati che l’alimentazione senza glutine permette di mangiare tutti i componenti gluten free che sono alla base di una dieta varia e bilanciata.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    68 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    645 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1068 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    81 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

celiachia_ come vivere bene senza glutine Celiachia: come vivere felici senza glutine
farina di riso: usi, benefici e ricette da preparare in cucina Farina di riso per i celiaci: usi, benefici e ricette sane e leggere
alimenti ricchi di antiossidanti: mandorle Farina di mandorle: valori nutrizionali, calorie e come usarla in cucina
gravidanza e celiachia come comportarsi Celiachia e gravidanza: come comportarsi?
Tutti i cibi vietati nella dieta del celiaco. Dieta del celiaco: quali sono i cibi vietati?

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki