Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con i porri: le migliori idee sane e depurative

Francesca Fiore by Francesca Fiore
7 Gennaio 2024
in Ultime dalla cucina
ricette con i porri
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ricette con i porri, facili e veloci da preparare, ideali per ogni momento della settimana. I porri sono “cugini” di aglio e cipolla, ma hanno un gusto più dolce e delicato: sono molto versatili in cucina e si prestano infatti a numerose ricette, sia rustiche sia raffinate. Inoltre, i porri sono anche dei buoni aromatizzanti per insaporire le tue pietanze, o decorarle.

Dei porri si consuma la parte bianca, che costituisce il cuore della pianta, scartando generalmente la parte apicale verde. In realtà, questa è ottima se consumata in minestre, vellutate e risotti e va ricordato che, rispetto alla parte centrale, ha una maggiore concentrazione di vitamine. Ancora meglio se il porro viene consumato crudo, in insalate per esempio, così ad sfruttarne al meglio i valori nutrizionali.

Per la buona riuscita delle ricette è importante pulirli bene, eliminando le foglie esterne e quelle verdi, che sono più dure, e tagliandoli a rondelle. Del porro si mangia quasi sempre solo la parte interna, che è bianca, tenera e profumata: ma anche le cime vengono a volte usate in ricette di “riciclo”.

Ricette con i porri, tutte le proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, i porri sono dei veri elisir di salute. Vediamo quali sono le principali proprietà benefiche dei porri.

  • Contengono diverse vitamine, in particolare A e C, ma anche K ed E. La vitamina A ti garantisce una copertura per quanto riguarda la salute di pelle e occhi, la vitamina C aiuta le difese immunitarie.
  • Sono ricchi di sali minerali (soprattutto ferro e magnesio) e una percentuale di acqua pari all’87,7% del totale. Rispetto alla cipolla, è più ricco di calcio, ferro, fibre.
  • Poveri di grassi, sono utili per disintossicare l’organismo, per tenere sotto controllo il colesterolo e per le diete ipocaloriche: hanno solo 29 calorie per 100 grammi.
  • Hanno proprietà diuretiche e lassative e sono antibatterici e naturalmente idratanti.
  • Sono ricchi di antiossidanti naturali come i flavonoidi e, grazie alla presenza della vitamina C, hanno la capacità di bloccare i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.
  • Ottimi alleati del sistema cardiovascolare e circolatorio, aiutano infatti a distruggere il colesterolo cattivo che ostruisce vene e arterie.

Le migliori ricette con i porri

Le ricette con i porri che ti propone Melarossa sono molto varie: i porri si sposano bene con le patate per creare delle morbide vellutate, ma anche con il riso e la pasta. Con i porri puoi creare anche golosi contorni, come la quiche di porri e patate, o usarli sulla pizza.

Ma i porri hanno anche un’altra parte che si può utilizzare in cucina: i germogli. Dal gusto deciso di erba cipollina, sono utilizzati principalmente a crudo per arricchire insalate, contorni di verdure e per piatti della cucina orientale.

Annuncio pubblicitario

1 – Porri al forno gratinati

porri gratinati

Calorie totali: 900 kcal / Calorie a persona: 225 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 porri media dimensione
  • 20 ml olio extravergine d’oliva
  • 1 brodo vegetale mestolo
  • parmigiano q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare i porri al forno.

2 – Pasta con crema di porri e pecorino

pasta con crema di porri e pecorino

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 240 g pasta
  • 200 g porri
  • 50 g pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pasta con crema di porri e pecorino.

Annuncio pubblicitario

3 – Vellutata di porri

vellutata porri e ceci tostati

Calorie totali: 1260 kcal / Calorie a persona: 315 kcal

  • 600 g di porri
  • 300 g di patate
  • 500 g di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco

Scopri come preparare la vellutata di porri.

4 – Spaghetti alla crema di porri e salmone

spaghetti al porro

Calorie totali: 1290 kcal / Calorie a persona: 323 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di spaghetti
  • 80 g di salmone affumicato
  • 200 g di porri
  • 1 cucchiaio di olio + 1 cucchiaino
  • 100 ml di vino bianco
  • 40 ml di latte scremato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo, per guarnire

Scopri come preparare gli spaghetti alla crema di porri e salmone.

5 – Bucatini con crema di porri e pecorino

bucatini ai porri

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a persona: 304 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di bucatini
  • 200 g di porri (circa 3)
  • 40 g di pecorino grattugiato + 10 g per servire
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua di cottura della pasta q.b.

Scopri come preparare i bucatini con la crema di porri.

6 – Plumcake ai porri

plumcake salato ai porri

Calorie totali: 2330 kcal / Calorie a persona: 194 kcal

Ingredienti per 12 fette:

  • 300 g di farina
  • 200 g di porri (circa 3)
  • 3 uova
  • 150 g di latte scremato
  • 90 g di olio di semi di mais
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il plumcake ai porri.

7 – Quiche di porri e patate

quiche patate e porri 1

Calorie totali: 1790 Kcal / calorie a persona: 298 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 dose pasta brisée light senza burro
  • 400 g di patate
  • 2 porri
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo
  • 120 ml di latte parzialmente scremato
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la quiche di porri e patate.

8 – Zuppa di patate, porri e porcini

zuppa patate porri porcini

Calorie totali: 1789 Kcal / Calorie a persona: 289 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 950 g di patate
  • 600 g di acqua bollente o brodo vegetale
  • 220 ml di latte scremato
  • 200 g di porcini già puliti (o surgelati)
  • 4 porri
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la zuppa di patate e porri.

9 – Riso Venere con salmone, piselli e porri

riso venere porri salmone piselli

Calorie totali: 1301 Kcal / Calorie a persona: 650 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g di riso Venere
  • 200 g di salmone
  • 1 porro
  • 200 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il riso Venere con porri e salmone.

10 – Pizza con zucchine grigliate e germogli di porro

pizza germogli porro

Calorie totali: 758 kcal / Calorie a persona: 190 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di pasta di pane o base per pizza pronta
  • 120 g di passata di pomodoro
  • 70 g di mozzarella
  • 1 zucchina
  • 30 g di germogli di porro
  • olio extravergine d’oliva q.b. (per ungere la teglia)
  • sale q.b.

Scopri come preparare la pizza con zucchine e porro.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin29

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki