Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con lenticchie: le migliori proposte sane e leggere

Maura Pistello by Maura Pistello
3 Dicembre 2021
in Ultime dalla cucina
ricette con lenticchie
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa per cucinare le lenticchie? La redazione di Melarossa te ne propone tante, tutte gustosissime e sane. Ricette con le lenticchie per tutti i gusti: insalate calde e fredde, zuppe e hummus.

Le lenticchie sono legumi versateli che si prestano a diverse preparazioni, ma soprattutto sono ricchi di proprietà essenziali e preziose per l’organismo. Scopri le migliori ricette con le lenticchie equilibrate (e facili) da preparare a casa!

Ricette con lenticchie: perché fanno bene?

  • Le lenticchie, così come tutti i legumi, apportano all’organismo proteine vegetali. Il contenuto proteico equivale a quello della carne e anche la quantità di ferro non è certo indifferente, per queste ragioni sono considerate una valida alternativa alle proteine animali.
  • L’alta quantità di fibre contenute, le rendono un ottimo alleato di chi sta seguendo un percorso dietetico, perché le fibre aumentano il senso di sazietà, favorendo il buon transito intestinale. Ricca anche la presenza di antiossidanti come la Vitamina C e le antocianine che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e dal conseguente invecchiamento cellulare.

Se sei a dieta o stai seguendo una sana alimentazione, puoi consumare le lenticchie abbinandole ad una fonte di cereali, come pasta o pane, in questo modo la fonte proteica sarà di alta qualità, cioè apporterà amminoacidi essenziali all’organismo.

Prova le ricette con le lenticchie di Melarossa e fai il pieno di ferro e antiossidanti!

Le migliori ricette con lenticchie firmate Melarossa

1 – Lenticchie in umido

lenticchie in umido

Calorie totali: 542 kcal / calorie a persona: 135 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 100 g lenticchie
  • 20 g pancetta
  • 40 g carote
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 50 g pomodori
  • cipolla q.b.
  • sedano q.b.
  • aglio q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • alloro q.b.
  • sale q.b.
  • timo q.b.

Scopri come preparare le lenticchie in umido.

2 – Pasta e lenticchie

pasta e lenticchie

Calorie totali: 1760 kcal / calorie a persona: 440 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2360 g pasta
  • 200 g pomodori pelati
  • 80 g lenticchie
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • Uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pasta e lenticchie.

3 – Zuppa di lenticchie

zuppa di lenticchie

Calorie totali: 1083 kcal / calorie a persona: 216 kcal

Ingredienti per 5 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di lenticchie secche
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • 2 foglie di alloro
  • sale q.b.
  • 2,5 l di acqua bollente
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 foglie di alloro

Scopri come preparare la zuppa di lenticchie.

Pyrex 4936877 - Cocotte Tonda, 3,6 L, Cottura...
Pyrex 4936877 - Cocotte Tonda, 3,6 L, Cottura...
  • Compatibile con forno
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Garanzia: 100 anni
68,99 EUR
Acquista su Amazon

4 – Insalata calda di lenticchie

insalata di lenticchie

Calorie totali: 892 kcal / calorie a persona: 446 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 g lenticchie secche
  • 4 tazze brodo vegetale
  • 150 g funghi champignon
  • 8 pomodorini
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • timo q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • basilico q.b.
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • sale marino integrale q.b.
  • pepe macinato q.b.

Scopri come preparare l’insalata calda di lenticchie.

5 – Hummus di lenticchie

hummus di lenticchie

Calorie totali: 682 kcal / calorie a persona: 171 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 60 g lenticchie secche
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • Un porro piccolo
  • 4 foglie lattuga
  • 1 foglia di alloro
  • foglia di salvia q.b.
  • 1 cucchiaio di salsa tahina
  • 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1/2 limone spremuto
  • 3 alici sott’olio

Scopri come preparare l’hummus di lenticchie.

6 – Zuppa di lenticchie e spinaci

zuppa di lenticchie e spinaci

Calorie totali: 1106 kcal / calorie a persona: 276 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g spinaci
  • 250 g lenticchie
  • 1 litro brodo vegetale
  • 150 g polpa di pomodoro
  • 1/4 cipolla rossa
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale q.b

Scopri come preparare la zuppa di lenticchie e spinaci.

7 – Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

cipolle ripiene lenticchie e pancetta

Calorie totali: 1208 kcal / calorie a persona: 151 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g lenticchie rosse
  • 200 ml brodo vegetale consentito
  • 80 g pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai pangrattato senza glutine
  • 2 rametti timo
  • 8 foglie alloro
  • 1 spicchio aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero in grani q.b.

Scopri come preparare le cipolle ripiene con lenticchie rosse.

8 – Insalata di arance e lenticchie

insalata di arance e lenticchie

Calorie totali: 500 kcal / calorie a persona: 250 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g lenticchie già lessate
  • 1 finocchio circa 200 g
  • 1/2 avocado
  • 1 arancia
  • 1/4 limone il succo
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l‘insalata di lenticchie, arance e avocado.

9 – Insalata di lenticchie, tonno e rucola

insalata lenticchie tonno rucola

Calorie totali: 619 kcal / calorie a persona: 310 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 60 g lenticchie secche
  • 200 g pomodori ciliegini
  • 150 g rucola
  • 150 g tonno
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  •  sale q.b.

Scopri come preparare l‘insalata di lenticchie, tonno e rucola.

AmazonCommercial - Set di utensili da cucina in...
AmazonCommercial - Set di utensili da cucina in...
  • Robustezza di lunga durata: realizzato al 90% in silicone antiaderente di grado alimentare con un...
  • Manico antiscivolo e sicuro per pentole e padelle: il rivestimento in silicone morbido fornisce una...
  • Resistente al calore: può resistere fino a 220 °C
Acquista su Amazon

10 – Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

torretta polenta e lenticchie

Calorie totali: 2077 kcal / calorie a persona: 519 kcal

Ingredienti per 4 torrette:

  • 300 g polenta istantanea
  • 200 g lenticchie lessate al naturale
  • 200 g lenticchie germorgliate
  • 300 g porri
  • Un cucchiaio lievito alimentare in scaglie
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • alloro q.b.
  • cannella q.b.
  • zenzero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Scopri come preparare la torretta di polenta e lenticchie.

11 – Hamburger di ceci e lenticchie

hamburger di ceci e lenticchie

Calorie totali: 1160 kcal / calorie a persona: 290 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 200 g lenticchie già cotte
  • 200 g ceci già cotti
  • 4 foglie basilico
  • curcuma q.b.
  • 40 g pangrattato consentito
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 pomodoro
  • 140 g insalata fresca
  • 4 panini con semi senza glutine da 80 g l’uno
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’hamburger di ceci e lenticchie.

12 – Burger di lenticchie alla paprika

Burger di lenticchie

Calorie totali: 776 kcal / calorie a persona: 194 kcal

Ingredienti per 4 burger:

  • 460 g lenticchie già lessate
  • 1 uovo
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • ½ spicchio d’aglio
  • 15 g di pangrattato
  • prezzemolo q.b.
  • paprika q.b.
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine

Scopri come preparare i burger di lenticchie alla paprika.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

ricette con le lenticchie

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin27

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki