Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con asparagi: idee contorni, primi piatti e piatti unici

Vania Zapata by Vania Zapata
28 Febbraio 2025
in Ultime dalla cucina
ricette con asparagi: su base grigio chiaro piatto tondo con uovo su letto di asparagi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come cucinare gli asparagi?
  • Le migliori ricette con asparagi
  • Ricette con asparagi: primi piatti
  • Ricette con asparagi: piatti unici
  • Ricette con asparagi: contorni
  • Conclusioni

Le ricette con asparagi sono tante, buone e perfette per sfruttare al meglio questa verdura versatile in cucina. Gli asparagi, infatti, sono un ingrediente versatile che si presta a molte preparazioni golose e salutari, ed è utile sapere come cucinare gli asparagi nel modo più adatto in base alla ricetta che vuoi realizzare.

Per un piatto semplice e delizioso, la pasta con asparagi è sempre una scelta vincente, magari da servire con una cremina di parmigiano. Se, invece, preferisci un piatto più sostanzioso, il risotto con asparagi è perfetto, con il suo sapore delicato e cremoso.

Un’altra ricetta facile e veloce è la frittata con asparagi, ideale per un pranzo leggero, oppure un piatto con asparagi e uovo sarà soddisfacente per il palato e ti darà lo giusto sprint.

La cottura degli asparagi è facile e veloce se vuoi portare intavola una pietanza leggera e digeribile. Gli asparagi al forno, ad esempio, sono un contorno saporito e croccante, da arricchire con aromi come rosmarino e aglio.

In alternativa, puoi preparare gli asparagi in padella, saltandoli con un po’ di olio d’oliva per un piatto semplice ma ricco di gusto. Per una preparazione leggera, scegli invece gli asparagi lessi, un ottimo modo per mantenere intatte tutte le proprietà nutritive.

Infine, la crema di asparagi è ideale come antipasto o per condire pasta e riso, esaltando il sapore di questa verdura primaverile.

Annuncio pubblicitario

Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta per far gustare ai tuoi ospiti una verdura primaverile dal gusto leggero e raffinato.

Come cucinare gli asparagi?

Gli asparagi sono un ingrediente davvero duttile e ideale per preparare primi piatti e secondi sfiziosi. Ma qual è il modo migliore per cuocerli?

Se vuoi un contorno veloce e saporito, prova gli asparagi in padella: basta saltarli con un filo d’olio, aglio o cipolla per esaltarne il sapore. Per una consistenza più morbida e un gusto intenso, puoi optare per gli asparagi al forno, magari gratinati con pangrattato e formaggio. Se invece preferisci una preparazione leggera, gli asparagi lessi o al vapore sono l’ideale: cuocili in acqua bollente per pochi minuti, così da mantenere intatte le proprietà nutritive.

Il tempo di cottura varia a seconda del metodo scelto: in padella bastano pochi minuti, mentre lessati o al vapore richiedono circa 10-15 minuti. Poi dipende anche dalle dimensioni, se sono più grandi della media o più piccoli basta aumentare o diminuire i tempi di uno o due minuti.

Perfetti per accompagnare carne e pesce, gli asparagi si sposano anche con pasta e risotti, rendendo ogni piatto ancora più gustoso.

Basta scegliere quelli giusti: punte chiuse e dritte, gambi sodi e un bel colore brillante. Pulirli è facile: elimina la parte più dura e legnosa, ma non buttarla. Dopo averla lavata accuratamente, è perfetta per insaporire brodi, vellutate o risotti.

Annuncio pubblicitario
GSW 643160 pentola per asparagi con inserto e...
GSW 643160 pentola per asparagi con inserto e...
  • manici in acciaio inossidabile, resistenti al calore
  • Termoresistente e coperchio in vetro infrangibile con fuoriuscita del vapore
  • Angolo di fissaggio in acciaio INOX
40,00 EUR
Acquista su Amazon

Le migliori ricette con asparagi

Le ricette con asparagi esaltano uno degli ingredienti primaverili perfetto per tante piatti buoni e colorati, dai primi ai contorni.

Se cerchi un piatto cremoso e veloce, sicuramente la pasta con gli asparagi è l’ideale, ma se hai il Bimby o un robot da cucina preparare un risotto da leccarsi i baffi è davvero facile, per esaltare il sapore delicato di questa verdura.

Un grande classico è l’abbinamento asparagi e uovo, che puoi servire con uova strapazzate, alla coque o in camicia. E per non sprecare nulla, scopri cosa fare con l’acqua di cottura degli asparagi: ricca di nutrienti, è ideale per zuppe, risotti o come base per altre preparazioni.

Ecco allora alcune ricette da provare.

Ricette con asparagi: primi piatti

1 – Risotto agli asparagi

Un primo piatto cremoso e primaverile, tipico della cucina italiana che è una vera coccola per il palato. Puoi utilizzare sia gli asparagi verdi selvatici (anche surgelati) che quelli bianchi, più delicati e meno amari.

Il procedimento è quello di un qualsiasi risotto: per realizzarlo bastano pochi ingredienti: riso, asparagi, burro, brodo vegetale e poco altro.

Annuncio pubblicitario

Le calorie a persona sono 375 circa.

2 – Pasta con asparagi

Un primo piatto semplice, veloce e delizioso. Pochi ingredienti, ha un sapore delicato adatto in ogni occasione ed è la ricetta perfetta anche per chi segue una dieta ipocalorica.

Si può preparare utilizzando pasta fresca all’uovo, come le tagliatelle oppure la pasta secca, come mafalde, penne rigate, farfalle o viti. Il segreto di questo piatto è la qualità degli asparagi che devono essere freschissimi.

Le calorie a persona sono 465 circa.

3 – Crema di asparagi

Un prima piatto leggero, disintossicante e veloce da realizzare. Si prepara in pochi minuti ed è gustosa anche servita tiepida, con qualche fetta di pane e dei semi misti di guarnizione.

Hai bisogno solo degli asparagi e di un pugno di altri ingredienti: olio, patate, cipolla. In un quarto d’ora avrai pronta una crema d’asparagi appetitosa e delicata che potrai arricchire come desideri. 

Annuncio pubblicitario

Le calorie a persona sono 155 circa.

Scopri la ricetta della crema di asparagi.

4 – Lasagne con asparagi

Un primo piatto ricco, saporito, bello da vedere e facile da fare che ti dà la possibilità di gustare gli asparagi al loro meglio, imprigionati in un timballo di pasta fresca con una ricca besciamella.

Se utilizzi della pasta fresca già pronta (ce ne sono di ottima qualità), impiegherai meno di 30 minuti per assemblare il piatto. Nulla ti vieta di preparare la pasta da te, con uova e farina o con acqua e farina.

Le calorie a persona sono 480 circa.

Scopri la ricetta delle lasagne agli asparagi.

Annuncio pubblicitario

5 – Spaghetti con asparagi

Un primo piatto leggero e invitante, nutrizionalmente bilanciato e completo che aiuta a depurare l’organismo e favorire la regolarità intestinale grazie alla ricchezza di fibre degli asparagi.

Asparagi, piselli e zafferano, questi gli ingredienti da unire agli spaghetti per realizzare una ricetta sfiziosa, perfetta per la primavera, quando gli asparagi sono di stagione

Le calorie a persona sono 320 circa.

Scopri la ricetta degli spaghetti con asparagi e zafferano.

6 – Gnocchi con asparagi

Un primo piatto facile da preparare e dal gusto delicato. Un vero concentrato di sapore e salute perfetto per questa stagione, in cui si ha voglia di leggerezza e nuovi sapori.

Prepara gli gnocchi con asparagi e pomodorini per variare la tua dieta, approfittando della primavera per portare in tavola questi ortaggi dolci e teneri. In meno di 30 minuti avrai un piatto originale e gustoso.

Annuncio pubblicitario

Le calorie a persona sono 242 circa.

Scopri la ricetta degli gnocchi con asparagi.

7 – Pasta ai totani con salsa di asparagi

Un primo piatto per mangiare il pesce in modo diverso. Abbinato alla pasta e insaporito con una densa salsa di asparagi e mandorle è anche un piatto light che puoi inserire anche in una dieta equilibrata.

Se la pulizia dei totani ti spaventa, puoi seguire il nostro tutorial che ti mostra come pulire facilmente e rapidamente i totani. Non ci vuole molto e con pochissima di pratica diventerà un’operazione veloce da fare.

Le calorie a persona sono 320 circa.

Scoprila ricetta della pasta ai totani con salsa di asparagi.

Annuncio pubblicitario

8 – Orzo agli asparagi

Se ti piacciono le ricette con i cereali, prova l’orzotto di primavera con gli asparagi, una ricetta light e nutriente che abbina i cereali  con le verdure!

L’orzo – spiega il nutrizionista Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa – è una valida alternativa alla pasta, ha lo stesso contenuto di proteine ma il doppio di contenuto di fibre. In più, ha un indice glicemico più basso.

Le calorie a persona sono 392.

Scopri la ricetta dell’ orzo con asparagi.

9 – Pasta al pesto di asparagi

Un primo piatto leggero e veloce. Completamente gluten free, che si inserisce perfettamente in un’alimentazione senza glutine sana e bilanciata.

Il pesto, cremoso e saporito, permette di gustare gli asparagi di stagione. Semplicissimo da realizzare, è anche molto digeribile per la presenza del latte di soia, che sostituisce l’olio extravergine.

Annuncio pubblicitario

Le calorie a persona sono 340 circa.

Scopri come preparare la pasta al pesto di asparagi.

Ricette con asparagi: piatti unici

1 – Frittata di asparagi

Un piatto unico primaverile per eccellenza, facile e veloce da preparare. La versione al forno è una delle preparazioni che rendono meglio giustizia al gusto degli asparagi.

Un piatto nutriente e completo che puoi consumare accompagnandolo solo con una fonte di carboidrati e, se vuoi, con altre verdure. E’ anche perfetta da portare a un pic-nic, o da inserire tra due fette di pane, per un panino saziante e gustoso.

Le calorie a persona sono 390 circa.

2 – Quiche con asparagi

Questa torta salata con asparagi è una quiche rustica light e delicata. Gli asparagi la rendono leggera e adatta anche per la dieta. E’ gustosa sia calda, appena sfornata, che fredda.

Annuncio pubblicitario

Puoi gustarla a pranzo o a cena: se la abbini a un contorno di verdure o ad un’insalata avrai un piatto unico nutriente e completo. Ma è ottima anche da servire per un aperitivo o un antipasto, già tagliata a cubetti o fettine.

Le calorie a persona sono 180 circa.

Scopri come preparare la quiche di asparagi.

3 – Crepes con asparagi

Le crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi sono un piatto fresco, gustoso, leggero e senza glutine. Realizzate con farina di grano saraceno, quindi adatte ai celiaci, sono apprezzate da chi ama i sapori rustici.

Si fanno in poco tempo, adatte a un pranzo o una cena veloci. Puoi prepararle in anticipo e conservale in frigorifero per 3 o 4 giorni. Basterà tirarle fuori dal frigorifero, lasciarle a temperatura ambiente per qualche minuto, e farcirle.

Le calorie a persona sono 280 circa.

Annuncio pubblicitario

Scopri come preparare le crêpes con ricotta salata e asparagi.

4 – Cannoli di Parmigiano con asparagi

Un piatto unico che può anche diventare un antipasto. Serviti durante un aperitivo, questi croccanti cannoli possono diventare dei finger food invitanti e diversi dal solito.

Dal sapore fresco e delicato, sono farciti con asparagi e ricotta e decorati con qualche pistacchio. La frutta secca aggiunge un tocco che rende il tutto ancora più gustoso e irresistibile.

Le calorie a persona sono 250 circa.

Scopri come preparare i cannoli di Parmigiano con asparagi.

5 – Asparagi alla milanese

Un secondo piatto semplice e nutriente perfetto per chi segue una dieta vegetariana. Asparagi e uova, una ricetta talmente versatile – puoi prepararla con le uova strapazzate, sode, all’occhio di bue – da non stancare mai.

Annuncio pubblicitario

Un’alimentazione sana, a base degli ingredienti di stagione. Che, in questa ricetta, sono solo due. Scegli degli asparagi sodi, con punte compatte e chiuse e con gambi dritti. Gli asparagi freschi hanno colore vivace dal verde brillante al viola, a seconda della varietà.

Le calorie a persona sono 150 circa. Scopri come preparare gli asparagi alla milanese.

6 – Insalata di seppie con asparagi

Una ricetta facile da preparare per gustare il pesce con le verdure di stagione. E’ un piatto unico primaverile a base di pesce e di verdure perfetto per chi è ha dieta perché è delizioso e ha pochissime calorie.

Le seppie sono un tipo di pesce che ben si presta ad accogliere le verdure, perché i sapori si bilanciano perfettamente senza sovrapporsi. Soddisfazione tanto per il palato, quanto per la tua linea e la  tua salute.

Le calorie a persona sono 170 circa. Scopri come preparare l’insalata di seppie con asparagi.

7 – Insalata di asparagi e gamberi

Un piatto unico, veloce da preparare quando hai poco tempo per cucinare. All’insalata di farro e fave abbiamo aggiunto piselli e asparagi, ma puoi personalizzare la ricetta con altri legumi e verdure di stagione.

Annuncio pubblicitario

Completano il piatto le code di gambero aromatizzate con lo zenzero, che rappresentano, insieme ai legumi, la quota proteica del piatto.

Le calorie a persona sono 395.

Scopri come preparare l’insalata di asparagi e gamberi.

8 – Muffin salati con gamberi

Velocissimi da preparare, sono perfetti per un aperitivo, un antipasto diverso dal solito o un pranzo in ufficio. Gustosi, soffici, si preparano con ingredienti semplici e genuini, che donano sapore senza pesare sulle calorie.

Questa ricetta prevede l’uso del mix per pane gluten free, che li rende adatti ai celiaci. La farcitura è a base di asparagi e scamorza affumicata, ma si possono arricchire con le verdure o gli ingredienti che preferisci.

Le calorie a persona sono 155 circa. Scopri come preparare i muffin salati con asparagi.

Annuncio pubblicitario
asparagi al forno

Ricette con asparagi: contorni

1 – Asparagi al forno

Un contorno genuino e versatile tipico del periodo primaverile. Grazie a questa ricetta gli asparagi sviluppano una consistenza piacevole, che non è molle come quando li si lessa, ed anche un gusto più intenso.

Croccanti fuori e morbidi dentro, si preparano in pochi minuti con pochi ingredienti: un filo d’olio, sale, pepe e, se vuoi, una spolverata di formaggio o pangrattato per renderli ancora più sfiziosi.

Le calorie a persona sono 70 circa. Scopri come preparare gli asparagi al forno.

BEPER BP.961 Mescolatore Automatico
BEPER BP.961 Mescolatore Automatico
  • Agitatore automatico ricaricabile che impedisce ai pericolosi cavi elettrici di penetrare nella...
  • 2 livelli di velocità e pulsante di accensione gommato
  • Doppia clip per il fissaggio a pentole con un diametro di 15-25 cm e un'altezza di 10-20 cm;...
Acquista su Amazon

2 – Asparagi al burro

Un contorno tipico del Piemonte, aggiungendo anche il Parmigiano diventa ancora più appetitoso e nutriente. Puoi gustarli a pranzo o a cena insieme a un secondo a tua scelta.

Da cuocere in padella, sono pronti in una manciata di minuti, non richiedono che pochi ingredienti e altrettanto impegno. Il burro è in quantità limitata e e serve solo per saltare e insaporire gli asparagi. 

Le calorie a persona sono 330 circa. Scopri come preparare gli asparagi al burro.

Annuncio pubblicitario

Conclusioni

Le ricette con asparagi possono essere gustate da aprile a giugno, periodo in cui si trovano gli asparagi freschi, che in questi mesi di transizione verso l’estate, oltre a portare il loro sapore inconfondibile sulle nostre tavole assicurano anche tantissimi benefici. Sono ricchi di vitamine e sali minerali, sostanze fondamentali per il nostro benessere e la nostra salute.

Se ne trovano di tre colori: verdi, bianchi e viola. Fanno bene alla linea, perché sono depurativi e diuretici, e anche all’umore. Primi piatti, piatti unici, secondi e contorni, le ricette con asparagi sono piatti veloci, sani e appetitosi, adatti anche ad essere servite come antipasto o finger food agli aperitivi.

Non ti perdere le nostre prossime ricette, iscriviti alla newsletter di Melarossa.

Fonti

CREA- tabelle nutrizionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin41

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Vania Zapata

Vania Zapata

Professionista del marketing con esperienza nel settore agroalimentare, specializzata in cucina, territori e prodotti Made in Italy e lusso. Creadora di contenuti digitali, collaboro con Melarossa, creando contenuti su nutrizione, salute e benessere, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki