Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dolci senza zucchero: le ricette light e dietetiche

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
20 Ottobre 2022
in Ultime dalla cucina
dolci senza zucchero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I dolci senza zucchero possono essere la soluzione “a tutti i mali”, nella cucina home made e non solo. Risolvono l’annoso problema legato agli effetti dei dolciumi su colesterolo, glicemia e, in generale, su una dieta a basso contenuto di grassi; il tutto senza compromettere quella classica voglia di dolce che è un po’ l’emblema più autentico di chi ama la buona tavola.

Senza dimenticare i giusti risvolti per chi vuole perdere peso, stare in forma o, più semplicemente, seguire un’alimentazione sana sotto tutti gli aspetti. E poi si possono scoprire tante ricette light ignorate a favore della “facilità d’uso” del caro zucchero.

Ma non è che i dolci senza zucchero rappresentano la quintessenza della golosità equilibrata? L’opzione definitiva per non rinunciare davvero a nulla e rendere i propri menù il più possibile ampi e completi? Scopriamo insieme perché scegliere torte, biscotti e dessert privi di zuccheri e dolcificanti (più o meno industriali) aggiunti e come inserirli nel modo giusto nel proprio piano alimentare, grazie anche a tante ricette sfiziose e originali da provare nel fai da te.

Dolci senza zucchero: cosa preparare?

Optare per dei gustosi dolci senza zucchero per completare e colorare i menù di tutti i giorni è una scelta razionale e responsabile. Perché la dieta, intesa come regime alimentare, non deve coincidere con privazione ma con comportamenti equilibrati e consapevoli. Consapevoli che lo zucchero, se assunto in eccesso, può coincidere con aumenti di peso, disfunzioni di vario genere e disturbi patologici, andando a sovraccaricare il sistema cardiovascolare.

Quindi perché non prevenire, magari cucinando qualcosa di genuino che possa essere consumato senza pensieri? Con le ricette di Melarossa potrai sperimentare tanti dolci alternativi che forse non conoscevi e anche le varianti light di qualche grande classico.

Ad esempio, una crema alle nocciole e cacao da spalmare, preparata con il latte parzialmente scremato; oppure i tipici cookies al cioccolato, per una colazione golosa ma senza dosi di zucchero. Ma nell’elenco compaiono anche crepes, semifreddi, gelati e torte di tutti i tipi, dolcificati solo con ingredienti salutari e naturali.

Annuncio pubblicitario
biscotti senza zucchero

Le alternative allo zucchero per i tuoi dolci sani

Così come in tante ricette, sia dolci che salate, si può sostituire il burro con dell’olio extravergine d’oliva, anche lo zucchero ha i suoi sostituti nobili. Primo fra tutti il miele, un ingrediente di per sé biologico, energetico e altamente nutriente che dona un sapore diverso ai preparati e tante qualità nutrizionali in aggiunta.

Ma anche la stevia è un’ottima alternativa allo zucchero: un dolcificante naturale che regala degli aromi zuccherini inconfondibili. E poi c’è, ovviamente, la frutta fresca, quella a guscio, il latte e le uova: tutti alimenti che, sebbene non possano sostituirsi allo zucchero, garantiscono un ausilio per ciò che riguarda dolcezza e consistenza per torte e dessert, senza per questo far sentire la mancanza del saccarosio.

Per tutte le informazioni aggiornate in merito, scopri la guida dettagliata dell’ABC delle sostituzioni firmata Melarossa.

CÉRÉAL Biscotti Cookies al Cacao Senza Zuccheri...
CÉRÉAL Biscotti Cookies al Cacao Senza Zuccheri...
  • Biscotti al cacao
  • Senza olio di palma
  • Ricchi di Fibre
18,90 EUR
Acquista su Amazon

Le regole per i tuoi acquisti

E tra i prodotti da comprare per la spesa di tutti i giorni, a che cosa si deve stare attenti? Di sicuro lo zucchero non è solo un ingrediente cardine della tradizione culinaria nostrana ma anche dell’industria alimentare a 360°. Non bisogna, in ogni caso, demonizzare questo alimento né tantomeno le ricette che lo utilizzano. Va fatta, però, molta attenzione alle etichette, ai marchi e alle tabelle nutrizionali.

Una sicurezza in materia è rappresentata da Céréal, che da sempre si pone l’obiettivo di offrire il miglior prodotto possibile per ogni evenienza. Nel nostro caso, anche per quanto concerne gli zuccheri aggiunti. Come nel caso dei biscotti Cuor di Nocciola, degli autentici pasticcini sfiziosi e invitanti ma che hanno anche un lato salutare, light ed essenzialmente genuino. Difatti sono preparati senza zuccheri aggiunti, con olio di girasole alto oleico e solo con cacao certificato Rainforest Alliance, per una filiera che più controllata di così non si può. E poi sono intrinsecamente ricchi di fibre e senza conservanti né coloranti; insomma, i biscotti giusti per le tue colazioni, per le tue merende e, più in generale, per ogni ricetta fai da te. Da provare!

Dolci senza zucchero: le ricette di Melarossa

1 – Dolcetti di Halloween

dolcetti di halloween

Calorie totali: 1480 kcal / Calorie a porzione: 370 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 biscotti Cuor di Nocciola Céréal
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 24 lamelle di mandorla
  • 1 arancia bio (per la buccia)

Scopri come preparare i dolcetti di Halloween.

2 – Crema alle nocciole light

nutella light

Calorie totali: 928 kcal / Calorie a porzione: 77 kcal

Ingredienti per 12 porzioni:

  • 50 g nocciole tostate
  • 30 g miele
  • 40 g cacao amaro
  • 60 g cioccolato al latte
  • 180 ml latte parzialmente scremato
  • aroma naturale di vaniglia q.b.

Scopri come preparare la crema alle nocciole light.

3 – Cake pops

cake pops

Calorie totali: 988 kcal / Calorie a porzione: 247 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

Per l’impasto

  • 100 g Madeleine Céréal Senza Glutine
  • 1 dattero
  • 1 cucchiaino di confettura a scelta

Per la copertura

  • 100 g cioccolato fondente
  • granelle e decorazioni q.b.

Strumenti per la ricetta

  • bastoncini per cake pops q.b.
  • 1 pezzo di polistirolo

Scopri come preparare le cake pops.

4 – Cookies con gocce di cioccolato

cookies

Calorie totali: 1040 kcal / Calorie a porzione: 260 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g farina di avena
  • 150 g avena
  • 1 cucchiaio di stevia liquida
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 uovo
  • 2 banane mature schiacciate
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
  • sale (un pizzico)

Scopri come preparare i cookies con gocce di cioccolato.

5 – Crepes alle fragole

crepes alle fragole

Calorie totali: 720 kcal / Calorie a porzione: 90 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 300 ml latte scremato
  • 120 g farina di kamut
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino olio vegetale (più mezzo cucchiaio per cottura)

Scopri come preparare le crepes alle fragole.

6 – Torta di cioccolato e melanzane

torta di cioccolato e melanzane

Calorie totali: 2940 kcal / Calorie a porzione: 210 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 14 porzioni:

  • 300 g cioccolato fondente 70%
  • 50 g cacao amaro
  • 60 g mandorle tritate
  • 200 g miele d’acacia
  • 2 melanzane piccole
  • 3 uova medie
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio brandy (per gli adulti)

Scopri come preparare la torta di cioccolato e melanzane.

7 – Biscotti al miele

biscotti al miele

Calorie totali: 1517 kcal / Calorie a porzione: 379 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 80 g di miele
  • 2 tuorli d’uovo
  • succo d’arancia qualche cucchiaio
  • la buccia grattugiata di un limone
  • cannella q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare i biscotti al miele.

8 – Coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca

coppette con yogurt e frutta fresca

Calorie totali: 1624 kcal / Calorie a porzione: 406 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g farina di mandorle pelate
  • 250 g yogurt greco 0% grassi
  • 2 uova
  • 1 pesca
  • 5-6 lamponi
  • 1/2 lime
  • 2 cucchiai di miele
  • sale q.b.

Scopri come preparare le coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca.

9 – Budini di cacao e cachi

budini di cacao e cachi

Calorie totali: 130 kcal

Ingredienti per 1 porzione:

  • 1 cachi
  • 1 cucchiaino di cacao amaro

Scopri come preparare il budino di cacao e cachi.

10 – Torta al miele

torta al miele

Calorie totali: 2446 kcal / Calorie a porzione: 611 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 200 g di farina 00
  • 3 uova
  • 250 g di miele
  • 65 g di burro
  • 110 g di yogurt intero
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di un’arancia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • sale q.b.

Scopri come preparare la torta al miele.

11 – Gelato allo yogurt

gelato allo yogurt

Calorie totali: 893 kcal / Calorie a porzione: 223 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g yogurt greco o ben sodo
  • 5 cucchiai miele d’acacia (o 5 cucchiai di sciroppo d’agave)
  • 1 albume

Scopri come preparare il gelato allo yogurt.

12 – Mele ripiene con miele e frutta fresca

mele ripiene con miele e frutta fresca

Calorie totali: 824 kcal / Calorie a porzione: 103 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 persone:

  • 4 mele
  • 200 g sedano rapa
  • 25 g pinoli già sgusciati e pelati
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 20 g arancia candita
  • 40 g uvetta
  • 2 cucchiai di miele liquido

Scopri come preparare le mele ripiene.

13 – Pasticcini alle mandorle

pasticcini alle mandorle

Calorie totali: 1520 kcal / Calorie a porzione: 76 kcal

Ingredienti per 20 pasticcini:

  • 250 g mandorle secche
  • 60 g stevia in polvere
  • 2 limoni (per la scorza)
  • 2 albumi
  • 5 g mandorle a lamelle

Scopri come preparare i pasticcini alle mandorle.

14 – Biscotti con farina di castagne

biscotti con farina di castagne

Calorie totali: 1190 kcal / Calorie a porzione: 120 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 30 biscotti (3 biscotti a porzione):

  • 220 g farina di castagne
  • 1 lievito bustina
  • 45 g cacao amaro in polvere
  • 60 g noci
  • 300 ml acqua
  • 8 g stevia in polvere

Scopri come preparare i biscotti con farina di castagne.

15 – Smoothie bowl

smoothie bowl

Calorie totali: 370 kcal / Calorie a porzione: 185 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 300 g yogurt greco 0%
  • 1/2 banana
  • 60 g lamponi
  • 10 g avena
  • 2 cucchiaini miele
  • 1/2 mela
  • 1 kiwi

Scopri come preparare la smoothie bowl.

16 – Semifreddo di soia e pesche

semifreddo di soia e pesche

Calorie totali: 860 kcal / Calorie a porzione: 215 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

Semifreddo

  • 400 g yogurt di soia
  • 100 ml latte di soia
  • 50 g miele
  • 5 g colla di pesce

Salsa

  • 4 pesche medie mature
  • 5/6 foglie di menta
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere d’acqua
  • 1 cucchiaio di miele

Guarnizione

  • 2 pesche
  • foglie di menta q.b.
  • 1 ciuffetto di menta fresca
  • 1 cucchiaio di miele

Scopri come preparare il semifreddo di soia e pesche.

17 – Biscotti alle clementine

biscotti alle clementine

Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a biscotto: 80 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 20 biscotti:

  • 250 g farina di tipo 2
  • 5 clementine
  • 5 cucchiai succo di mela concentrato
  • 1 limone non trattato (per la scorza)
  • 1 cucchiaio stevia
  • 6 cucchiai olio di semi di mais
  • 1/2 bustina cremor tartaro
  • farina di cocco q.b.
  • mandorle a lamelle q.b.
  • goccie di cioccolato per decorare

Scopri come preparare i biscotti alle clementine.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki