Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tronchetto di Natale, la versione golosa e light del dolce delle feste

Maura Pistello by Maura Pistello
9 Dicembre 2023
in Ricette per Categoria
tronchetto di Natale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare il tronchetto di Natale
  • Ricetta del tronchetto di Natale
  • Tronchetto di Natale, la storia
  • Come inserirlo nel mondo giusto nei menù natalizi
  • Proprietà nutrizionali

Il tronchetto di Natale o Bûche de Noël è un dolce tipico della tradizione natalizia francese molto gustoso e amato da grandi e bambini. La forma ricorda quella di un ceppo di legno, la cui figura, nei tempi antichi, era legata a riti propiziatori in vista del nuovo anno. Soprattutto nei paesi francofoni e del Nord Europa. Il dolce è formato da una morbida pasta biscotto farcita con confettura, crema o panna e poi avvolta su se stessa per simulare il tronco di un albero. Immancabile, poi, la decorazione con il cioccolato.

La ricetta originale prevede l’impiego di panna e burro, ma la nostra versione, altrettanto gustosa, è caratterizzata da una golosa crema di marroni come farcitura e non vede l’impiego di altri grassi. Prepara in casa il tuo tronchetto di Natale, potrai scegliere gli ingredienti in prima persona, assicurarti della loro qualità e ridurre sensibilmente il numero delle calorie rispetto a un dolce industriale pur di grande fascino come panettone e pandoro.

Come fare il tronchetto di Natale

Preparare un tronchetto di Natale fatto in casa non è difficile.

Devi solo avere un po’ di tempo da dedicare ai vari passaggi. Puoi organizzare la preparazione del tronchetto anche in varie fasi, così mentre aspetti che la pasta biscotto si raffreddi puoi dedicarti alla crema di marroni, ottimizzando i tempi di realizzazione.

  • Arrotola la pasta biscotto in modo da farla rimanere in forma, in attesa di farcirla.
  • Quando farcisci la pasta biscotto, lascia sempre un centimetro libero in modo da non far fuoriuscire la crema mentre arrotoli il dolce.
  • Per decorare utilizza del cioccolato fuso, come ti suggeriamo. Ma se sei in fase di sperimentazione, puoi creare delle lamelle di corteccia sempre con il cioccolato. Stendi il cioccolato in uno strato sottile su della carta da forno e fallo raffreddare. Una volta solido taglialo in strisce irregolari che incollerai al tronchetto con un po’ di farcia. Non dimenticare qualche rametto col ribes. Il suo colore rosso è subito festoso.

Ricetta del tronchetto di Natale

tronchetto di natale light
Print Pin

Tronchetto di Natale light

Servings 12 persone
Calorie a Persona: 215
Calorie Totali: 2580

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • 5 tuorli medi
  • 4 albumi medi
  • 100 g zucchero semolato a grana molto sottile
  • 100 g farina

Per la crema

  • 250 g ricotta magra
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 g crema di marroni

Per la copertura al cioccolato

  • 100 g cioccolato fondente extra
  • 20 g latte parzialmente scremato

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 220-230°. Rivesti con della carta forno una placca rettangolare da 22×32 cm. Con una planetaria, o con uno sbattitore elettrico, in una capiente ciotola monta i tuorli con 40 grammi di zucchero per almeno 10 minuti, fino a quando il composto sarà gonfio e spumoso.
    come fare il tronchetto di Natale poni i tuorli in una ciotola
  • In un’altra ciotola sbatti gli albumi e quando iniziano ad essere chiari e gonfi, aggiungi gradualmente lo zucchero rimanente, due cucchiai per volta, continuando a montare, fino ad ottenere un composto molto sodo e lucido.
    ricetta tronchetto di Natale sbatti gli albumi con lo zucchero
  • Incorpora ora delicatamente il composto di albumi nel composto di tuorli, usando una spatola e facendo movimenti lenti dall’alto verso il basso.
    ricetta tronchetto al cioccolato unisci gli albumi e i tuorli
  • Unisci ora metà della farina setacciata, sempre con movimenti delicati dall’alto verso il basso. Continua poi con l’altra metà della farina, prestando attenzione ad incorporarla senza smontare il tutto.
    tronchetto di Natale fatto in casa
  • Versa il composto nella placca con la carta forno e distribuiscilo uniformemente anche negli angoli.
    tronchetto di Natale fatto in casa versa il composto
  • Cuoci nel centro del forno, per circa 10-12 minuti, fino a quando sarà dorato e fermo al tatto.
    come fare il tronchetto di natale cottura in forno
  • Adagia su un foglio di carta forno sopra un piano da lavoro, cospargilo di zucchero a velo. Rovescia delicatamente il pan di spagna sopra il foglio posizionato sul piano da lavoro e rimuovi la carta attaccata al pan di spagna e inizia ad arrotolare la torta aiutandoti con la carta forno.
    ricetta tronchetto di natale rimuovi la carta da forno
  • Lascia riposare e raffreddare così, in modo che prenda la forma, prima di farcirla e arrotolarla per la seconda volta.
    come fare il tronchetto di natale lascia riposare l'impasto

Prepara ora la crema

  • In una ciotola metti la ricotta, lavorala per ammorbidirla con una frusta, unisci lo zucchero a velo e il cacao amaro e mescola ancora con la frusta.
    ricetta facile tronchetto di Natale prepara la farcitura
  • Unisci ora la crema di marroni incorporandola delicatamente.
    ricetta facile tronchetto di Natale farcitura con crema di marroni
  • Quando il pan di spagna è freddo, spalma la sua superficie con crema di marroni, lasciando un bordo di circa 2 cm.
    ricetta facile tronchetto di natale spalma la crema
  • Arrotola di nuovo il pan di spagna aiutandoti con la carta forno, poi mettilo in frigo a raffreddare per un’ora.
    ricetta facile tronchetto di natale arrotola il pan di spagna

Prepara la copertura al cioccolato

  • Spezzetta il cioccolato.
    tronchetto di natale fatto in casa spezzetta il cioccolato
  • In una pentola scalda il latte, senza fargli raggiungere il bollore, poi toglilo dal fuoco.
    tronchetto di natale fatto in casa scalda il latte in un pentolino
  • Aggiungi il cioccolato a pezzetti nel latte caldo, mescola per ottenere una crema fluida. Se il cioccolato non dovesse sciogliersi del tutto, lascia ancora la pentola sul fuoco per qualche secondo, a fiamma bassissima e fai sciogliere il cioccolato mescolando con una spatola.
    tronchetto di natale fatto in casa mescola il cioccolato con il latte
  • Trasferisci il rotolo di pan di spagna alla crema di marroni su un piatto da portata, coprilo con la glassa al cioccolato. Con un coltello fai delle righe sulla copertura di cioccolato, in modo da simulare il tronco di un albero. Decora con ribes e rametti di rosmarino.
    come fare il tronchetto di natale ricopri con glassa
Offerta
Moneta Zecchino Teglia Bassa 40 x 28 cm, Alluminio...
Moneta Zecchino Teglia Bassa 40 x 28 cm, Alluminio…
  • Corpo in alluminio per uso alimentare, per cotture rapide e uniformi
  • Rivestimento antiaderente e manici in bakelite atermici
  • Non contiene PFOA, non contiene nickel e metalli pesanti, non contiene bisfenolo a
19,63 EUR
Acquista su Amazon

Tronchetto di Natale, la storia

In Italia siamo abituati a dolci molto diversi per festeggiare il Natale. Pandoro, panettone, torrone, struffoli e via di seguito. Una produzione sterminata che viene declinata in maniera diversa di regione in regione. Da qualche anno però sulle nostre tavole è comparso anche il tronchetto di Natale, bellissimo e goloso.

Si tratta, come scritto in apertura, di un dolce tipico francese e più in generale dei paesi del Nord Europa, dove fortissima è la simbologia propiziatoria dell’albero. Nei tempi antichi, infatti, si era soliti bruciare, fino all’Epifania, un ceppo di legno molto grande nel camino di casa, alimentando il fuoco di continuo. La cenere veniva poi raccolta e conservata come buon auspicio. Nel 1945, quindi al termine della Seconda Guerra Mondiale, un pasticcere francese decise di trasformare questa usanza, creando così un dolce a forma di albero.

Annuncio pubblicitario
tronchetto di Natale, bello e goloso

Come inserirlo nel mondo giusto nei menù natalizi

Come anticipato, la nostra è una versione light del classico tronchetto di Natale, ma ugualmente gustosa. Una porzione apporta circa 215 calorie, una quantità gestibile per un dolce.

I pasti delle feste sono tradizionalmente ricchi, ma non sarebbe una scelta sbagliata preferire una fetta del nostro tronchetto di Natale rispetto agli altri prodotti tradizionali. Magari nella colazione del mattino o limitando le porzioni dei pasti principali, che non dovranno mai fare a meno delle verdure, crude e cotte.

Palucart 100 pz sac a poche USA e Getta 53 cm...
Palucart 100 pz sac a poche USA e Getta 53 cm…
  • ✅ RICEVERAI – 1 rotolo da 100 sac a poche usa e getta trasparenti e resistenti (Polietilene ad uso…
  • ✅ OTTIMA RESISTENZA – Non aver paura di rompere la sac a poche! Grazie all’ottima resistenza del…
  • ✅ VERSATILE – Se non hai le punte non è un problema! Utilizzare anche senza grazie alla…
27,60 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali

  • La cioccolata fondente stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, svolgendo sul sistema nervoso un’azione antidepressiva e rilassante. È ricca di antiossidanti, flavonoidi e in particolare di epicatechina, una sostanza alleata della salute cardiaca. Agisce sulle fibre muscolari e sul cuore, mantenendo le arterie flessibili.
  • La ricotta è un latticino dal grande valore nutrizionale; è molto digeribile e ha un buon contenuto di calcio. Quindi, è indicata per i bambini e per le persone affette da osteoporosi. La ricotta è anche povera di grassi e calorie, quindi è il latticino ideale se stai seguendo una dieta ipocalorica.
  • I marroni, protagonisti della crema di farcitura, sono frutti molto nutrienti. Hanno un alto contenuto di potassio necessario per mantenere in salute cuore e muscoli. Contengono, inoltre, polifenoli e vitamina E, entrambi necessari per contrastare l’invecchiamento cellulare, causa principale delle patologie neurodegenerative. Non mancano anche gli omega 3 e omega 6, utili a svolgere un importante ruolo nelle malattie cardiovascolari.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin41

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required