Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tzatziki: la ricetta originale della salsa greca

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
2 Luglio 2024
in Ricette per Categoria
su un tavolo una ciotola con la salsa tzatziki , prezzemolo e fette di limone. Accanto crackers
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La salsa Tzatziki è una salsa greca a base di cetrioli, yogurt greco e aglio. Viene spesso aromatizzata con olio EVO, succo di limone e erbe aromatiche come aneto e/o menta fresca. E’ una ricetta estiva molto veloce che si prepara in meno di 20 minuti, puoi anche preparare la Tzatziki senza aglio se non ti piace, aggiungendo più succo di limone.

Cosa mangiare con la salsa Tzatziki? E’ un salsa molto versatile da degustare d’estate a pranzo, per un aperitivo o come antipasto, ideale per accompagnare piatti come il souvlaki o semplicemente da spalmare sul pane pita.

Fresca e leggera, questa salsa è davvero semplice da preparare in casa.

Consigli per preparare una salsa Tzatziki cremosa

Scegliere ottimi cetrioli è essenziale per ottenere una Tzatziki fresca e saporita. La pelle del cetriolo dovrebbe essere liscia e tesa. Evita i cetrioli con pelle rugosa o con rughe, poiché possono essere vecchi e poco freschi.

Come addensare la salsa Tzatziki? Per preparare un’ottima salsa, bisogna grattugiare finemente il cetriolo e strizzarlo per rimuovere l’acqua in eccesso. Aggiungi un pò di sale per estrarre l’acqua e lascia riposare per circa 10 minuti. Questo passaggio è importante per evitare che la salsa diventi troppo liquida. Dopodiché, tampona il cetriolo grattugiato con carta assorbente. Successivamente, mescola con cura tutti gli ingredienti in modo da ottenere composto omogeneo.

Usa lo yogurt greco perché ha una consistenza più densa, puoi anche aggiungere qualche cucchiaio di formaggio spalmabile tipo Philadelphia per ottenere una consistenza più cremosa. Se la salsa risulta ancora troppo liquida, puoi aggiungere 1 cucchiaino di maizena e mescolare bene.

Annuncio pubblicitario

Lascia riposare la salsa in frigo per almeno un’ora prima di servirla. Questo aiuta ad amalgamare la salsa.

Tzatziki ricetta

salsa tzatziki ricetta
Print Pin

Tzatziki

Preparazione 5 minuti minuti
Tempo totale 5 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 167 circa
Calorie Totali: 668 circa

Ingredienti

  • 400 g yogurt greco
  • 1 cetriolo medio (200 g circa)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1/2 limone spremuto (o cucchiaio di aceto)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aneto (o menta fresca) q.b.

Istruzioni

  • Lava il cetriolo e pelalo grossolanamente con il pelapatate.
  • Adagia un panno di cotone a trame grandi in una coppa e grattaci il cetriolo. Strizza bene il panno per far uscire il liquido in eccesso e raccogli la polpa del cetriolo in un’altra coppa.
  • Schiaccia 2 spicchi di aglio e aggiungili al cetriolo insieme allo yogurt, il sale, il pepe. Nel caso in cui il sapore forte dell’aglio non sia un problema per te e per i tuoi commensali, puoi anche aggiungerne altro, eventualmente ridotto a crema in un mortaio.
  • Mescola bene gli ingredienti, aggiungi anche l’olio EVO ed il succo di mezzo limone.
  • Mescola ancora, assaggia per controllare la sapidità e servi con una spruzzata generosa di aneto tritato o della menta.

Note

  • Istruzioni per la conservazione: coperta con pellicola, in frigo si conserva per 3-4 giorni.

A cosa fa bene la salsa Tzatziki e come mangiarla?

Il cetriolo, protagonista di questa salsa della trazione culinaria greca, ha moltissime proprietà benefiche per l’organismo. E’ depurativo, rinfrescante e rappresenta il vero alleato di chi sta seguendo una dieta ipocalorica, grazie alla presenza dell’acido tartarico che impedisce ai carboidrati di essere trasformati in adipe.

Puoi usarla anche per farcire panini e piadine o piadina greca, al posto della maionese. L’abbinamento più famoso (e riuscito) è infatti quello con la pita, un tipo di pane tipico della cucina greca che ricorda lontanamente la nostra piadina. Largo e rotondo, viene fatto con la farina di grano e si presta ad essere farcito con un abbondante strato di salsa Tzatziki che fa da base ad altri ingredienti.

La piadina greca, inoltre, è un po’ il simbolo dell’utilizzo della salsa tra i piatti della cucina ellenica “rivisitati”. Stesso discorso vale per gli spiedini e il souvlaki.

Come conservare la salsa Tzatziki?

Per mantenere freschezza e sapore, il consiglio è di mettere la salsa in un contenitore ermetico in frigo e di consumarla entro 3/ 4 giorni.

Conosci altri modi per preparare la salsa Tzatziki? O vuoi saperne di più? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin19

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required