Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Nigiri di salmone: la ricetta passo dopo passo per farli in casa

Francesca Fiore by Francesca Fiore
18 Gennaio 2024
in Ricette per Categoria
nigiri
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il nigiri di salmone e/o tonno è un piatto di sushi leggero e nutriente: a differenza di quanto si crede non è difficile da preparare. Fai il pieno di nutrienti e stupisci i tuoi ospiti con questa ricetta giapponese.

I nigiri sono forse la pietanza di sushi più famosa: da qualche anno sono entrati a far parte della nostra gastronomia, grazie ai tanti ristoranti di cucina nipponica. Prepararli a casa non è complicato: basta avere a disposizione gli ingredienti giusti e seguire passo passo le nostre istruzioni. 

Se vuoi gustarli a dieta, quando il tuo menù prevede il pesce o un’altra fonte proteica puoi abbinarli ad un contorno di verdure o a un’insalata, per esempio quella di alghe wakame, e otterrai un gustoso piatto unico, fonte di proteine, fibre e carboidrati.

Nigiri: cosa sono e quali sono gli ingredienti


I nigiri sono una deliziosa preparazione di sushi giapponese in cui il salmone e /o il tonno è posato su un piccolo mucchietto di riso, legato insieme da una striscia di alga Nori o da una sottile fascia di alga.

Il termine “nigiri” in giapponese significa “pizzicare” o “afferrare”, il che riflette il modo in cui il sushi viene preparato e mangiato.

Ecco gli ingredienti

Annuncio pubblicitario
  1. Riso per sushi: preparato con aceto di riso e zucchero per ottenere una consistenza appiccicosa.
  2. Salmone: può essere crudo (sashimi) o leggermente cotto. Puoi aggiungere anche il tonno come nella ricetta qui sotto.
  3. Alga nori: può essere utilizzata per legare il salmone al riso, ma alcuni chef preferiscono usare una sottile fascia di alga per garantire che il sapore del pesce sia predominante.
  4. Wasabi: una piccola quantità di Wasabi può essere posizionata tra il pesce e il riso, a seconda delle preferenze personali.
  5. Salsa di soia e zenzero in salamoia: serviti come accompagnamento tradizionale.

La ricetta dei Nigiri di salmone e tonno

nigiri
Print Pin

Nigiri

Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 6 pezzi
Calorie a Persona: 39 Kcal
Calorie Totali: 237 Kcal

Ingredienti

  • 150 g riso cotto per sushi
  • 45 g filetto di salmone abbattuto privato di lisca e pelle
  • 45 g filetto di tonno abbattuto privato di lisca e pelle

Per servire:

  • salsa di soia q.b.
  • wasabi q.b.

Istruzioni

  • Taglia il salmone e il tonno a fette dello stesso spessore con un coltello apposito. Lascia scorrere la lama senza fare eccessiva pressione e senza muovere costantemente il coltello avanti e indietro. Realizza quindi 3 fette di tonno dal peso di circa 15 g l’una e 3 fette di salmone al peso di 15 g l’una.
    nigiri uno
  • Per realizzare ciascun nigiri preleva 25 g di riso cotto per sushi, dopo esserti bagnato le mani in una ciotola con dell’acqua, possibilmente acidulata con qualche cucchiaio di aceto di riso. Poni il riso in una mano e modellalo in forma ovale.
    nigiri due
  • Prendi una fettina di pesce, quindi adagiala sulla polpetta di riso. Ripeti l’operazione anche per gli altri 5 pezzi.
    nigiri tre
  • Servi con wasabi e salsa di soia.
    nigiri quattro

Note

Se il pesce non è abbattuto, avvolgi i filetti con la pellicola trasparente per alimenti e congelali in freezer a -18 °C per almeno 96 ore. Procurati filetti di pesce fresco che abbiano forma regolare e siano alti almeno 2-3 cm.
Kit per fare sushi in bambù, 9 pezzi, tappetino...
Kit per fare sushi in bambù, 9 pezzi, tappetino...
  • 1. Materiale durevole: 100% bambù, un materiale naturale ed ecologico, e questo speciale bambù è...
  • Kit completo con tigre unica: questo è il miglior kit completo per sushi per principianti con 2...
  • 3. Facile da pulire e conservare: basta strofinare con acqua e sapone neutro. Tuttavia è più...
8,89 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Nigiri: le proprietà nutrizionali

Il nigiri è una di quelle preparazioni che rientra nel grande insieme del sushi: in Giappone è noto anche come Azusushi. Vediamo quali proprietà nutritive assicura questa stuzzicante ricetta.

Il salmone è una buona fonte di proteine ad alto valore biologico, quelle che contengono tutti gli aminoacidi essenziali. E’ ricco di omega 3 e grassi polinsaturi, fondamentali per prevenire le patologie neurodegenerative e per contrastare l’invecchiamento cellulare.

Anche in questo caso, diverse le vitamine: spiccano fra tutte la vitamina D, fondamentale per prevenire l’osteoporosi, e le vitamine del gruppo B. Il mix di minerali, come potassio, magnesio e ferro, lo rende un alimento ottimo per contrastare la stanchezza fisica e mentale.

Il tonno è un pesce dalle molte qualità. Con 130 kcal ogni 100 grammi, ha un elevato indice di sazietà: è quindi un alimento ottimo se sei a dieta.

È ricco di sali minerali come selenio, fosforo, magnesio, sodio, ma soprattutto di iodio e calcio. Apporta molte vitamine essenziali per l’organismo, come la vitamina B12 e la vitamina PP, ma anche la vitamina E e la vitamina A. Infine, si tratta di una fonte proteica ad alto valore biologico: l’elevata concentrazione di proteine lo rende un alimento particolarmente nutriente, ottimo ad esempio nella dieta degli sportivi.

Anche il riso è un alimento prezioso per la tua salute. Fonte di carboidrati complessi, apporta vitamine del gruppo B e sali minerali, come calcio, fosforo, ferro, potassio, magnesio e selenio, fondamentali per i processi fisiologici.

Annuncio pubblicitario

La fibra che contiene è in grado di ridurre i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue e depurare l’organismo. Privo di glutine, può essere consumato anche da chi soffre di celiachia.

Cisixin 4 Pezzi Ciotole per Salse in Ceramica -...
Cisixin 4 Pezzi Ciotole per Salse in Ceramica -...
  • Tutte le vernici e gli smalti sono di grado alimentare
  • Design elegante, perfetti in casa e al ristorante
  • Grazioso effetto vetrificato craquelè, possono essere utilizzate per sushi o qualsiasi condimento
10,96 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required