Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di prugne, una conserva di frutta deliziosa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
14 Marzo 2024
in Ricette per Categoria
marmellata di prugne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare in casa una deliziosa marmellata di prugne
  • Ricetta marmellata di prugne
  • Marmellata di prugne, tempi e modi di conservazione
  • Marmellata di prugne nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La marmellata di prugne (o susine) è una conserva di frutta ricca di proprietà utili per il tuo benessere. Se avrai la fortuna di avere sottomano delle prugne mature e fresche, tienine da parte un chilo per preparare questa deliziosa confettura e godere così della dolcezza delle susine anche in autunno.

Avrai a disposizione un confettura sana e nutriente per le tue colazioni. E’ una ricetta semplice e ti bastano 3 ingredienti per prepararla in casa: prugne gialle o rosse, pectina, zucchero.

Dolce e saporita, la susina è una piccola miniera di salute, grazie alle sue molte proprietà nutritive, che agiscono soprattutto sull’apparato digerente.

Gusta la tua marmellata per una ricca prima colazione, spalmata su una fetta di pane integrale. I grassi buoni e le fibre alimentari ti sazieranno per tutta la giornata ed eviteranno che l’indice glicemico abbia un picco pericoloso.

Come preparare in casa una deliziosa marmellata di prugne

La marmellata di prugne fresche è una ricetta semplice. Fai attenzione che i frutti siano sodi e maturi al punto giusto; quindi, non acerbi e senza parti marce.

E’ fondamentale lavare con cura le susine prima di rimuovere i noccioli e tagliarli a pezzi. Se i frutti sono particolarmente acidi, puoi aggiungere un po’ di succo di limone per bilanciare il sapore e contribuire alla formazione della pectina.

Annuncio pubblicitario

Importante: quando acquisti la pectina, quella sostanza naturale che funziona come addensante/gelificante, assicurati che ci sia scritto 3:1. Questa, infatti, è la dose necessaria per il rapporto frutta-zucchero che abbiamo indicato. Ovvero, un chilo di frutta fresca per 350 grammi di zucchero.

Porta la pentola a ebollizione a fuoco medio-alto, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Durante la cottura, le prugne rilasceranno i loro succhi e il composto si addenserà gradualmente. Continua a cuocere fino a quando la marmellata raggiunge la consistenza desiderata.

Ricetta marmellata di prugne

marmellata prugne
Print Pin

Marmellata di prugne fresche

Servings 750 grammi
Calorie a Persona: 25/30 circa (1 cucchiaio da 10 g)
Calorie Totali: 1882

Ingredienti

  • 1 kg prugne fresche
  • 350 g zucchero bianco semolato
  • 1 pectina bustina
  • barattoli di vetro

Istruzioni

  • Lava bene le prugne, asciugale e privale del nocciolo.
  • Tagliale a pezzettini. Metti le prugne così tagliate in un tegame di acciaio dal fondo pesante e aggiungi lo zucchero e la pectina.
  • Fai cuocere gli ingredienti mescolando continuamente per circa 30/40 minuti.
  • Se non ti piacciono i pezzi di frutta o se non ami la presenza di residui di buccia, sarà sufficiente passare il composto al passaverdura a maglie fini o frullare tutte o una parte delle prugne con un frullatore ad immersione a metà circa della cottura.
  • Versa il composto ancora bollente nei barattoli di vetro, chiudili ermeticamente e capovolgili subito. Questo processo crea il sottovuoto nel barattolo e permette di allungare la conservazione della confettura.
ricetta marmellata di prugne

Marmellata di prugne, tempi e modi di conservazione

Come sempre quando ti parliamo di confetture, marmellate fatte in casa, è importante tenere conto delle regole di sicurezza, in modo da sterilizzare i barattoli nella maniera migliore ed evitare così pericolose contaminazioni con batteri molto dannosi come ad esempio il botulismo alimentare.

Per tutte le informazioni e le dritte al riguardo, scarica l’ebook gratuito che trovi nel nostro approfondimento.

Beka 16303324 - Pentola per marmellate e...
Beka 16303324 - Pentola per marmellate e...
  • Materiale: acciaio inossidabile 18/10 di alta qualità
  • Capacità: 10,45 litri
  • Tipo di fuoco: tutti i piani cottura + induzione
83,03 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Tutti i consigli per conservare la marmellata di prugne

  • Usa vasetti a chiusura ermetica che ti permettano di creare un sottovuoto, condizione prioritaria per evitare la proliferazione di germi e batteri. Senza ossigeno, infatti, non hanno modo di sopravvivere.
  • I barattoli devono riposare in un luogo fresco e asciutto, lontano da calore e luce.
  • Per consumare la marmellata di prugne devi attendere qualche giorno. Una volta aperto il barattolo conservalo in frigo e consumalo entro pochi giorni. Assicurati che il profumo sia buono e che non ci siano muffa o lanuggine.
  • Quella perfetta deve avere ben evidenti il giorno di preparazione e la data di scadenza della marmellata non aperta. Solitamente, tre mesi dalla preparazione.
marmellata di prugne dieta

Marmellata di prugne nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai all’incirca 750 grammi di marmellata. Una porzione di marmellata media, dunque, circa 20 grammi, apporta sulle 60 calorie.

Annuncio pubblicitario

Le proprietà nutrizionali

Con 51 calorie ogni 100 grammi, le prugne sono composte per l’88% da acqua, cosa che le rende particolarmente utili a depurare il tuo organismo.

  • Sono ricche di sali minerali come potassio, calcio, magnesio e fosforo. Inoltre, sono un’ottima fonte vegetale di ferro, minerale fondamentale per la distribuzione dell’energia e il trasporto dell’ossigeno alle cellule del tuo corpo.
  • Apportano una grande quantità di vitamine, in particolare la vitamina A, importante per la funzionalità degli occhi e per migliorare la visione notturna. Inoltre, la vitamina A stimola le difese immunitarie del tuo organismo, agendo come antiossidante.
  • Sono conosciute per le molte proprietà lassative, ma hanno anche proprietà energetiche, toniche e depurative dell’organismo. Le prugne contengono, infatti, difenilisatina, una sostanza che stimola la funzionalità intestinale. Sono quindi utili in caso di stitichezza.
  • La polpa delle prugne è ricca di sostanze antiossidanti come flavonoidi e polifenoli, che rallentano l’invecchiamento cellulare. Le prugne a buccia gialla contengono un elevato livello di fibre, mentre quelle a buccia rossa sono particolarmente ricche di antiossidanti.

Se ami questo succoso frutto, prova la ricetta del nostro smoothie alle prugne!

Set di 24 barattoli di marmellata | 250ml vasetti...
Set di 24 barattoli di marmellata | 250ml vasetti...
  • ✔️ MARMELLATE & CONSERVE - Le tue sensazioni gustative meritano di meglio che essere conservate...
  • ✔️ TRADIZIONE FAMILIARE - La bellezza della familiarità di questo prodotto è spettacolare. Con...
  • ✔️ FRIGO, FORNO SICURO - Pur rimanendo lavabili in lavastoviglie, questi Jam Jars sono perfetti...
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required