Una base per torte salate leggera e versatile che si presta a tantissime variazioni: puoi personalizzarla sostituendo la classica farina 0 con quella di farro, di kamut, o con una miscela di farine.
Questa base per torte salate è preparata con lo yogurt di latte vaccino o di soia, rendendola così adatta anche agli intolleranti del lattosio.
Luca Piretta – nutrizionista SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione) ci ha spiegato la differenza tra lo yogurt ottenuto dal latte vaccino e quello ottenuto di soia.
“C’è differenza tra lo yogurt di soia e lo yogurt ottenuto da latte vaccino perché lo yogurt di soia, non essendo un derivato del latte, non contiene lattosio e questo lo rende un alimento adatto anche agli intolleranti. Lo svantaggio è un basso contenuto di calcio e di fosforo. Si tratta, in entrambi i casi, di yogurt leggeri, che hanno un limitato apporto calorico e contengono pochi grassi. Composizione e nutrienti sono, invece, molto diversi, quindi la scelta dell’uno o dell’altro deve essere fatta in base alle proprie necessità”
Alternativa dolce
Siete golosi? Aggiungete due cucchiaini di zucchero e otterrete una base perfetta per dolci e crostate. Sbizzarritevi a creare il vostro piatto: gusto e leggerezza sono assicurati.

Porzioni |
persone |
Calorie a Persona |
188 |
Calorie Totali |
752 |
- 370 g farina 0
- 150 g yogurt bianco soia
- 2 cucchiai cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
- acqua fredda q.b
Ingredienti
| ![]() |
- Versa la farina in una ciotola, aggiungi lo yogurt e l’olio e lavora leggermente l’impasto. Aggiungi un pochino di acqua per rendere l’impasto più elastico.
- Versalo sulla spianatoia e inizia a lavorarlo con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Continua a lavorare in modo che la pasta diventi sempre più elastica.
- Fai una palla, avvolgila con della pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per mezz’ora prima di utilizzarla.