Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi

Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
27 Novembre 2018
Le mele ripiene con miele, frutta secca e canditi sono un dolce light e senza glutine, da gustare senza sensi di colpa.
1
SHARES
150
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le mele ripiene con miele, frutta secca, canditi e sedano rapa sono un modo originale per servire un dessert senza glutine light. Si preparano con velocità e hanno tutto il sapore e il profumo di un dolce alla frutta da assaporare quando fuori fa freddo. Gli ingredienti utilizzati sono tutti gluten free, quindi è una ricetta perfetta per i celiaci o gli intolleranti al glutine.

Rispetto alle classiche mele al forno, le nostre mele non richiedono cottura, ma solo un passaggio in frigorifero, che consente al ripieno di compattarsi e amalgamare i sapori. Pur non essendo un dolce da gustare caldo, però, la nota morbida e dolce del miele, unita alla frutta secca, all’arancia candita e all’uvetta, riporta alla mente i profumi e la magica atmosfera invernale.

La farcitura delle mele è a base di sedano rapa, un ortaggio non molto diffuso sulle nostre tavole, ma che vale la pena di provare, soprattutto se si vuole dimagrire. Povero di calorie, è il ripieno perfetto di un dolce adatto a chi segue una dieta o vuole mantenere il proprio peso forma, senza troppe rinunce.

Mele ripiene con miele, frutta secca, canditi e sedano rapa, le proprietà nutrizionali

L’uso del miele come dolcificante naturale è un modo per godere di tutte le proprietà di questo prodotto.

  • Ha un alto contenuto di vitamine del gruppo B ed è particolarmente energizzante, quindi consigliato a chi pratica sport.
  • Inoltre, è un valido antinfiammatorio e aiuta a riparare la mucosa intestinale.

Tra millefiori, acacia, castagno, arancio ecc. hai dubbi su quale varietà scegliere? Leggi qui i benefici e le caratteristiche di ognuna, poi scegli quella che fa per te!

La presenza di pinoli assicura una buona scorta di proteine, fibre e sali minerali. Questa varietà di frutta secca è particolarmente ricca di vitamina E e fitosteroli e si rivela un ottimo antiossidante per il nostro corpo. Inoltre, i pinoli hanno un alto contenuto di ferro, quindi sono utili in caso di anemia.

Il sedano rapa è un ortaggio molto salutare e versatile in cucina. Il suo gusto particolarmente delicato, infatti, lo rende adatto a ricette dolci e salate. A livello di nutrienti, è povero di calorie ma ricco di acqua e sali minerali, come ferro, sodio, calcio, fosforo e potassio, molto utili al nostro organismo. Inoltre, la concentrazione alta di fibre aiuta a mantenere in salute l’intestino.

Annuncio pubblicitario

I trucchi per pulire velocemente il sedano rapa

Sebbene all’apparenza sembri un’azione difficoltosa, in realtà pulire questo ortaggio è abbastanza semplice. È sufficiente seguire queste 3 mosse… e il gioco è fatto:

  • sciacqua il sedano rapa sotto l’acqua corrente;
  • elimina le radichette e le protuberanze con un coltello;
  • sbuccialo con un pelapatate.

La ricetta delle mele ripiene con miele, frutta secca, canditi e sedano rapa è un’idea di Agnese Giachetti.

Come preparare le mele ripiene miele, frutta secca, canditi e sedano rapa

Print Recipe
Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi
mele ripiene ricetta light
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci senza glutine
Tempo di preparazione 15 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
103
Calorie Totali
824
Ingredienti
  • 4 mele
  • 200 g sedano rapa
  • 25 g pinoli già sgusciati e pelati
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 20 g arancia candita consentita
  • 40 g uvetta
  • 2 cucchiai miele liquido
Piatto Dolci senza glutine
Tempo di preparazione 15 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
103
Calorie Totali
824
Ingredienti
  • 4 mele
  • 200 g sedano rapa
  • 25 g pinoli già sgusciati e pelati
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 20 g arancia candita consentita
  • 40 g uvetta
  • 2 cucchiai miele liquido
mele ripiene ricetta light
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sciacqua il sedano rapa sotto acqua corrente e mondalo, seguendo i 3 passaggi descritti sopra. Taglialo a pezzi piuttosto grossi e frullali con il mixer, fino a ottenere una sorta di semolino dalla grana fine.
  2. Metti il purè in una ciotola capiente e aggiungi, uno dopo l’altro, i pinoli, la cannella, l’uvetta, l'arancia candita e il miele. Mescola bene tutti gli ingredienti, copri e riponi il composto in frigorifero.
  3. Lava le mele e tagliale a metà nel senso orizzontale. Aiutandoti con uno scavino da cucina, elimina il torsolo e i semi. Togli anche una parte della polpa, tagliala a cubetti di piccole dimensioni e mettila da parte.
  4. Prendi dal frigo il composto di sedano rapa, aggiungi i cubetti di mela e mescola bene per amalgamare il tutto. Riempi ogni metà mela con il composto e servi.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9444 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Gli involtini di carne ripieni senza glutine sono ottimi anche per uno stuzzicante aperitivo. Involtini di carne ripieni con cuore filante
Timo: come preparare una omelette con caprino senza glutine, leggera e saporita. Omelette con caprino e carote al timo
La quinoa alla zucca con pancetta piacentina è un piatto leggero, equilibrato e completamente senza glutine. Quinoa alla zucca con pancetta piacentina
La ricetta dei biscotti alle mandorle e cioccolato è sana, genuina e senza glutine. Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente
Le tartine di polenta sono un antipasto veloce, senza glutine e light. Tartine di polenta bianca con cicoria ai pomodori secchi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki