Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Zuppa cinese di gamberetti

Zuppa cinese di gamberetti

Gloria Amato by Gloria Amato
20 Gennaio 2020
zuppa cinese gamberetti
12
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La zuppa cinese di gamberetti è un piatto tipico della tradizione orientale che, con la ricetta di Melarossa, puoi preparare a casa per soddisfare la tua voglia di sapori esotici. Facile e molto leggera, puoi gustarla anche a dieta, quando il tuo menù prevede un piatto di pesce: abbinala ad un contorno di verdura e a una fonte di carboidrati (pane, riso) per un pasto nutrizionalmente ben bilanciato. Se invece vuoi fare un pasto tutto di ispirazione orientale, puoi prepararla insieme ad una delle altre ricette cinesi di Melarossa. Nel nostro articolo troverai tante idee da preparare e i consigli del nutrizionista su come mangiare cinese a dieta.

Zuppa cinese di gamberetti: i benefici nutrizionali

La zuppa cinese di gamberetti riunisce in un solo piatto fonti proteiche animali e vegetali grazie all’abbinamento tra crostacei e derivati della soia. A questo si aggiungono i benefici delle verdure. Scopriamo meglio le virtù nutrizionali di questa ricetta.

  • I gamberetti apportano proteine di alto valore biologico, che offrono tutto lo spettro degli aminoacidi essenziali di cui il nostro organismo ha bisogno e che deve assumere con l’alimentazione. Sono anche ricchi di omega 3, grassi “buoni” che mantengono il cuore in salute e svolgono un’azione antinfiammatoria;
  • verza e carote aggiungono al piatto le vitamine, le fibre, i sali minerali e gli antiossidanti delle verdure: in particolare, la verza, come tutte le crucifere, è ricca di vitamina C e di glucosinolati, che svolgono un’azione di prevenzione verso alcune forme tumorali; le carote, invece, sono ricche di betacarotene, precursore della vitamina A che rinforza il sistema immunitario, protegge la salute di pelle, tessuti e vista.

Miso, mirin e salsa di soia: 3 condimenti che puoi gustare anche a dieta

  • Il miso, condimento tipico della tradizione giapponese e cinese e ingrediente base della zuppa di miso, si ottiene dalla fermentazione di fagioli di soia gialla in acqua salata. Il risultato di questo processo è un composto denso e pastoso, ricco di proteine di origine vegetale, potassio, magnesio e vitamine A e B; ti ricettarice
  • il mirin, come il miso, è un condimento tipico dei piatti asiatici che si ottiene dal riso koji invecchiato. Ha un gusto dolce simile a quello del sake, ma con una presenza minore di alcol e una densità simile a quella di uno sciroppo;
  • la salsa di soia, servita spesso come accompagnamento o presente come ingrediente in molti piatti orientali, arricchisce il piatto di fitosteroli, sostanze vegetali che contribuiscono a ridurre l’assorbimento del colesterolo. E’ però molto ricca di sodio, quindi potrebbe rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare e favorire la comparsa di ritenzione idrica. Tuttavia, se usata a piccole dosi, come nella nostra ricetta, non presenta particolari controindicazioni.

Salsa di soia, miso e mirin hanno un apporto calorico molto contenuto, quindi puoi consumarli senza timori anche a dieta.

Zuppa cinese di gamberetti: la ricetta per prepararla

Print Recipe
Zuppa cinese di gamberetti
zuppa cinese gamberetti
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 1h 20 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
80
Calorie Totali
320
Ingredienti
  • 16 gamberetti freschi o surgelati (200 g circa)
  • 100 g verza tagliata sottile
  • 1 prezzemolo ciuffo
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • 2 cucchiai mirin
  • 3 cucchiai miso
  • 1/2 peperoncino rosso privato dei semi e tagliato
  • zenzero 1 cm
  • 4 cipollotti
Per il brodo
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipollotto
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
  • 1,5 l acqua
Tempo di preparazione 1h 20 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
80
Calorie Totali
320
Ingredienti
  • 16 gamberetti freschi o surgelati (200 g circa)
  • 100 g verza tagliata sottile
  • 1 prezzemolo ciuffo
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • 2 cucchiai mirin
  • 3 cucchiai miso
  • 1/2 peperoncino rosso privato dei semi e tagliato
  • zenzero 1 cm
  • 4 cipollotti
Per il brodo
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipollotto
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
  • 1,5 l acqua
zuppa cinese gamberetti
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sguscia i gamberetti, sciacquali e tieni da parti i gusci.
  2. Per preparare il brodo, taglia a pezzi grandi una carota, il sedano, il cipollotto e l’aglio e mettili in una pentola con 1,5 l d’acqua insieme ai gusci dei gamberetti. Sala e cuoci per 40 minuti a fuoco medio, poi filtra.
  3. Versa il brodo di pesce in un tegame, aggiungi i cipollotti tagliati a rondelle con lo zenzero ed il peperoncino e lascia cuocere a fuoco vivace per 10 minuti.
  4. Aggiungi poi il miso, il mirin e la salsa di soia, mescola e fai bollire. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  5. Aggiungi la verza tagliata sottile, il prezzemolo e i gamberetti.
  6. Cuoci per 2 o 3 minuti finché la verza non appassisce. Servi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    937 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    577 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki