La torta light al cacao e yogurt è un dolce goloso e leggero da consumare a colazione, accompagnato da una fonte proteica, come una tazza di latte. Questa torta è meno calorica rispetto alla media delle torte al cioccolato, perché al posto del burro abbiamo usato lo yogurt magro.
Torta light al cacao e yogurt: come e quando consumarla
Lo yogurt rende la torta al cioccolato ancora più soffice e compatibile con la dieta, basta non esagerare con le porzioni e mangiarla preferibilmente nella prima parte della giornata
- Triplo rivestimento antiaderente di alta qualità
- Gli spessori del corpo garantiscono una cottura eccellente attraverso un'omogenea diffusione del...
- Prodotto in Italia
Per la preparazione delle tue crostate preferite Melarossa ti consiglia la teglia anti-aderente a marchio Ballarini. Questa teglia semplificherà di volta in volta la cottura di crostate e non e diventerà in poco tempo l’alleato numero uno della tua cucina!
- A colazione, per fare il pieno di energia, o come spuntino a metà mattina.
- Se svolgi un attività sportiva costante e non vuoi perdere peso, puoi consumare saltuariamente una porzione di questa torta anche a merenda, accompagnandola con un tè verde.
Una volta pronta, puoi conservare la torta per qualche giorno in un contenitore a chiusura ermetica oppure coperta con alluminio o pellicola per alimenti. Preparare in casa i dolci è sempre consigliabile. Quelli che trovi in commercio sono generalmente ricchi di zucchero e conservanti, con una lista di ingredienti molto lunga..
Proprietà nutrizionali della torta al cacao e yogurt
La torta cacao e yogurt ha molte proprietà benefiche per l’organismo.
- Stampo da forno in ceramica bianca
- Adatto all'uso in forno tradizionale, nel microonde e perfetti anche come piatto da portata
- Facile pulizia dopo l'uso
Se quello che cerchi è una teglia fabbricata in ceramica di qualità e dal design unico allora la tortiera a marchio Guardini è ciò che fa per te. La sua resistenza a temperatura molto elevate, fino a 250°, la sua ergonomicità la renderanno l’alleata numero uno per la preparazione delle tue crostate!
- Lo yogurt è ricco di proteine e fermenti lattici che aiutano a mantenere in salute l’organismo, favorendo la motilità intestinale e il benessere della flora intestinale.
- Il cacao è ricco di polifenoli, in particolare troviamo antiocianine, catechine, leucocianidine, con azione antiossidante. E’ quindi un alimento in grado di contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, causa di patologie croniche anche gravi.
La ricetta della torta light al cacao e yogurt è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Porzioni |
porzioni
|
Calorie a Persona |
115
|
Calorie Totali |
1620
|
- 230 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 160 g zucchero
- 30 ml olio di semi di mais o girasole
- 125 ml acqua
- 140 g yogurt magro
- 1 lievito vanigliato per dolci bustina
Ingredienti
|
![]() |
- Accendi il forno a 180°.
- Mescola in una capiente ciotola lo yogurt con l’olio e lo zucchero.
- Aggiungi la farina setacciata, l’acqua, il lievito e il cacao. Mescola con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- Ungi con il cucchiaino d’olio una teglia e cospargila con pochissima farina.
- Versa l’impasto e livella la superficie con un cucchiaio.
- Fai cuocere nel forno preriscaldato per circa 35-40 minuti e prima di estrarre la torta fai la “prova dello stecchino”: se esce pulito, vorrà dire che la torta è pronta, altrimenti lasciala cuocere ancora un po’.
- Lascia raffreddare la torta prima di sformarla.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

