Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Come si prepara il pinzimonio di verdure

Come si prepara il pinzimonio di verdure

Bianca Maria Sacchetti di Bianca Maria Sacchetti
14 Novembre 2020
Come si prepara il pinzimonio di verdure
1
SHARES
810
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il pinzimonio è una salsa a crudo preparata con olio d’oliva, sale e pepe e a scelta aceto o succo di limone, in cui si intingono ortaggi crudi, come finocchi, sedano, carote, ravanelli e così via. Una preparazione che viene generalmente consumata come antipasto, ma è gradevole e apprezzata anche come spuntino.
Nella tradizione culinaria romana, il pinzimonio, conosciuto nel dialetto romano con il nome di cazzimperio, si usa tipicamente per intervallare le portate o alla fine di pasti lunghi e con molte pietanze come il pranzo di Natale. Le verdure crude, infatti, sono molto utili per rinfrescarsi la bocca dopo aver mangiato cibi grassi o saporiti.

Il pinzimonio a dieta


Ovviamente, trattandosi di una preparazione di verdure crude condite in modo molto semplice e genuino è una preparazione ottima per la dieta. Da consumare come contorno insieme ad un secondo di carne o pesce ad esempio, ma anche come spuntino a metà pomeriggio.

Come preparare il pinzimonio di verdure

Il pinzimonio di verdure è una ricetta facilissima e molto veloce da preparare. Basta tagliare gli ortaggi, che devono essere freschi e croccanti, a bastoncino e preparare in una ciotola un’emulsione di: olio, sale, pepe e a scelta, limone o aceto. Se non mangi subito il pinzimonio, è preferibile conservare le verdure in acqua, infatti, dopo il taglio tendono ad ammorbidirsi.

Esistono anche delle varianti moderne al pinzimonio di verdure, che prevedono di accompagnare le verdure con salse a base di yogurt, maionese leggera o, molto in voga, con hummus di ceci per un pinzimonio nutriente e molto saporito.

Le proprietà nutrizionali del pinzimonio

  • Le carote sono un’importante fonte di vitamine del gruppo B (riboflavina, niacina e tiamina ) e di vitamina C, inoltre, sono una fonte di betacarotene, sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi responsabile del colore arancio intenso di questo ortaggio. A questo prezioso mix si aggiungono anche i minerali (calcio, potassio, sodio, fosforo, magnesio, selenio e ferro).
  • Il finocchio contiene solo 15 calorie ogni 100 grammi, è un ortaggio ricco di fibre insolubili e acqua. Per questo è ottimo per regolarizzare l’attività intestinale e per aumentare il senso di sazietà e aiuta a evitare gli attacchi di fame.
  • I finocchi, così come altri ortaggi, contengono anche molti sali minerali importanti, come calcio, potassio e fosforo, fondamentali per gli stati di stanchezza mentale e fisica. Inoltre, hanno una buona quantità di vitamine, in particolare la vitamina A, le vitamine del gruppo B e la vitamina C.
  • Il sedano è un ortaggio molto leggero ottimo per combattere la ritenzione idrica e stimolare la diuresi. E’ ricco di vitamine, in particolare di vitamina K e C ed è anche una buona fonte di antiossidanti e di flavonoidi in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Questo ortaggio è anche estremamente ricco di sali minerali come il potassio, il calcio, il ferro, il fosforo, il magnesio e il ferro.

La ricetta del pinzimonio in baguette


Nella ricetta che ti proponiamo, ideata insieme ad Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero”, il pinzimonio viene servito accompagnato dalla baguette, un’idea originale e anche molto scenografica.
La baguette diventa il contenitore per carote, sedano, finocchio con l’aggiunta di una mela verde che renda il pinzimonio ancora più fresco e buono.

Print Recipe
Pinzimonio in baguette
pinzimonio verdure in baguette
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
87
Calorie Totali
1403
Ingredienti
  • 2 baguette tagliate in 16 fette da circa 20 g
  • 150 g carote già sbucciate
  • 1 finocchio già pulito
  • 1 mela verde
  • 100 g sedano
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 limone succo
  • sale q.b
  • pepe q.b
Porzioni
persone
Calorie a Persona
87
Calorie Totali
1403
Ingredienti
  • 2 baguette tagliate in 16 fette da circa 20 g
  • 150 g carote già sbucciate
  • 1 finocchio già pulito
  • 1 mela verde
  • 100 g sedano
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 limone succo
  • sale q.b
  • pepe q.b
pinzimonio verdure in baguette
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia il finocchio, la carota, il sedano e la mela a bastoncini della stessa lunghezza.
  2. Taglia la baguette a pezzi, in modo che abbiano una base dritta e l’altra obliqua, e svuotali leggermente dalla mollica.
  3. Condisci le verdure con olio, sale, pepe e succo di limone.
  4. Riempi i pezzetti di baguette con le verdure e servi in tavola il pinzimonio in baguette.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1047 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki