Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Funghi ripieni

Funghi ripieni

Debora De Santis di Debora De Santis
26 Ottobre 2017
funghi ripieni: un secondo leggero o un antipasto alternativo
12
SHARES
492
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I funghi ripieni sono un secondo piatto facile da preparare, leggero e gustoso. Questa ricetta è ideale in autunno, quando i funghi sono di stagione e nel pieno del sapore e dell’aroma: in questo modo potrai fare il pieno di proteine ma anche di sali minerali come potassio, ferro e fosforo, che li rendono utilissimi da gustare come antidoto all’anemia o ai cali energetici legati ai cambi di stagione.

Per non appesantire troppo i funghi ripieni e per renderli un piatto light a portata di linea e di dieta, per il ripieno usa gli stessi funghi e aggiungi lo speck e il parmigiano. Gli champignon hanno un gusto delicato che si presta ad essere esaltato da quello più intenso dello speck, che ben si sposa con il loro sapore senza coprirlo. Se ti va, puoi aggiungere una spolverata di erbe aromatiche.

Una ricetta perfetta per mangiare sano, che può essere servita non solo come secondo piatto ma anche per un antipasto diverso dal solito, leggero e saporito.

Funghi ripieni: valori nutrizionali

I funghi sono ricchi di sali minerali come il calcio, il ferro, il manganese e il selenio. Contengono inoltre vitamine del gruppo B e folati. Nei funghi troviamo anche proteine come la lisina e il triptofano oltre a numerosi antiossidanti utili a prevenire le malattie legate  all’invecchiamento e ai danni causati dai radicali liberi. 100 grammi di funghi apportano circa 24 calorie.

Lo speck è un alimento molto energetico: contiene proteine ad alto valore biologico e lipidi. Gli acidi grassi contenuti nei suoi trigliceridi sono prevalentemente di tipo insaturo, pertanto non dovrebbero nuocere eccessivamente al metabolismo lipidico. E’ chiaro che parliamo di un alimento che va consumato con moderazione soprattutto se si soffre di ipertrigliceridemia. Inoltre si tratta di un alimento molto ricco di sodio: le quantità di speck vanno sempre ben considerate in particolare se si soffre di pressione alta o di ritenzione idrica. 100 grammi di speck forniscono ben 303 calorie.

Il parmigiano è un formaggio a pasta dura e a lunga stagionatura. Contiene solo il 30% di acqua e ben il 70% di sostanze nutritive: per questo motivo è un formaggio ricchissimo di proteine, vitamine e minerali. Il parmigiano stagionato oltre i 36 mesi è anche privo di lattosio.  Una porzione da 50 grammi di parmigiano apporta il 72% del fabbisogno giornaliero di calcio oltre ad essere una fonte importante di fosforo e magnesio.  Importante anche l’apporto di vitamine, soprattutto A, B1, B2, B6, B12, PP, acido pantotenico, colina, e biotina, o vitamina H, essenziale per la sintesi degli acidi grassi. 100 grammi di parmigiano forniscono 374 calorie.

 

I funghi ripieni sono una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 615 kcal / Calorie a porzione: 154 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di funghi champignon grandi
  • 80 g di speck privato dal grasso
  • 30 g di pangrattato
  • 40 g di parmigiano
  • 3 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di olio evo
  • ½ spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • maggiorana
  • sale
  • pepe

Preparazione della ricetta dei funghi ripieni

funghi ripieniElimina la parte terrosa dal gambo dei funghi, poi lavali sotto l’acqua corrente fredda con delicatezza. Con un leggero movimento rotatorio stacca i gambi dalla testa dei funghi. Trita grossolanamente i gambi dei funghi.

ricetta funghi ripieni

Taglia lo speck a bastoncini, eliminando eventuali parti di grasso residue.

funghi ripieni

Scalda una padella antiaderente senza aggiungere grassi e una volta ben calda aggiungi lo speck e mezzo spicchio d’aglio tritato. Lascia cuocere a fiamma viva, mescolando di continuo fino a quando sarà leggermente rosolato.

 funghi ripieni al forno

Unisci ora i gambi tritati, aggiusta di sale e pepe (servirà pochissimo sale, in quanto lo speck è già saporito) e lascia cuocere per circa 4 minuti, fino a quando i gambi saranno morbidi.

funghi ripieni

Versa i gambi e lo speck in una ciotola, aggiungi maggiorana e prezzemolo tritati, pangrattato, parmigiano, 3 cucchiai di acqua e mescola per ottenere un composto omogeneo.

Annuncio pubblicitario

funghi ripieni di mollica

Riempi ora, con il composto ottenuto, le teste dei funghi, poi disponi i funghi ripieni in una pirofila o una teglia unta con un cucchiaio di olio evo.

funghi ripieni gratinati al forno

Cospargili con il restante olio e con foglioline di maggiorana e mettili nel forno già caldo a 190° per circa 20 minuti o fino a quando i funghi saranno morbidi e leggermente dorati. Servi i funghi ripieni caldi o tiepidi.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Debora De Santis

Debora De Santis

Giornalista esperta nella produzione di contenuti per media cartacei e digitali soprattutto nel campo dell'alimentazione, della cucina light, della salute e del benessere, su Melarossa scrivo per le sezioni dieta, nutrizione e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki