Frittata con agretti e ricotta al forno

ricetta frittata con agretti

Sommario

La frittata con agretti è un secondo piatto facile da preparare e sfizioso che ti permette di mangiare le uova abbinandole ad una fonte di fibre. Per renderla più leggera e compatibile con la dieta, la nostra frittata di agretti è cotta in forno. Il risultato sarà una frittata morbida e appetitosa grazie anche alla presenza della ricotta che la rende più soffice soprattutto nella parte centrale.

Con l’aggiunta della ricotta la frittata risulta anche più nutriente, perché unisce alle proprietà delle uova (proteine e vitamine) quelle di uno dei latticini più magri (proteine nobili e sali minerali, soprattutto calcio). Agli agretti spetta il compito di alleggerire il piatto, di dare alla frittata freschezza e colore. Inoltre aiutano a eliminare liquidi perché composti prevalentemente da acqua, e per lo stesso motivo offrono al corpo idratazione profonda.

La frittata di agretti a dieta

La frittata con agretti e ricotta si può utilizzare anche come antipasto tagliata a cubetti e trasformata in finger food. Se sei a dieta però, questa ricetta è un valido sostituto del tuo secondo piatto accompagnato da un contorno e da una fonte di carboidrati. Questa frittata è ottima anche consumata fredda, è quindi adatta e invitante da portare a lavoro, per un pranzo sano, veloce e leggero.

Frittata con agretti e ricotta al forno: valori nutrizionali

  • Gli agretti hanno un sapore particolare, appena acidulo, e sono una fonte importante di principi attivi. Hanno la proprietà di essere diuretici e rimineralizzanti, sono poveri di calorie e contengono molte fibre utili a combattere la stipsi e a eliminare le scorie tossiche. Gli agretti contengono molta acqua, vitamine (A, gruppo B e C), sali minerali (potassio, calcio, ferro, magnesio) e clorofilla, che ha un compito fondamentale nel rigenerare l’organismo: aumenta l’ossigeno del sangue e la quantità degli agenti antiossidanti.
  • Per non disperdere le proprietà degli agretti, consumali in breve tempo: potrai così  beneficiare pienamente del contenuto antiossidante dei loro micronutrienti. 100 grammi di agretti apportano 17 calorie

Ecco la ricetta della frittata con agretti e ricotta al forno da un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

Frittata con agretti e ricotta al forno

Portata secondi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 147
Calorie Totali: 883

Ingredienti

  • 5 uova
  • 200 g ricotta magra
  • 30 g parmigiano
  • 200 g agretti
  • 1/2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Accendi il forno a 200°. Metti a bollire una pentola d'acqua. Metti gli agretti sul tagliere ed elimina tutte le radici rosa spezzandole con le dita o aiutandoti con un coltello. Elimina eventuali parti rovinate.
    frittata con agretti preparazione
  • Lava gli agretti in acqua fredda diverse volte per eliminare residui terrosi. Al bollore, immergi gli agretti e lasciali sbollentare per 3-4 minuti, poi scolali.
    frittata con agretti ingredienti
  • Sbatti le uova in una capiente ciotola, poi aggiungi la ricotta precedentemente schiacciata e ammorbidita con una forchetta, mescolando con una frusta.
    frittata con agretti
  • Unisci anche il parmigiano grattugiato, gli agretti ormai raffreddati, una presa di sale e il pepe. Mescola accuratamente.
    frittata con agretti piatto
  • Versa il composto in una pirofila rivestita di carta da forno e spennellata con ½ cucchiaio di olio evo.
    frittata con agretti e ricotta
  • Inforna per circa 15 minuti, o fino a quando la frittata sarà dorata e ferma al tatto. Servi subito calda oppure tiepida.
    frittata con agretti ricettario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

frittata con agretti e ricotta al forno

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI