Le barrette diavena, cocco e mirtilli sono lo spuntino ideale da gustare, a metà mattina o a metà pomeriggio, anche a dieta. Grazie al mix tra cereali e frutta fresca, assicurano infatti la giusta energia per “spezzare la fame” e non arrivare con troppo appetito al pranzo o alla cena, rischiando di esagerare a tavola. Gustose e leggere, sono comodissime da portare in borsa, pronte da sgranocchiare quando il languorino si fa sentire. Rispetto alle barrette confezionate, ti danno anche un vantaggio in più. La possibilità di scegliere gli ingredienti più genuini e di mixarli come vuoi, per assicurarti un break “su misura”, goloso ma anche light e genuino, oltre che ricco di proprietà benefiche per la salute.
Barrette di avena: valori nutrizionali
Cocco, mirtilli e avena sono tre ingredienti ricchi di proprietà nutrizionali. Vediamo quali sono.
L‘avenaè fonte di fibre che favoriscono la regolarità intestinale e rallentano l’assorbimento degli zuccheri e del colesterolo. In particolare ne contiene una solubile, il betaglucano, che si comporta come una spugna intrappolando il colesterolo. Un bell’aiuto per la salute di arterie e apparato cardiocircolatorio che, in questo modo, sono protetti dai danni da ipercolesterolemia.
Ma l‘avena è soprattutto una fonte di carboidrati che vengono assimilati lentamente dall’organismo: in questo modo, non provocano picchi glicemici e forniscono energia a lungo termine.
Il cocco è ricco di vitamine e sali minerali, soprattutto di potassio, che mantiene bassa la pressione e stimola la diuresi.
Anche i mirtilli sono utili per la salute. Degli occhi, soprattutto, grazie alla presenza degli antociani, antiossidanti che proteggono la vista e rallentano le malattie degenerative della retina. Inoltre, sempre grazie agli antociani, favoriscono la circolazione sanguigna, contrastando così la ritenzione idrica e la cellulite e allontanando il rischio di gambe gonfie e pesanti.
Noci e mandorle, come tutta la frutta secca, aggiungono una scorta di omega 3 e sali minerali come il magnesio, alleato contro la stanchezza. Il risultato? Uno spuntino dolce che ti ricarica le batterie!
Barrette di avena, cocco e mirtilli: la ricetta per prepararle
Print Recipe
Barrette di avena, cocco e mirtilli
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
30minuti
Porzioni
minuti
Calorie a Persona
152 Kcal
Calorie Totali
1216 kcal
Ingredienti
70 gfiocchi d’avena
30gMandorle intere
30gNoci sgusciate
10gsemi di zucca
30gfiocchi di cocco
20gMirtilli rossi secchi
10guva secca
1/2cucchiainosale
40mLSciroppo di acero
30gmiele
15gzucchero di canna
Tempo di preparazione
30minuti
Porzioni
minuti
Calorie a Persona
152 Kcal
Calorie Totali
1216 kcal
Ingredienti
70 gfiocchi d’avena
30gMandorle intere
30gNoci sgusciate
10gsemi di zucca
30gfiocchi di cocco
20gMirtilli rossi secchi
10guva secca
1/2cucchiainosale
40mLSciroppo di acero
30gmiele
15gzucchero di canna
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Preriscalda il forno a 150°.
In una padella antiaderente fai tostare prima le mandorle con le noci, poi aggiungi i semi di zucca, l’avena e infine la farina di cocco.
Lascia riposare alcuni minuti e trasferisci questi ingredienti in una coppa.
Aggiungi l’uvetta e i mirtilli.
Nel frattempo, in un padellino antiaderente fai sciogliere il miele, lo zucchero e il sale con lo sciroppo d’acero.
Fai bollire 5 minuti a fuoco basso.
Togli dal fuoco, aggiungi lo sciroppo all’avena e mescola velocemente, in modo da farlo distribuire bene su tutti gli ingredienti.
Versa il tutto in una piccola teglia su cui avrai già adagiato un foglio di carta da forno.
Con l’aiuto di un cucchiaio bagnato nell’acqua, dai una forma squadrata e liscia al composto.
Inforna per 20 minuti, togli dal forno e lascia raffreddare per almeno 30 minuti.
Taglia il blocco in 8 barrette con un coltello lungo e possibilmente con la lama alta: con una mano sul manico e il palmo dell’altra sul dorso della lama, premi contemporaneamente.
Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.