Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La zucca fa ingrassare? Scopri calorie, come usarla a dieta e il dosaggio consigliato

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
8 Novembre 2023
in Mangiar sano
la zucca fa ingrassare o dimagrire?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La zucca è un ortaggio dal sapore delicato e versatile, un must sempre più popolare nelle cucine di tutto il mondo durante il periodo autunnale. Questo autentico gioiello della terra è ampiamente utilizzato in tante varietà di piatti: dalla vellutata di zucca, alla zucca arrostita, passando per primi, contorni sfiziosi e anche dolci. Ma molti si chiedono se mangiare zucca possa influire sulla linea. Quindi, la zucca fa ingrassare? Come impattano le calorie sulla dieta?

Scopriamo se la zucca fa dimagrire o ingrassare e quali sono le buone norme per consumarla – a dieta e non solo – anche in base al suo apporto calorico.

La zucca fa ingrassare? Quante calorie ha?

La zucca è famosa per essere un alimento a basso contenuto calorico. In effetti, 100 g di zucca contengono solo circa 29 kcal. Da questo punto di vista, quindi, la zucca è dietetica.

Ciò la rende un’ottima scelta per chi sta cercando di controllare il peso o ridurre l’apporto calorico. E, inoltre, risponde alla nostra domanda: la zucca non fa ingrassare, anzi fa dimagrire se consumata con moderazione e nelle giuste razioni.

Non dimentichiamoci, poi, che la zucca è ricca di proprietà benefiche, alcune particolarmente importanti nei regimi ipocalorici. Si tratta di un ortaggio anche ricco di fibra, che può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà.

Le fibre alimentari, infatti, riequilibrano il processo digestivo e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, riducendo così la tentazione di spuntini non salutari tra i pasti. Inoltre, svolge un ruolo essenziale nel supportare la salute dell’apparato digerente, aiutando a prevenire problemi come la stitichezza.

zucca nella dieta

Quanta zucca mangiare? Il dosaggio giornaliero e settimanale consigliato

Il dosaggio giornaliero di zucca consigliato varia in base alle esigenze individuali e al fabbisogno calorico di ciascuno. Tuttavia, in generale, l’Institute of Medicine (IOM) raccomanda un’assunzione giornaliera di circa 25 g di fibra per le donne e 38 g per gli uomini. La zucca può contribuire in modo significativo a raggiungere questi obiettivi, grazie al già citato contenuto in fibre.

Annuncio pubblicitario

È importante, però, sapere che la quantità di zucca consumata può variare in base alle preferenze personali e alla dieta di ognuno, che sia essa di dimagrimento, mantenimento o per prendere peso. Quindi, anche nel caso del dosaggio settimanale, non esiste una regola fissa. Nella dieta Melarossa, ad esempio, la zucca viene inserita nei tuoi menù stagionalmente per rendere i pasti completi e sfiziosi.

Tuttavia, l’inclusione di zucca in un regime alimentare base almeno un paio di volte a settimana può apportare benefici significativi alla salute, fornendo i nutrienti necessari per una dieta varia e sana.

E poi si tratta anche di un alimento facile da preparare e cucinare in tanti modi diversi: da solo oppure in zuppe, paste, risotti, purè o anche insalate. Varia la tua alimentazione con le migliori ricette a base di zucca selezionate da Melarossa!

VINFUTUR 107 Pz Zucca Artificiale Zucche...
VINFUTUR 107 Pz Zucca Artificiale Zucche…
  • 🎃 Il pacchetto include: 7 pz zucca artificiale + 100 pz foglie di acero artificiali.
  • 🎃 Materiale: La zucca artificiale è realizzata in schiuma e le foglie d’acero artificiali sono…
  • 🎃 Dimensione: Zucca grande: 15 * 19 cm, zucca media: 8 * 16 cm (1pz), 8 * 9 cm (2pz), piccola…
Acquista su Amazon

La zucca può essere mangiata a dieta? Il rapporto con il dimagrimento

La zucca può sicuramente essere un’alleata preziosa in una dieta mirata al dimagrimento o al mantenimento del peso. Come accennato in precedenza, è un ortaggio a basso contenuto calorico e ricco di fibre. La sensazione di sazietà che offre può aiutarti a evitare di mangiare in eccesso, aspetto fondamentale se si vuole perdere qualche kg di troppo.

Inoltre, la zucca è una fonte eccellente di vitamine e minerali essenziali come la vitamina A, la vitamina C e il potassio. Questi nutrienti sono fondamentali per il benessere dell’organismo, a dieta e non.

Ma come mangiare la zucca a dieta? Inutile dire che i piatti elaborati, carichi e particolarmente conditi sono sconsigliati. Via libera, dunque, alle cotture canoniche del caso, come la griglia, ad esempio. Anche le opzioni “vapore” e “stufatura” sono sicuramente gradite. Ma forse la zucca al forno è la migliore soluzione se vuoi provare un piatto light senza rinunciare alla gola (con meno di 150 kcal a porzione).

zucca al forno

Quando evitare di mangiare zucca

Nonostante i numerosi vantaggi che la zucca può offrire, ci sono situazioni in cui è meglio evitarne il consumo. Ad esempio, se sei allergico alla zucca o ad altri ortaggi della stessa famiglia, come le zucchine, dovresti astenerti dal mangiarla per evitare reazioni avverse. Inoltre, se stai seguendo una dieta chetogenica o una dieta a basso contenuto di carboidrati, dovresti tenere presente che la zucca contiene carboidrati, anche se in quantità modeste.

Annuncio pubblicitario

In caso di dubbi o condizioni di salute particolari, è sempre consigliabile consultare un professionista medico o un dietologo prima di apportare significative modifiche alla tua dieta. Inoltre, se stai cercando di perdere peso in modo mirato, è di fondamentale importanza valutare l’intera dieta e l’equilibrio tra i nutrienti, piuttosto che concentrarsi esclusivamente su un singolo alimento come la zucca. Non esistono alimenti miracolosi ma solo scelte oculate che fanno bene al corpo e… alla bilancia!

Fonti

  • National Academy of Medicine

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki