Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il caffè fa ingrassare? Scopri se è proprio così, le calorie e quanto se ne può bere

Isabella Quercia by Isabella Quercia
6 Dicembre 2023
in Mangiar sano
il caffè fa ingrassare?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il caffè è un piacere ma se decidi di seguire una dieta, come regolarsi? Bere un buon caffè offre anche un momento di pausa in cui ricaricarsi per affrontare la giornata.

Se bevuto senza o con pochissimo zucchero non ha rilevanza calorica significativa, quindi non serve rinunciarci.

Ma quanti ne possiamo bere al giorno? E soprattutto il caffè fa ingrassare? E quante sono le calorie?

Scopri se è vero e come inserirlo a dieta per continuare a gustarlo e perdere peso in modo sano e salutare.

Il caffè fa ingrassare?

Il caffè senza zucchero apporta pochissime calorie, 2 per 100 g, quindi non ha una rilevanza calorica degna di rilievo e può essere consumato anche a dieta perché non fa ingrassare.

Va però ricordato che il consumo delle bevande nervine dovrebbe essere limitato, perché possono influire sul sistema nervoso e sulla pressione arteriosa.

Annuncio pubblicitario

La quantità non è molto importante sul fronte delle calorie. Importa, invece, considerare se si aggiunge lo zucchero o no. Infatti, un cucchiaino di zucchero raffinato o di canna (circa 5 g), apporta circa 19 Kcal.

Inoltre, per un adulto è consigliabile non bere più di tre tazzine al giorno, da diminuire se si consumano anche altre bevande eccitanti come tè, cioccolato o energy-drink.

Se prendi una o due tazzine al giorno, puoi usare lo zucchero, sempre che tu non soffra di diabete. In questo caso può essere utile un dolcificante come il fruttosio. Ma attenzione, è calorico quanto lo zucchero, tuttavia essendo più dolce se ne usa di meno. Va bene anche l’aspartame, senza superare mai due dosi al giorno.

Un’alternativa valida può essere quella di macchiarlo con il latte invece di usare zucchero o dolcificanti.

Insomma, il caffè non fa ingrassare e si può inserire a pieno titolo in una dieta ipocalorica, facendo attenzione alle quantità per il livello di caffeina, se preferisci il caffè tradizionale, e allo zucchero. Il caffè decaffeinato, invece, si può bere con un po’ più di tranquillità perché quasi privo di caffeina.

Nello stesso tempo, però, non serve a bruciare i grassi. Invece, grandi quantità possono incidere sul metabolismo ma con effetti collaterali come tremori, nervosismo, irritazione della mucosa gastrointestinale e tachicardia.

Annuncio pubblicitario
caffè a dieta: benefici

Il Caffè a dieta

Il ruolo del caffè nella dieta dipende da diversi fattori, tra cui la quantità consumata, il tipo di caffè e il modo in cui viene preparato. Ecco alcune considerazioni da tenere presente.

Il caffè senza zucchero o panna, è praticamente privo di calorie, quindi è possibile includerlo in molte diete a basso contenuto calorico.

  • Effetto termogenico e supporto al dimagrimento per la presenza della caffeina che può aiutare a bruciare calorie. Questo è uno dei motivi per cui la caffeina è spesso inclusa in integratori dimagranti. Tuttavia, gli effetti possono variare da persona a persona.
  • Può ridurre l’appetito.
  • Migliora la vigilanza e contrasta la stanchezza. Può essere un aspetto benefico per chi segue una dieta e vuole mantenere alti i livelli di energia durante il giorno.
  • Favorisce la diuresi poiché il caffè, soprattutto quello americano, è diuretico, cioè può aumentare la produzione di urina. È importante però bilanciare il consumo di caffè con un adeguato apporto di acqua per mantenere l’idratazione.

Insomma, il caffè può far parte di una dieta sana e bilanciata, ma va consumato con moderazione, facendo attenzione agli additivi e allo zucchero.

caffè: quando limitarne il consumo

Quando è meglio non bere caffè o berne poco

Il caffè è una bevanda che contiene caffeina, una sostanza che ha effetti stimolanti sul nostro organismo. Ci sono quindi alcuni casi in cui è meglio evitarlo o limitarlo:

  • Prima di andare a dormire, perché può interferire con il sonno, causando insonnia, nervosismo o palpitazioni. Si consiglia di non bere caffè almeno 4-6 ore prima di coricarsi.
  • Durante la gravidanza o l’allattamento, poiché il caffè può raggiungere il feto o il neonato, quindi è bene non superare i 200 milligrammi di caffeina al giorno, equivalenti a circa 2 tazzine di caffè.
  • In caso di problemi gastrici in quanto può aumentare l’acidità nello stomaco, peggiorando i sintomi di ulcera, bruciore, reflusso o gastrite. Si consiglia di bere caffè decaffeinato o con latte, e di evitare di berlo a stomaco vuoto.
  • In caso di ipertensione o problemi cardiaci perché può alzare la pressione sanguigna e il battito cardiaco, aumentando il rischio di complicazioni cardiovascolari.
  • In caso di ansia o disturbi del sonno poiché può aggravare gli stati di ansia, agitazione o inquietudine, rendendo difficile il rilassamento e il riposo. La sera si consiglia quindi di ridurre il consumo di caffè o di sostituirlo con bevande rilassanti, come tisane o camomilla.

Fonti

  • Does Coffee Make You Gain Weight? Here’s What a Dietitian Has to Say.
  • How Does Coffee Affect Weight?
  • Metabolic effects of caffeine in humans: lipid oxidation or futile cycling?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
Magnesio: cos'è, benefici, integratori quali, alimenti ricchi di questo minerale Magnesio: fabbisogno giornaliero, benefici, alimenti ricchi e quando assumere integratori
Share145TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki