Emanuele Di Baldo è un professionista della comunicazione digitale con una forte specializzazione in SEO, content strategy e giornalismo online. Per Melarossa si occupa di SEO, web editor e copywriter, curando articoli su alimentazione, benessere e nutrizione con approccio divulgativo e ottimizzato per i motori di ricerca.
Dal 2018 al 2021 è stato Web Editor e Direttore Editoriale per Valica Srl, occupandosi di progettazione editoriale, scrittura SEO oriented e gestione di portali tematici. In precedenza ha ricoperto per cinque anni il ruolo di vicedirettore e caporedattore sportivo di Wild Italy, curando anche la sezione cinema, seguendo eventi nazionali come la Festa del Cinema di Roma e internazionali come il Mondiale Superbike.
Tra il 2011 e il 2020 è stato speaker, autore e redattore per Radio Libera Tutti, dove ha ideato e condotto trasmissioni focalizzate su sport e cinema, occupandosi anche della co-gestione dei canali social della testata.
Con un profilo trasversale tra giornalismo, SEO, editing e radiofonia, Emanuele coniuga competenze tecniche e creative, contribuendo allo sviluppo di contenuti di qualità, rilevanti per il pubblico e performanti per il web.
Sapienza Università di Roma
Dottore in Lettere Moderne, Lettere/Studi umanistici
SEO & Inbound Marketing Specialist
Radio Libera Tutti
Speaker, autore e regista – Redattore Sport e Cinema – Co-gestore
Social Media.
Wild Italy
Vicedirettore – Caposervizio Sport – Social Media Manager – Redattore Cinema
Valica Srl
Web Editor – Direttore Editoriale
Money.it
SEO Content Specialist
Pubbliche relazioni
Social media
Social networking
Iscrizione Albo dei Pubblicisti
Corso Alta Formazione “SEO & Inbound Marketing Specialist”
Hai mai provato a sperimentare la maionese vegana in cucina? Chiamata anche "finta maionese", è una ricetta sana e dal...
La torta di riso o “torta degli addobbi” è un dolce tipico emiliano che appartiene anche alla tradizione culinaria bolognese....
Squisiti dolcetti, morbidissimi e dall'inconfondibile profumo di mandorle. Le madeleine, con la loro forma a conchiglia o a barchetta, sono...
Il piacere della tradizione, la bontà di due ortaggi che fondono i loro gusti in un appetitoso abbraccio: i carciofi e...
La torta al cioccolato è uno dei dessert più amati in Italia e nel mondo; soffice e golosa, è adatta...
I tacos sono una ricetta intramontabile della cucina messicana, uno dei take away più amati al mondo. Ma cosa sono...
La polenta concia è un piatto della tradizione alpina, che abbina la polenta al formaggio e al burro, un tempo...
La torta delle rose è un dolce che si mangia anche con gli occhi; bella e buona, sembra una composizione...
La pasta all’arrabbiata è un piatto della cucina romana e laziale, un grande classico dal sapore intenso. La ricetta classica...
Bontà della tradizione italiana, i cannelloni ripieni di carne attirano per il loro profumo invitante e appagano con un gusto a...
Golosa raffinatezza pasticcera di nobili origini francesi, la crema chantilly è una squisitezza versatile e sfiziosa in cucina. Utile per...
La torta con prugne secche è un dolce ideale da preparare a casa: facile da realizzare e cucinato solo con...
Il caffè è un piacere irrinunciabile, la carica del mattino, il rituale dopo pranzo. Per alcuni estimatori non esistono orari...
Le foglie di salvia fritta pastellate, gonfie e invitanti, non possono mancare durante un goloso buffet o un apericena con...
Di termometri per la febbre, oggi, ce ne sono di tutti i tipi e qualità. Uno strumento indispensabile, da avere...
Rotonda, morbida, con il suo "cornicione" alto che racchiude un sottile letto farcito con pomodoro, mozzarella, basilico e olio d'oliva;...
Irresistibili palline ripiene di carne, impanate e fritte, le olive ascolane (o olive all'ascolana) sono un bocconcino a cui non...
Un evento da non perdere, per scoprire la cultura giapponese a tavola e non solo. A Torino, i giorni 5,...
Un gustoso secondo piatto, invitante e dal sapore delicato, lo spezzatino di tacchino conquista con la sua morbidezza e il...
Le ricette con cous cous sono sinonimo di bontà, nutrimento e dieta equilibrata. Questa fonte di carboidrati complessi si sposa...
La pasta sfoglia è una base tra le più versatili in cucina, con la sua fragrante leggerezza si utilizza per:...
Il pollo alla birra è un secondo piatto di carne classico, saporito ma leggero. Facile e veloce da preparare. Pur...
I biscotti al cocco sono morbidi e profumati e si preparano velocemente con pochissimi ingredienti. Semplici e senza burro, assecondano...
I babà sono il fiore all'occhiello e simbolo della tradizione pasticcera napoletana; pur vantando origini francesi e polacche, hanno trovato...
Il pesto di menta è molto più di un'alternativa del classico pesto alla genovese. Si tratta di una salsa, di...
Freschi e dissetanti, i ghiaccioli al limone sono una delizia tipica dell'estate. Piacevoli nella gradazione di gusto dolce-asprigno, si possono...
Prepara il cucchiaino, la crema catalana è da gustare sfoderando la posata: se non si rompe la crosticina superficiale, non...
La crema al limone è un fresco e goloso dessert al cucchiaio, da accompagnare - se si vuole assaporare da...
Un piatto servito nei più rinomati ristoranti di pesce in tutto il mondo, una bontà ricercata dai veri intenditori: i...
Un dolce classico, un sapore semplice d’altri tempi che non passa mai di moda. La torta della nonna è un...
Se all’inizio si usava come alternativa al latte di origine animale per ragioni di salute o alimentari, il latte vegetale...
L’estate significa anche scorpacciate di gelato, un piccolo peccato di gola della bella stagione che aiuta anche a sopportare il...
C'è nell'aria un profumo dolce, agrumato, invitante, che sa di tradizione: è quello del ciambellone, che fa felice tutta la...