La pizza di cavolfiore รจ una pizza “finta”. Una pizza, cioรจ, in cui la base non รจ fatta con il classico impasto di acqua, farina e lievito ma di cavolfiore, per un risultato davvero particolare e di sicuro piรน light.
La pizza di cavolfiore รจ particolarmente adatta alle persone celiache e ai vegetariani, ma anche a chi vuole provare una pizza diversa dal solito.
Per rendere la base solida e un po’ croccante, abbiamo aggiunto al cavolfiore della farina di mandorle (vanno bene anche delle mandorle tritate).
Te la proponiamo con una farcitura a base di pomodorini, mozzarella e olive, ma puoi condire la pizza di cavolfiore come preferisci. Una ricetta ottima da gustare come piatto unico, ma anche da servire come antipasto, presentandola giร tagliataย a fettine o quadrotti.
La ricetta della pizza di cavolfiore
Pizza di cavolfiore
Ingredienti
Per la base
- 600 g cavolfiore cimette
- 80 g farina di mandorle
- 1 cucchiaio di origano secco
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 3 uova sbattute
Per la farcitura
- 150 g pomodorini
- 30 g olive verdi
- 100 g mozzarella light
- 2 cucchiaini d'olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Scalda il forno a 200ยฐ, rivesti una teglia con la carta forno.
- Taglia le cime del cavolfiore eliminando i gambi e mettile nel robot da cucina un poโ alla volta. Frulla fino ad ottenere un composto fine e granuloso, simile al cous cous.
- Prendi 600 g di cavolfiore frullato, aggiungi la farina di mandorle, lโorigano, il sale, il pepe e mescola.
- Fai un buco nel centro e unisci le uova sbattute. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale potrai creare una palla. Sarร meno compatto e piรน appiccicoso del tradizionale impasto per pizza. Trasferiscilo sulla carta forno e forma una base appiattendo lโimpasto con le mani. I bordi dovranno essere leggermente piรน alti.
- Inforna per 25-30 minuti o fino a quando la base risulterร dorata. Nel frattempo prepara la farcitura tagliando a pezzetti i pomodorini, le olive e la mozzarella.
- Sforna la pizza, farciscila e rimettila in forno per altri 5 o 10 minuti.
- SOLUZIONE UNICA: crea gustosi piatti con questo robot da cucina con una struttura compatta in...
- SISTEMA ALL-IN-ONE ORIGINALE: con lโoriginale sistema all-in-one di Kenwood potrai tritare,...
- VERSATILE: il potente motore da 800W con due diverse velocitร 2 di lavorazione piu' la funzione...
Calorie e proprietร nutrizionali
Il cavolfiore รจ un ortaggio ricco di nutrienti e povero di calorie.
Ha solo 25 ogni 100 grammi di prodotto commestibile. Inoltre, in 100 grammi trovi:
- 90,5 g di acqua
- 2,7 g di carboidrati
- 2,4 g di fibra
- 3,90 g di zucchero
- 5,30 g di proteine
- 0,30 g di grassi
- zero colesterolo.
ร un ortaggio ricco di sali minerali: per 100 g, contiene 350 mg di potassio, 44 mg di ferro, 30 mg di sodio e 15 mg di magnesio. Inoltre, non mancano importanti vitamine, come la vitamina A (50 mg), la vitamina C (59 mg), alcune vitamine del gruppo B e la vitamina K.
ร depurativo e rimineralizzante. Grazie ad alcuni enzimi naturali, infatti, รจ in grado di aiutare il fegato a depurarsi e favorisce la rigenerazione dei tessuti.
Non solo, aiuta il sistema immunitario. Grazie al buon contenuto di vitamina A e C (piรน alto di quello dellโarancia), ma anche di carotenoidi e flavonoidi, il cavolfiore ha un effetto antiossidante e contribuisce a contrastare lโinvecchiamento precoce e a proteggere il sistema immunitario.
ร un ottimo antinfiammatorio. Mangiare regolarmente cavolfiore vuol dire prevenire malattie come lโartrite o le patologie cardiache autoimmuni.
Contrasta lโipertensione. Il consumo di questo ortaggio puรฒ aiutarti a combattere lโipertensione, grazie alla presenza di alcuni aminoacidi, come lโacido glutammico. ร stato dimostrato che questo aminoacido contribuisce notevolmente ad abbassare la pressione sanguigna.
Se ami questo alimento, scopri tutte le sue proprietร nutrizionali con il nostro approfondimento.
La pizza di cavolfiore รจ un’idea di Antonella del sito “Fotogrammi di zucchero“.
Ti รจ piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!