Sommario
Dolci, fragranti, facilissime da realizzare. Le ciambelline al vino sono un dolcetto che puoi preparare in grandi quantitร , per avere a portata di mano uno snack gustoso. Tradizionali del Lazio, le ciambelline al vino sono fatte solo con olio, vino, farina e zucchero, senza uova e latte. Ottime quindi sia per gli intolleranti al lattosio, che per coloro che hanno scelto un’alimentazione 100% vegetale.
Si dice che la ricetta originale sia morta con la fornaia che per prima preparรฒ le ciambelline al vino, secoli fa. Da quel momento, gli abitanti di Marino, piccolo paese alle porte di Roma, provarono a replicarle come meglio potevano. Diventando perรฒ degli esperti assoluti. L’impasto puรฒ essere aromatizzato in mille modi, ma ti consigliamo di usare l’anice per avere un profumo piรน spiccato. Puoi utilizzare indifferentemente vino bianco o rosso, cambierร solo il colore finale dei biscottini.
Ciambelline al vino, povere ma buone
Sono tantissime le ricette povere della nostra cucina regionale. Tuttavia, povertร non vuol dire meno gusto, ma solo semplicitร di esecuzione e nella scelta degli ingredienti. Le ciambelline al vino sono registrate tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani, un marchio che ne certifica l’importanza anche storica.
Questi biscotti al vino sono legati al territorio dei Castelli romani, dove il vino รจ uno dei prodotti d’elezione. Giร in tempi antichi si parlava delle ciambelle al mosto di Marino, dove il mosto veniva utilizzato come ingrediente dolce e aromatico. La leggenda narra che due ceste di ciambelline al vino, portate in segno di rispetto, bastarono per salvare la cittร di Marino dall’invasione del condottiero romano Cola di Rienzo nel 1347.
Ricetta ciambelline al vino
Ciambelline al vino
Ingredienti
Per l'impasto
- 370 g di farina 00
- 100 g cucchiai di zucchero di canna
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 g di vino bianco
- 1/2 cucchiaio di semi di anice
- sale q.b.
Per decorare
- 20 g di zucchero
Istruzioni
- Per prima cosa lascia in infusione i semi di anice nel vino per qualche minuto. Poi setaccia assieme farina e lievito e mettili in una ciotola capiente. Mescolali con lo zucchero e il sale.
- Forma una piccola conca dove aggiungere i liquidi, ovvero l'olio e il vino aromatizzato all'anice. Inizia a lavorare con le mani fino a quando l'impasto si sarร compattato.
- Versalo su una spianatoia e continua a lavorare con le mani per ottenere un panetto liscio. Stacca un piccolo pezzo di impasto e forma un filoncino di circa 20 centimetri. Unisci le due estremitร per formare la ciambellina.
- Passa velocemente la parte superiore nello zucchero e sistema il biscotto in una leccarda coperta con carta da forno, con la parte zuccherata in alto. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per 25 minuti. Prima di servirli, falli freddare completamente.
Note
- Silicone platinico 100%
- Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c
- Lavabile in lavastoviglie
Ciambelline al vino, qualche variante profumata
Cosรฌ come te le proponiamo le ciambelline al vino sono perfette. Dolci e aromatiche, grazie alla presenza dei semi di anice. Tuttavia, puoi impreziosirle in tanti modi diversi.
- Aggiungi della scorza di limone e decorale con granella colorata. Questa viene chiamata solitamente la versione degli sposi perchรฉ le ciambelline venivano donate agli sposi dai loro parenti.
- Oltre ai semi di anice, usa anche mandorle, nocciole e uvetta. 20 grammi a testa possono bastare per le dosi del nostro impasto.
- Naturalmente, anche le gocce di cioccolato fondente di buona qualitร sono ottime nei biscotti al vino.
- E varia la qualitร del vino. Le ciambelline classiche prevedono l’uso di un normale vino da tavola bianco. Ma se sei in vena di sperimentazioni, usa anche vini liquorosi piรน pregiati, come la malvasia o il marsala, diminuendo la quantitร di zucchero di 10-20 grammi.
- Prova anche le ciambelline al vino rosso dal bellissimo colore brunito. Potrebbero essere un regalo originale per Natale.
- Le nostre ciotole di alta qualitร sono ideali per tutte le vostre esigenze di cottura e cottura....
- Puรฒ mantenere gli alimenti freschi per un lungo periodo di tempo, รจ sano e innocuo. Sicuro per...
- Materiale: acciaio inossidabile, ecologico, durevole, lavabile in lavastoviglie (coperchio non...
Ciambelline al vino nella dieta e nei menรน
I biscottini al vino sono un piatto semplice ma molto calorico. Questo dipende dalla spiccata presenza alcolica e di zucchero. Una ciambellina apporta in media 136 calorie, il che ne sconsiglia il consumo scriteriato. Una ciambellina come merenda รจ piรน che sufficiente per saziarti e darti la soddisfazione di un dolce. Naturalmente, valuta il consiglio in base al tuo piano personalizzato.
Prova, come ti abbiamo suggerito, a diminuire la quantitร di zucchero di 10-20 grammi. Il risultato finale non dovrebbe essere compromesso a livello di gusto, ma si ridurrebbe l’impatto calorico. Puoi eventualmente dimezzare la quantitร di vino e aggiungere acqua o succo d’arancia fresco al suo posto.
Le proprietร nutrizionali
Le ciambelline al vino non si segnalano per le loro straordinarie qualitร nutrizionali. Sono un piatto povero, per questo sono molto energetiche, in termini di calorie, ma non particolarmente ricche di nutrienti.
- Partiamo dalla farina. In questo caso abbiamo utilizzato quella di grano tenero 00, quindi la piรน raffinata. Che comunque possiede buone quantitร di proteine ed รจ adatta per la panificazione e la pasticceria.
- E ora il vino, protagonista assoluto della ricetta. Il vino, come tutti i prodotti alcolici, va consumato con moderazione a dieta. Ogni grammo di alcol ci dร 7 calorie, poco funzionali. Che non danno alcun beneficio al tuo organismo, anzi aiutano l’accumulo di grassi e zuccheri.
- L’olio che viene impiegato tradizionalmente รจ quello di semi (mais o girasole), perchรฉ ha un sapore meno marcato rispetto all’olio extravergine d’oliva (migliore in termini nutrizionali).
- Quanto allo zucchero, non va demonizzato, perchรฉ svolge anche importanti funzioni nell’organismo in termini energetici (รจ una delle qualitร di benzina che usiamo per muoverci), ma sarebbe sempre meglio limitarne l’assunzione.
Ti รจ piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.