Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

French toast, una colazione golosa e facile da preparare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
10 Agosto 2021
in Ultime dalla cucina
French toast: facili e golosi

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • French toast, squisito da secoli
  • French toast ricetta
  • French toast, tecniche e suggerimenti
  • Due varianti gustose: salato e vegan
  • French toast nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Cerchi una colazione gustosa che ti faccia iniziare la giornata con la giusta energia? Prova i nostri french toast, facili da preparare e tanto golosi. Si tratta di un piatto dalla storia antichissima conosciuto in tutta Europa e negli Stati Uniti, nato per riutilizzare il pane raffermo.

Come? Cuocendolo nel burro spumeggiante, dopo averlo inzuppato nelle uova e nel latte. Niente di più semplice, quindi. La ricetta originale prevede l’uso del pan brioche, un pane all’uovo molto simile a un dolce. Ma puoi tranquillamente usare del pan bauletto (fatto in casa o acquistato) e in assoluto qualunque tipo di pane, possibilmente raffermo.

French toast, squisito da secoli

Eggy bread, pain perdue, arme ritter, ma anche spanish toast e gipsy toast. Sono tantissimi i nomi con cui è conosciuto il french toast. Nomi che tuttavia si riferiscono tutti alla stessa preparazione: pane inzuppato in un composto di uova e latte (panna per i più ardimentosi) e poi fritto nel burro.

Abbiamo tracce di questa ricetta già dall’epoca romana grazie ad Apicio, gastronomo di grande reputazione che nei suoi scritti parlava di pane inzuppato nel latte e poi servito. Col passare del tempo il piatto si è evoluto diventando via via sempre più ricco con l’aggiunta delle uova. In epoca medievale, ad esempio, veniva utilizzato come accompagnamento alla selvaggina.

Di sicuro, come già scritto, la ricetta nacque con lo scopo di riutilizzare il pane raffermo, rendendolo più appetitoso. La frittura nel burro probabilmente va fatta risalire agli americani.

French toast: gustoso e nutriente

French toast ricetta

French toast: una colazione golosa
Print Pin

French toast

Portata Dolci light
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 310
Calorie Totali: 1240

Ingredienti

  • 200 g di pan bauletto 8 fette
  • 2 uova
  • 70 g di latte intero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • buccia di arancia grattugiata un'arancia circa
  • 60 g di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo per decorare

Istruzioni

  • Rompi le uova e aggiungile in un tegame basso e largo che possa contenere le fette di pane. Sbattile bene con il latte, la cannella, la vaniglia e la buccia d'arancia.
  • Inserisci le fette di pane, ben stese, in modo da fargli assorbire il liquido e fai riposare il tempo di mettere il burro a scaldare.
  • In un'ampia padella dal fondo antiaderente fai sciogliere il burro. Quando è bello spumeggiante fai cuocere le fette di pane, due minuti per lato. Devi solo rosolarle e farle dorare.
  • Servi i tuoi french toast caldi, cosparsi con lo zucchero a velo.
Offerta
Moneta Etnea Set 3 Padelle antiaderenti,...
Moneta Etnea Set 3 Padelle antiaderenti,...
  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una cottura uniforme
  • Rivestimentoartech stone ultra effetto pietra rinforzato con particelle minerali
  • Massima anti-aderenza e resistenza
48,16 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

French toast, tecniche e suggerimenti

Per avere un french toast come si deve servono davvero pochi accorgimenti. Partiamo da un aspetto che può sembrare secondario ma in realtà è importantissimo: le spezie. Quando si parla di preparazioni fatte con le uova infatti bisogna sempre tener conto degli aromi che contrastino il gusto forte delle uova.

Annuncio pubblicitario

Puoi davvero sbizzarrirti, ma non dovrebbero mai mancare cannella, vaniglia e la buccia grattugiata dell’arancia. Un trittico fondamentale per dare alla crema di uova un profumo delizioso che trasforma questi semplici toast in un dolce vero e proprio.

Altro fattore decisivo è il tempo di inzuppo del pane nella mistura di uova. Se utilizzi del pan pauletto fresco, ti conviene passare le fette di pane nelle uova solo per qualche minuto, friggendole via via. In questo modo non si spappoleranno.

Se invece usi del pane raffermo puoi tenere le fette inzuppate per tutta la notte, conservandole in frigo naturalmente. Per poi friggerle al mattino.

French toast: i consigli per prepararli bene

Due varianti gustose: salato e vegan

Puoi avere un french toast gustoso anche se hai scelto di non mangiare ingredienti di origine animale. Per sostituire le uova puoi utilizzare la farina di ceci, il cui gusto pungente non si sentirà nel risultato finale.

  • Mescola 215 grammi di latte vegetale a tua scelta (mandorla, cocco, latte di soia) con 10 grammi di farina di ceci.
  • Aromatizza con vaniglia, buccia d’arancia e cannella e dolcifica con zucchero integrale o sciroppo d’acero. Un cucchiaio basterà.
  • Inzuppa le fette di pane e fai cuocere in padella con poco olio o con due cucchiai di grasso vegetale. Servi con zucchero a velo e frutta fresca.

Quanto al french toast salato, avrai bisogno di una farcitura a tuo piacimento. Ad esempio, prosciutto cotto e formaggio filante.

  • Prepara quattro panini con formaggio e prosciutto cotto, utilizzando 8 fette di pane in cassetta.
  • Sbatti due uova con 50 grammi di latte e intingi i panini, uno alla volta.
  • Friggili in padella con poco olio extravergine d’oliva fino a quando il pane non si sarà dorato e il formaggio ben fuso. Servili caldi.
Pyrex 3059019 Lasagneform, rettangolare
Pyrex 3059019 Lasagneform, rettangolare
  • TEGLIA LASAGNA 35X23 C/M
14,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

French toast nella dieta e nei menù

Una porzione di french toast, diciamo due belle fette a testa, apportano circa 300 calorie. Non sono poche, è vero, ma si tratta pur sempre di un piatto da consumare a colazione. E in vista di una giornata di lavoro possono fornire la giusta carica energetica.

Annuncio pubblicitario

Se prevedi di fare attività fisica intensa o pensi di poter saltare il pranzo, aggiungi al toast anche dello yogurt. In questo modo aumenterai la quota proteica (già rappresentata dalle uova e dal latte). E naturalmente, tanta buona frutta fresca.

French toast: provali con la frutta

Le proprietà nutrizionali

Protagonista assoluto della ricetta – assieme alle uova e al latte, ricchi di proteine e sali minerali come il calcio – è il pane. Il pane è uno degli alimenti base della dieta mediterranea. Fornisce i carboidrati necessari per il nostro sostentamento – più digeribili dei grassi e più puliti delle proteine perché affaticano meno fegato e reni per la loro scomposizione – con un quadro nutrizionale di tutto rispetto in termini di sali minerali e vitamine.

  • Ferro 0,8 mg
  • Fosforo 63 mg
  • Calcio 14 mg
  • Vitamina B1 0,04 mg
  • Vitamina B2 0,02 mg
  • Vitamina B3 1,01 mg.

Per avere un miglior risultato dal punto di vista nutrizionale ti consigliamo di preparare in casa il pane per i french toast.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

French toast: una colazione golosa e facile da preparare
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required