Sbriciolata, dolce o salata è la torta più golosa

Sbriciolata: la versione con ricotta e cioccolato

Sommario

La sbriciolata è una torta croccante che racchiude un ripieno gustoso. Può essere dolce, con ricotta e cioccolato, come ti proponiamo noi, o arricchita con marmellata e crema di nocciole. Oppure salata, con patate, formaggio, prosciutto e verdure. Qualunque ricetta tu scelga, potrai sempre portare in tavola un piatto dai sapori inconfondibili. La preparazione richiede davvero poco tempo e può essere fatta anche assieme ai bambini.

La sbriciolata rielabora il concetto di pasta frolla rendendola appunto ancora più friabile. Come fa a compiersi la magia? La risposta è nelle proporzioni degli ingredienti.

Ovvero grazie all’impiego di una maggiore quantità di farina rispetto al burro.

Il risultato è un mare di briciole fragranti che accolgono una farcitura golosa. Rispetto al crumble quindi, dove il ripieno di frutta è ricoperto solo nella parte superiore, la sbriciolata è una torta chiusa e più compatta.

La sbriciolata, un classico rivisitato

Come si può capire dal nome, la sbriciolata richiama la leggendaria sbrisolona di Mantova. Questo vero patrimonio culinario della città lombarda somiglia alla sbriciolata nella forma e nella consistenza, con la differenza che la sbrisolona è fatta anche con farina di mandorle e farina di mais fioretto (quella più fine).

La sbrisolona inoltre non ha alcun ripieno, ma viene servita spezzandola con le mani.

Offerta
Pyrex 181B Ciotola classica in vetro ad alta...
  • Coppa multiuso
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Adatta al forno

La versione salata con le patate

Pochi piatti riescono ad essere appetitosi sia in versione salata che dolce. La sbriciolata è uno di questi. Noi ti proponiamo un ripieno dolce con ricotta e cioccolato fondente, ma non mettere limiti alla tua fantasia e prova anche a preparare la sbriciolata di patate.

Inizia facendo bollire 600 grammi di patate rosse. Schiacciale e impastale in una ciotola capiente con un uovo intero, 40 grammi di Parmigiano, 200 grammi di amido di mais o fecola di patate.

Con due terzi di questo composto fodera una tortiera da 20 cm e sbizzarrisciti con la farcitura. Le varianti sono innumerevoli: prosciutto e mozzarella, feta e pomodori, spinaci e scamorza. Ricopri la torta con il restante impasto. Aggiungi un filo d’olio, spolvera con altro Parmigiano e fai cuocere in forno statico a 180° per 25-30 minuti.

Se vuoi una versione 100% vegetale, elimina l’uovo e il formaggio e fai un ripieno con tofu affumicato e ogni genere di verdura saltata in padella.

La variante dolce dagli accostamenti classici

La sbriciolata che ti proponiamo è forse una delle più note. Il ripieno di ricotta e cioccolato ricorda quello dei cannoli, ma in questo caso mancano i canditi. Puoi scegliere di aromatizzare la farcia con polvere di vaniglia, cannella o semplice buccia di limone. In cottura il cioccolato si scioglierà e macchierà il candore della ricotta.

Per un pizzico di golosità in più, tutto sommato neanche troppo peccaminosa, aggiungi delle scaglie di cioccolato anche sulla copertura.

D’estate la sbriciolata dolce si fa anche fredda con i biscotti secchi, tritati e mescolati con il burro. Proprio come la base della cheesecake.

Offerta
Guardini, Tortiera apribile 2 fondi Ø 24 cm,...
  • APRIBILE: tortiera dotata di un doppio fondo interscambiabile, per fare torte classiche, morbide o...
  • MADE IN ITALY: la garanzia Made in Italy degli stampi Guardini assicura ottimi risultati di cottura,...
  • FONDO SALVAGOCCIA: è munita dello speciale fondo salvagoccia, che consente di evitare la...

Un trucco per sostituire il burro

Se desideri preparare una sbriciolata ma non hai del burro in casa, sostituisci il burro con dell’olio. Per 300 grammi di farina e 100 grammi di zucchero e una bustina di lievito avrai bisogno di 90 millilitri di olio di mais o girasole, dal gusto meno forte rispetto a quello d’oliva.

Mescola, aggiungi l’uovo e procedi come nella nostra ricetta. La sbriciolata è possibile anche senza l’uovo, basterà aggiungere poco olio o burro in più o un cucchiaio di latte, vaccino o vegetale.

I valori nutrizionali della sbriciolata con ricotta e cioccolato

Può un dolce essere buono e anche nutriente? Nel caso della sbriciolata con ricotta e cioccolato, sì. E gran parte del merito va dato alla ricotta. Un formaggio fresco che è fonte di proteine di alta qualità, di facile assorbimento e dal grande potere saziante.

Ma la ricotta ha anche calcio e fosforo e vitamine D e B12. E se a questo latticino unisci un goloso cioccolato, la partita è vinta.

Il cioccolato, specialmente se fondente e con un’alta percentuale di pasta di cacao (diciamo un 85%), contiene flavonoidi e triptofano, un aminoacido che incrementa la naturale produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.

E ora prepara la sbriciolata con ricotta e cioccolato

Sbriciolata ricotta e cioccolato

Portata Dolci light
Preparazione 1 ora
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 440
Calorie Totali: 3527

Ingredienti

Per la sbriciolata

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 g di burro
  • 1 bustina di lievito
  • buccia di limone grattugiata

Per la farcitura

  • 500 g di ricotta di mucca
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente tagliuzzato

Istruzioni

  • Mescola la farina, la buccia di limone grattugiata, il lievito, il burro e lo zucchero creando una sorta di sabbia. Aggiungi l'uovo e lavora velocemente. La pasta non si compatterà del tutto ma va bene così.
  • In una ciotola capiente mescola la ricotta con lo zucchero e il cioccolato a pezzi.
  • Imburra leggermente e infarina una teglia da 24 centimenti. Copri il fondo e i bordi con due terzi della pasta, spingendo per bene.
  • Versa la crema di ricotta, livellandola. Copri con il resto della pasta che sbriciolerai sopra. Metti in forno già caldo a 180° in modalità statica per 40 minuti. Servi la sbriciolata fredda spolverata con poco zucchero a velo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest

sbriciolata pin
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI