Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Infezioni in piscina, le regole da seguire per evitarle

Francesca Fiore by Francesca Fiore
5 Luglio 2019
in Sport e Benessere
infezioni in piscina: regole per evitarle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se non puoi andare al mare, la soluzione alternativa alla calura estiva è sicuramente la piscina. Ma come fare a difendersi dalle infezioni? Ecco alcune regole fondamentali da seguire per evitare funghi, verruche e qualsiasi tipo di infezione da piscina.

Le infezioni da piscina più comuni

Chiunque penserebbe solo alle verruche, ma le infezioni che si possono prendere in piscina sono tante. Si possono suddividere in:

  • infezioni cutanee. Sono infezioni che si manifestano a livello epidermico. A causarle può essere il contatto con residui di pelle infetta da human papilloma virus (Hpv), che può dare origine a lesioni papulose della pelle (mollusco contagioso) e verruche plantari. Sono invece gli adenovirus a dare il via a infezioni come congiuntiviti e faringiti. Infine, nelle superfici laterali delle vasche si possono annidare diverse tipologie di funghi.
  • Infezioni gastro-intestinali. Sono causate solitamente dalla presenza in acqua di un parassita resistente al cloro, il cryptosporidium. L’ingestione dell’acqua infetta può provocare  diarrea, mal di stomaco e nausea. È consigliabile,  per quanto possibile, evitare di bagnare il viso mentre si è in piscina e toccarlo solo dopo essersi lavati con acqua calda e sapone.  
  • Otite del nuotatore. Un’infezione provocata dall’acqua  che ristagna nel canale uditivo e che lo rende più esposto ai batteri. Colpisce soprattutto i bambini e provoca dolori molto forti all’orecchio e, in alcuni casi, febbre.
infezioni in piscina, le regole da seguire

Prova il nostro programma di allenamento per principianti!

Infezioni in piscina: le regole igieniche fondamentali

Per evitare le più comuni infezioni da piscina, basta seguire alcune regole molto semplici ma fondamentali.

  • Non andare mai scalzi. È importantissimo, per chi frequenta le piscine, avere le proprie ciabatte e non camminare mai a piedi scalzi né sul perimetro della vasca né nelle aree intorno, per evitare di prendere funghi e micosi.
  • Seguire sempre le regole sulla doccia. Altra norma da rispettare è quella della doccia prima di entrare in acqua. Fai particolare attenzione a lavare i piedi e a passare, eventualmente, nella vaschetta apposita, che contiene liquido disinfettante. Allo stesso modo, non devi mai evitare la doccia anche dopo l’uscita dall’acqua: ricordati di asciugare bene piedi, gomiti, ginocchia e mani, che sono le parti più esposte alle infezioni.
  • Coprire bene le ferite aperte. Se hai qualche lesione cutanea, è importante coprirla bene, per evitare di prendere infezioni ma anche di diffonderle. In farmacia troverai dei cerotti creati appositamente, che resistono all’acqua e proteggono la parte lasciandola traspirare.
  • Usare sempre i tappi per le orecchie. Per evitare che l’acqua entri nel canale uditivo, dove potrebbe ristagnare esponendolo al rischio di otiti, è sempre meglio usare i tappi appositi. Se proprio non riesci ad usarli, ricordati di scrollare sempre bene le orecchie dopo l’uscita dall’acqua e asciugarle con un panno pulito.

1 – Cressi Ear Plugs

Cressi Ear Plugs & Nose Clip, Accessori Per Nuoto...
Cressi Ear Plugs & Nose Clip, Accessori Per Nuoto...
  • Marchio del prodotto: Cressi
  • Tappi auricolari in materiale anallergico
  • Concepiti per evitare l'ingresso d'acqua nelle vie auricolari
11,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
infezioni in piscina, attenzione agli accessori

Torna in forma con il nostro programma di nuoto intermedio!

Come evitare le infezioni: attenzione agli accessori

Un veicolo di trasmissione dei batteri sono i teli che usi per asciugarti dopo la piscina. Asciugamani e teli non devono essere mai scambiati! Una volta tornata a casa, lavali in acqua calda a 60 gradi.

Annuncio pubblicitario

2 – Cressi Fast Drying

Cressi Microfibre Fast Drying, Asciugamano/Telo...
Cressi Microfibre Fast Drying, Asciugamano/Telo...
  • Cressi è un'azienda di proprietà famigliare, che dal 1946 realizza prodotti di alta qualità
  • Pratico, comodo e leggero, occupa pochissimo spazio, asciuga rapidamente e ti asciuga più di una...
  • Dimensioni: 60 x 120 cm
Acquista su Amazon

Indossa sempre la cuffia: i capelli, infatti, oltre a intasare i filtri degli scarichi, sono un perfetto substrato di crescita di parassiti e batteri. Anche in questo caso usa la tua cuffia personale, senza scambiarla con nessuno. Negli spogliatoi e a bordo piscina usa sempre un tappetino personale per evitare il contatto con le superfici.

3 – Cuffie Friendly Swede

Se vai sott’acqua, utilizza degli occhialini o la maschera, perché gli occhi sono una parte molto sensibile del tuo corpo, soggetta spesso a irritazioni e infezioni. Così come per le orecchie, anche gli occhi devono essere sempre protetti.

4 – Occhialini Arena ZooX-Fit

arena Zoom X-Fit Occhialini Nuoto Unisex Adulto,...
arena Zoom X-Fit Occhialini Nuoto Unisex Adulto,...
  • OCCHIALINI DA NUOTO: I comodi occhialini arena Zoom X-Fit dal taglio classico sono realizzati con...
  • COMODI E SICURI: Occhialini nuoto dotati di ampie lenti con protezione UV per un'eccellente...
  • FACILI DA USARE: Occhialini da nuoto e piscina con ponte nasale regolabile per adattarlo alla...
8,75 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Se hai un bambino piccolo che deve essere cambiato, fallo sempre negli spazi dedicati e mai vicino alla piscina. Naturalmente, se ha infezioni in corso, è sempre bene evitare di andare in piscina prima che l’infezione sia guarita.

infezioni in piscina, come evitarle

Prova il nostro programma di allenamento per combattere la cellulite con le mini-pinne!

Rimedi naturali per prevenire le infezioni da piscina

Ci sono alcuni rimedi naturali che puoi utilizzare per prevenire o tamponare un’infezione da piscina.

Le micosi come i funghi, ad esempio, restano spesso intrappolati tra le spore di maglie e teli. Per evitarlo, prima di lavare gli indumenti, immergili per qualche minuto in una soluzione con acqua calda, un cucchiaino di aceto di vino bianco e uno di bicarbonato.

Annuncio pubblicitario

In alternativa, puoi usare la melaleuca alternifolia, una pianta australiana ricca di proprietà, dalla quale si estrae l’olio essenziale noto con il nome di Tea tree oil. Sciogli due o tre gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e stendilo sul corpo, per rinforzare le difese naturali della pelle.

5 – Tea Tree Oil Puro 100%

Se pensi di avere l’otite del nuotatore, appena esci dall’acqua sciacqua subito le orecchie con acqua potabile e asciugale bene. Se fai un secondo bagno, metti una cuffia pulita e ben asciutta. Una volta a casa, lava le cuffie con acqua calda e un cucchiaino di bicarbonato.

Per quanto riguarda le verruche, devi rafforzare il tuo sistema immunitario. Puoi farlo bevendo degli infusi di anice stellato: contiene anetolo, che è un antivirale naturale.

6 – Tappetino Poggiapiedi Spogliatoio DomYmob

Tappetino Poggiapiedi Spogliatoio Antiscivolo...
Tappetino Poggiapiedi Spogliatoio Antiscivolo...
  • 👙RICHIUDIBILE PORTA BIANCHERIA: La sacca poggia piedi può essere usata per riporre all'interno...
  • 🙌 ASSEMBLAMENTO: Il tappetini antiscivolo è formato da due materiali: Microfibra all'interno e...
  • ☔️IMPERMEABILE: È essenziale che il tuo poggia piedi sia impermeabile. La sacca è infatti...
Acquista su Amazon

7 – Ciabatte Infradito Cressi per Spiaggia e Piscina

Cressi Beach Infradito per Spiaggia e Piscina,...
Cressi Beach Infradito per Spiaggia e Piscina,...
  • Infradito economiche in soffice e confortevole materiale gommoso di lunga durata
  • Logo Cressi impresso sulla pianta e su tomaia infradito
  • Colori: nero e bianco
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

infezioni in piscina: regole per evitarle

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin32

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki