I cibi che potenziano l’intelligenza

i cibi che ti rendono più intelligente

Sommario

Non riesci a concentrarti ed elaborare un’idea sensata e interessante è diventata un’impresa impossibile? È arrivato il momento di ricaricare il tuo cervello con un’alimentazione sana, ma soprattutto ricca di nutrienti capaci di potenziarne le prestazioni. Cibo e intelligenza sono un binomio imprescindibile!

I cibi che rendono più intelligenti

Già, perché pur rappresentando solo il 2% del peso complessivo del nostro corpo,il cervello è affamato e ha bisogno di cura e nutrimento per funzionare correttamente, produrre nuovi neuroni, trasmettere correttamente gli impulsi nervosi e moltiplicare le sinapsi. Missione impossibile? Assolutamente no. Basta scegliere gli alimenti giusti e i cibi che aumentano la concentrazione: così le nostre capacità intellettive potranno esprimersi al meglio.

Alcuni cibi, infatti, contengono proprietà nutritive essenziali, come vitamine, minerali, carboidrati in grado di agire positivamente sull’attività cerebrale. Scopri con Melarossa quali sono i cibi che rendono più intelligenti.

Avocado, vitamine e grassi monoinsaturi per un cervello giovane

Avocado. I cibi che potenziano l'intelligenza

Certo, non è un frutto tipico delle nostre zone, né fa parte della dieta mediterranea, però l’avocado è molto ricco di vitamina E, antiossidante che protegge i tessuti del cervello dall’invecchiamento.

E anche di grassi monoinsaturi, capaci di tenere sotto controllo la circolazione sanguigna e quindi a rendere più efficiente il cervello.

Banane per un cervello strategico, prudente, calmo e riflessivo

Banane. I cibi che potenziano l'intelligenza

La banana è ricca di potassio, magnesio e vitamina B6, indispensabili per una corretta trasmissione degli impulsi nervosi.

In più grazie alla vitamina B6, l’organismo può assimilare gli amminoacidi e produrre serotonina e GABA, acido y-amminobutirico, neurotrasmettitori capaci di sviluppare comportamenti prudenti, riflessivi e calmi.

Cereali integrali per una memoria perfetta e prestazioni da campione

Cereali integrali. I cibi che potenziano l'intelligenza

A colazione con il latte, a merenda con il pane o a pranzo con la pasta o il riso: i cereali sono un cibo versatile e gustoso che ti permette di fare il pieno di carboidrati, vitamina B e zinco. La tua attività mentale sarà migliore, grazie alla vitamina del gruppo B1. La tua memoria sarà integra grazie ai carboidrati e lo zinco ti aiuterà ad essere più reattivo e lucido nel pensare.

Fra i cereali, l’orzo contiene una discreta quantità di fosforo, utilissimo per chi svolge attività intellettuali come lo studio.
In generale le vitamine del gruppo B (B1, B6, B9 e B12) contenute anche in fegato, tuorlo d’uovo, verdure a foglia verde, lievito di birra e interiora di animali, partecipano alla costituzione e al buon funzionamento dei neurotrasmettitori.

Cioccolato, fonte pura di energia

Cioccolato. I cibi che potenziano l'intelligenza

Il tuo lavoro quotidiano ti mette alla prova? Dopo un’ora la concentrazione è un ricordo lontano? Pensa al cioccolato, ricco di caffeina e psicostimolanti! Un’occasione per ritrovare la carica, regalarti un momento dolce e potenziare il tuo cervello.

Lenticchie, fonte di ferro per un cervello ben ossigenato

Lenticchie. I cibi che potenziano l'intelligenza

Notoriamente ricche di ferro, non possono mancare nell’alimentazione di chi svolge attività intellettuali. Perché il ferro si combina con proteine e rame per produrre emoglobina, responsabile del trasporto dell’ossigeno nel corpo, e quindi anche nel cervello.

Mangiale combinandole con frutta e verdure, per assicurarti l’assorbimento del ferro. Il tuo cervello, ben ossigenato, funzionerà perfettamente.

Olio d’oliva per una mente giovane

Olio d'oliva. I cibi che potenziano l'intelligenza

Esistono vari studi che dimostrano come il consumo di olio d’oliva, in una dieta mediterranea, aiuti a prevenire il declino cognitivo degli individui. In più, una ricerca condotta in Francia, ha rilevato che i consumatori abituali di olio d’oliva hanno benefici sulla memoria visiva. L’olio è inoltre ricco di vitamina E, che protegge il cervello dai radicali liberi.

Pesce grasso per riflessi pronti

Pesce grasso. I cibi che potenziano l'intelligenza

Il nostro cervello è costituito per il 60% di grassi, per cui è importante reintegrarli con il cibo. La principale fonte di grassi buoni è il pesce, ricchissimo di omega 3. Secondo diversi studi, questo nutriente, presente principalmente nel pesce, fa sì che le membrane restino sane e i riflessi cerebrali siano più pronti.

Pomodoro, frutti rossi e arancioni: vitamine per un cervello scattante

Pomodoro. I cibi che potenziano l'intelligenza

Quando vai a comprare frutta e verdura il nostro consiglio è: scegli rosso! Pomodori, frutti rossi, ma anche agrumi, come arance e pompelmi, sono ricchissimi di un nutriente fondamentale per il tuo cervello: le vitamine del gruppo A e C e gli antiossidanti.
Vitamine e antiossidanti lottano insieme contro i radicali liberi che di solito attaccano le cellule nervose, anche quelle del cervello, e in più favoriscono la circolazione assicurando una buona ossigenazione al nostro organo pensante.

Il risultato è un cervello più scattante e dinamico. Se vuoi migliorare il tuo quoziente intellettivo, poi, eccoti la ricetta risultato di una ricerca britannica: bevi ogni mattina una spremuta di arance, limoni o pompelmi. Sarai imbattibile!

Uova per potenziare la capacità di sintesi e di apprendimento

Uova. I cibi che potenziano l'intelligenza

Con le proteine ricche di amminoacidi, le uova contribuiscono alla produzione di neurotrasmettitori. Ma la vera forza di questo alimento sta nel contenuto di acetilcolina e noradrenalina, la prima necessaria alla memorizzazione, la seconda stimolante dell’apprendimento.

Le uova sono tra i cibi che rendono più intelligenti: non farle mancare nella tua alimentazione quotidiana!

SalvaSalva

SalvaSalva

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI