Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come abbassare il colesterolo: dieta, sport e integratori

Diana Catocchia by Diana Catocchia
30 Aprile 2025
in Salute
come abbassare il colesterolo: un contenitore a forma di cuore con alimenti salutari
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è il colesterolo
  • Come abbassare il colesterolo: stile di vita e alimentazione
  • Come abbassare il colesterolo naturalmente
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

Abbassare il colesterolo, soprattutto il colesterolo cattivo (LDL), è fondamentale per proteggere cuore e arterie. Ma un aspetto fondamentale è come abbassare il colesterolo per tutelare salute e benessere.

Se quindi ti stai chiedendo come abbassare il colesterolo velocemente, il primo passo è rivedere l’alimentazione: prediligi cibi ricchi di fibre come frutta, verdura, legumi e cereali integrali, limita i grassi saturi e scegli pesce azzurro, olio d’oliva e frutta secca.

Sapere cosa mangiare è essenziale per migliorare i livelli lipidici nel sangue, ma anche l’attività fisica regolare, come camminare, nuotare o andare in bici almeno 30 minuti al giorno, aiuta a ridurre l’LDL e ad aumentare il colesterolo buono (HDL).

In alcuni casi, però, la dieta e lo sport non bastano. Se i valori restano alti, il medico può consigliare farmaci specifici o integratori naturali a base di riso rosso fermentato, steroli vegetali o omega-3. Ogni percorso deve essere personalizzato e seguito da un professionista per garantire efficacia e sicurezza.

Esplora allora le diverse strade su come abbassare il colesterolo con metodi naturali e attività fisica e trova la strategia per te più efficace.

Cos’è il colesterolo

Sapere come abbassare il colesterolo è un’informazione importante per la salute. Il colesterolo è un lipide prodotto dal fegato. E’ fondamentale per la formazione delle membrane cellulari, ed è anche il precursore di alcuni ormoni e della vitamina D. Il colesterolo non si dissolve in acqua, quindi non può viaggiare da solo attraverso il sangue, motivo per cui il fegato produce le lipoproteine, cioè particelle costituite da grassi e proteine.

Annuncio pubblicitario

Le due principali forme di lipoproteine sono quelle a bassa densità (LDL) e quelle ad alta densità (HDL).

La presenza di dislipidemia è data dal  superamento dei limiti di colesterolo totale, colesterolo LDL , trigliceridi e basso colesterolo HDL.

Senza trattamento, può portare a molti problemi di salute come infarto e ictus. Il colesterolo alto raramente causa sintomi all’inizio, ecco perché è importante controllarne regolarmente i livelli.

Il colesterolo incorporato nelle lipoproteine ​​LDL è anche chiamato “colesterolo cattivo“ perché trasporta i grassi dal fegato a tutte le cellule del corpo, si deposita specialmente intorno ai vasi sanguigni dove sono immagazzinate le LDL, causando l’aterosclerosi e altre malattie associate al sistema cardiovascolare.

Al contrario, il colesterolo incorporato nell’HDL è anche chiamato “colesterolo buono” perché trasporta i grassi in eccesso al fegato, dove viene elaborato ed eliminato dal corpo.

Un altro aspetto fondamentale è come abbassare il colesterolo monitorando i propri livelli regolarmente.

Annuncio pubblicitario

Come abbassare il colesterolo: stile di vita e alimentazione

Come abbassare il colesterolo in poco tempo? Il primo passo per abbassare il colesterolo senza ricorrere a farmaci è adottare uno stile di vita sano, a partire dall’alimentazione. La dieta mediterranea è il modello nutrizionale più consigliato: povera di grassi saturi, zuccheri raffinati e colesterolo, ma ricca di fibre, verdura, frutta, legumi, cereali integrali e proteine magre.

È importante ridurre il consumo di cibi ad alto contenuto di colesterolo, come fritti, formaggi stagionati, uova, insaccati e crostacei (come gamberi e scampi). Ogni piano alimentare andrebbe personalizzato in base al profilo di rischio individuale e agli obiettivi terapeutici.

È importante sapere come abbassare il colesterolo attraverso l’alimentazione e uno stile di vita attivo. Infatti, anche l’attività fisica regolare, soprattutto di tipo aerobico: camminare, nuotare o pedalare aiuta a migliorare i livelli di colesterolo e a favorire il benessere cardiovascolare.

Come si fa ad abbassare il colesterolo cattivo con farmaci o integratori

Approfondire come abbassare il colesterolo ti darà una migliore comprensione della tua salute. Dopo tre-sei mesi dall’avvio delle modifiche nello stile di vita, è consigliabile ripetere il controllo del profilo lipidico. Se i livelli di LDL, cioè il colesterolo cattivo, restano sopra i valori raccomandati, si può valutare insieme al medico l’introduzione di un trattamento con farmaci o integratori. In alcuni casi, come in presenza di diabete o ipertensione, può essere opportuno iniziare subito una terapia farmacologica, affiancandola comunque a una corretta alimentazione e all’esercizio fisico.

La scelta tra integratori (come il riso rosso fermentato) e farmaci (come le statine) dipende dalle esigenze della persona e dall’entità della riduzione necessaria. Gli integratori hanno un effetto più blando e non sono privi di potenziali effetti collaterali, quindi non sono sempre la soluzione ideale per iniziare. Se i valori sono molto alti o serve un intervento più incisivo, è preferibile optare per una terapia farmacologica sotto controllo medico.

È importante informarsi su come abbassare il colesterolo per migliorare la propria salute. Alcuni integratori a base di erbe possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo. Tra questi, l’aglio, il biancospino e l’astragalo sono noti per le loro proprietà benefiche.

Annuncio pubblicitario

Anche il riso rosso fermentato ha effetti ipocolesterolemizzanti simili a quelli delle statine. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere supervisionato da un medico per monitorare eventuali effetti collaterali. Altri integratori utili includono steroli vegetali derivati dalla soia, psillio biondo (una fibra che si trova nella buccia dei semi di psillio) e semi di lino macinati, tutti efficaci nel ridurre l’LDL.

L’olio di pesce, infine, ricco di omega-3, può servire a correggere il quadro lipidico (colesterolo totale e trigliceridi). In generale, l’uso di questi integratori deve essere valutato con attenzione e sotto consiglio medico.

Lecinova CÉRÉAL SEMI DEL CUORE - Semi dalla...
Lecinova CÉRÉAL SEMI DEL CUORE – Semi dalla…
  • SEMI DALLA NATURA: Lecinova Semi del Cuore è un prodotto pensato per apportare benefici…
  • CONTROLLO DEL COLESTEROLO: Semi del cuore di Lecinova, ricco in Omega 3 e 6 e proteine vegetali e…
  • FONTE DI PROTEINE VEGETALI: i semi come quelli di canapa o di soia sono una fonte naturale di…
7,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
grafica sui 10 cibi che abbassano il colesrerolo

Come abbassare il colesterolo naturalmente

Per abbassare il colesterolo velocemente, la prima strategia è adottare una dieta equilibrata e sana. Ridurre l’assunzione di alimenti ricchi di colesterolo e grassi saturi e aumentare il consumo di cibi che favoriscono l’abbassamento del colesterolo, come semi vegetali, soia, noci, legumi, cereali integrali e alimenti ricchi di omega-3, fitosteroli e fibre, è fondamentale.

I legumi come fagioli, ceci e lenticchie, ricchi di fibre e proteine, se consumati ogni giorno (circa 100 grammi), possono ridurre il colesterolo LDL e abbassare del 9% il rischio cardiovascolare. L’avocado, grazie ai grassi monoinsaturi e alle fibre, aiuta a ridurre l’LDL e ad aumentare l’HDL, mentre la frutta in guscio, come le noci, fornisce omega-3 e L-arginina, utili per la pressione e la funzione cardiaca.

I pesci azzurri, come salmone e sgombro, offrono omega-3 che riducono trigliceridi, infiammazione e LDL. Cereali integrali come avena e orzo, ricchi di betaglucani, abbassano il colesterolo totale.

Anche l’olio extravergine d’oliva, il tè verde, il cacao fondente (almeno 75%), la soia, i frutti rossi, gli agrumi e i semi vegetali (come quelli di girasole e canapa) sono alleati preziosi per ridurre l’infiammazione e mantenere i valori sotto controllo.

Annuncio pubblicitario

Senza dimenticare la scelta di metodi di cottura più leggeri, come la cottura al vapore o alla griglia, è importante. Oltre alla dieta, una regolare attività fisica contribuisce a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue. Il medico può consigliare modifiche personalizzate al regime alimentare e, se necessario, l’uso di integratori come il riso rosso fermentato.

Mantenere livelli ottimali di colesterolo, soprattutto LDL basso e HDL adeguato, è essenziale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ancora oggi la principale causa di morte nel mondo.

FAQ (domande comuni)

1 – Come fare scendere il colesterolo in poco tempo?
Segui una dieta povera di grassi saturi, aumenta il consumo di fibre e omega-3, fai attività fisica ogni giorno e, se necessario, valuta con il medico l’uso di farmaci o integratori.

2 – Quali sono i 10 cibi che abbassano il colesterolo?
Avena, legumi, frutta secca, avocado, olio extravergine d’oliva, pesce azzurro, frutti rossi, mela, soia, tè verde.

3 – Cosa non si deve mangiare con il colesterolo alto?
Evita fritti, insaccati, formaggi grassi, dolci industriali, burro, panna, carni lavorate e cibi confezionati ricchi di zuccheri e grassi trans.

4 – Come abbassare il colesterolo alto subito?
Agisci subito su dieta, movimento e idratazione. Consulta il medico per avviare una terapia mirata, se i valori sono molto elevati o il rischio cardiovascolare è alto.

Annuncio pubblicitario

Conclusioni

Come abbassare il colesterolo? Per prima cosa è essenziale adottare uno stile di vita sano. Segui una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e pesce azzurro, e limita il consumo di grassi saturi presenti in carni rosse e prodotti industriali.

L’attività fisica regolare, come camminare almeno 30 minuti al giorno, aiuta ad aumentare l’HDL (colesterolo “buono”) e a ridurre l’LDL (colesterolo “cattivo”).

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

Fonti
  1. Lee HS, Lee J. Influences of Ketogenic Diet on Body Fat Percentage, Respiratory Exchange Rate, and Total Cholesterol in Athletes: A Systematic Review and Meta-Analysis. Int J Environ Res Public Health. 2021 Mar 12;18(6):2912. doi: 10.3390/ijerph18062912. PMID: 33809153; PMCID: PMC7999937.
  2. Feldman D, Huggins S, Norwitz NG. Short-term hyper-caloric high-fat feeding on a ketogenic diet can lower low-density lipoprotein cholesterol: the cholesterol drop experiment. Curr Opin Endocrinol Diabetes Obes. 2022 Oct 1;29(5):434-439. doi: 10.1097/MED.0000000000000762. Epub 2022 Aug 9. PMID: 35938774.
  3. Burén J, Ericsson M, Damasceno NRT, Sjödin A. Reply to Ravnskov, U. Is High Cholesterol Deleterious? An Alternative Point of View. Comment on “Burén et al. A Ketogenic Low-Carbohydrate High-Fat Diet Increases LDL Cholesterol in Healthy, Young, Normal-Weight Women: A Randomized Controlled Feeding Trial. Nutrients 2021, 13, 814″. Nutrients. 2021 Jun 22;13(7):2127. doi: 10.3390/nu13072127. PMID: 34206157; PMCID: PMC8308340.
  4. Ravnskov U. Is High Cholesterol Deleterious? An Alternative Point of View. Comment on Burén et al. A Ketogenic Low-Carbohydrate High-Fat Diet Increases LDL Cholesterol in Healthy, Young, Normal-Weight Women: A Randomized Controlled Feeding Trial. Nutrients 2021, 13, 814. Nutrients. 2021 Jun 21;13(6):2119. doi: 10.3390/nu13062119. PMID: 34205486; PMCID: PMC8234882.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Colesterolo: cos’è, definizione, valori e cura dell’ipercolesterolemia
  • Dieta per colesterolo alto: cosa mangiare, cosa evitare e menù settimanale
  • Dislipidemia: significato, sintomi, cause e cure
  • Colesterolo totale: cos’è, valori normali e cosa fare quando è alto o basso
  • Colesterolo HDL (buono): che cos’è, valori normali e cosa fare quando è alto o basso
  • Colesterolo LDL (cattivo): cos’è, valori normali e cosa fare quando è alto o basso
  • Colesterolo basso: valori, cause, sintomi e rischi dell’ipocolesterolemia
ShareTweetPin97

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Diana Catocchia

Diana Catocchia

Sono nata a San Benedetto del Tronto. Ho frequentato il liceo scientifico e poi ho fatto la facoltà di Medicina terminata nel 2017. Collaboro con Melarossa per articoli di salute perché mi piace divulgare e spiegare le patologie.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki