Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

5 regole per stare in salute tutto l’anno!

Claudia Manari by Claudia Manari
14 Giugno 2018
in Salute
Le regole per stare bene
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Un nuovo modo di mangiare
  • Una passeggiata… di salute!
  • Impara a riposare
  • Addio autodiagnosi ed autoterapia!
  • Il buon proposito di volerti bene

Mangiare sano è la regola delle regole, il buon proposito da perseguire quotidianamente. Il che non significa che non puoi mangiare dolci o cibi grassi, ma devi consumarli con criterio e moderazione, all’interno di una dieta varia ed equilibrata. Insomma, devi avere un modello alimentare da seguire giorno dopo giorno, con le deroghe del caso. In sostanza, una sana alimentazione prevede di aumentare il consumo di cibi di natura vegetale e integrale, di pesce e di legumi. E prevedi di idratarti a dovere, bevendo acqua, tisane, ed estratti (non solo quando fa caldo, ma sempre!).
Inoltre, cerca di garantire sempre al tuo organismo l’apporto di tutti i nutrienti ad ogni pasto, seguendo queste proporzioni:

  • 25-30% di grassi.
  • 10-15% di proteine.
  • 55-60% di carboidrati.

Un nuovo modo di mangiare

Le regole per stare bene

Oltre a quel che mangi, è importante anche come lo mangi. Pensa, per esempio, alla pausa pranzo quando sei al lavoro: impara a concederti una mezz’ora per mangiare, seduta comodamente, masticando lentamente. Non c’è niente di più sbagliato che mangiare in piedi davanti al bancone del bar!

Clicca qui e ascolta Luca Piretta, nutrizionista SiSA, che ti spiega perché è importante masticare bene.

Una passeggiata… di salute!

regole per stare bene camminare

Per stare bene non puoi prescindere dall’attività fisica, intesa come qualsiasi sforzo esercitato dal sistema muscolo-scheletrico che consumi più energia rispetto alle condizioni di riposo. Pertanto, non hai scuse e puoi partire anche da piccole cose: andare a piedi al lavoro, non prendere l’ascensore e così via. Per arrivare, poi, a fare attività fisica regolare almeno 1 volta ogni 2 giorni. Puoi fare qualsiasi attività aerobica, come passeggiare, correre, andare in bici. Ricordati sempre che, oltre ad aiutarti a mantenere il peso forma, una regolare attività fisica riduce il rischio di malattie cardiache di circa 2 volte; inoltre, porta ad una riduzione dei valori della pressione, del rischio di diabete, dell’ansia, e porta ad un aumento del colesterolo buono. Allora, che cosa aspetti?

Clicca qui e scopri il nostro programma corsa per principianti.

Impara a riposare

Le regole per stare bene

Un’altra regola d’oro per stare bene è prenderti del tempo per riposare adeguatamente. Ed è fondamentale dormire bene: il sonno ha effetti positivi sul sistema cardiovascolare perché inibisce la produzione di cortisolo (l’ormone dello stress), che fa aumentare la frequenza cardiaca e la pressione. Se il riposo non è sufficiente o è interrotto, il sistema cardiovascolare non può recuperare una buona efficienza e questo si traduce in un aumento della pressione arteriosa. Tieni presente che un sonno di qualità deve: durare a sufficienza, essere collocato nelle ore più idonee (notte) ed essere sufficientemente profondo.

Annuncio pubblicitario

Clicca qui e scopri 7 consigli per un sonno felice!

Addio autodiagnosi ed autoterapia!

Le regole per stare bene

Oltre ai comportamenti da adottare, per stare bene ci sono anche dei comportamenti da bandire. Per esempio, evita di fare autodiagnosi e, di conseguenza, autoterapie. Sicuramente l’automedicazione, per quei disturbi che possono affliggerti nel quotidiano, non è soltanto da consigliare, ma addirittura da incentivare.
Ma c’è situazione e situazione: in generale, evita di giungere a diagnosi errate (che spesso creano solo ansia o panico!) basandoti, per esempio, sui sintomi riferiti dal parente o dal vicino di casa. Altrettanto importante è… farti visitare! Spesso, presa da mille impegni, ti trascuri e non trovi il tempo di andare dal medico, ad esempio in caso di tosse. Sbagliato! Perché anche una semplice bronchite può diventare cronica o “complicarsi”.

Il buon proposito di volerti bene

regole per stare bene cura del corpo

Coccolarti fa bene al corpo e alla mente. Tanti studi dimostrano che prendersi cura di te stesso costituisce il miglior metodo di prevenzione ed antiaging. In questa ottica, non prescindere dalla cura del corpo. Previeni le rughe, senza aspettare che si manifestino: già dai 20 ai 35 anni, effettua una maschera idratante a settimana, raddoppiando la frequenza dopo i 35 anni.

Se invece le rughe devi contrastarle, puoi ricorrere alla biostimolazione, al peeling e all ’acido ialuronico.
Contro la cellulite, può essere molto utile il laser: quello a diodi, in particolare, contrasta la ritenzione idrica, riattiva il microcircolo e agisce sui setti interconnettivali. Ovviamente, affidati sempre a professionisti del settore. E poi, attenta al senso di colpa: concedi del tempo a te stessa e  non pensare che stai togliendo tempo alle “cose” importanti, perché può avere un effetto contrario!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share30TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki