Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette giapponesi: idee sane e leggere

Maura Pistello by Maura Pistello
9 Marzo 2021
in Ultime dalla cucina
ricette giapponesi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La cucina giapponese – e quindi le ricette giapponesi – è ormai amata e apprezzata anche in Occidente, un mix di sapori, gusto e salute che mette d’accordo anche i palati più esigenti. Se sei un appassionato di questa cucina, sarai certamente un frequentatore di ristoranti specializzati in sushi e cucina asiatica in generale.

Lo sai che preparare le ricette giapponesi in casa è facile? Basta seguire i passaggi base e acquisire un po’ di manualità.

La redazione di Melarossa in collaborazione con la foodblogger Antonella Pagliaroli ha ideato per te alcune ricette base della cucina giapponese. Tanti piatti che spaziano dalla classica e buonissima zuppa di miso, all’insalata di alghe, ricca di benefici e sapore, fino al sashimi e al sushi.

Cucina giapponese a dieta

La cucina giapponese è leggera e salutare, per questo si sposa molto bene con la dieta ipocalorica. Puoi infatti consumare il sushi e rimanere in un regime ipocalorico.

In questo articolo dedicato alla cucina giapponese a dieta, Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, ti spiega come inserire la cucina giapponese in un regime dietetico e di sana alimentazione.
Ci sono alcune accortezze che in generale puoi usare nelle tue ricette giapponesi:

  • Scegli una salsa di soia a basso contenuto di sodio
  • Mantieni controllata la quantità di grassi aggiunti; in questo modo non eccederai nella quota di grassi giornaliera
  • Accompagna i piatti con la tua porzione di verdure, sia crude che cotte: le fibre ti aiuteranno a sentirti sazio e terranno anche la glicemia a bada, evitandoti il fastidioso picco glicemico dopo pasto.
AOOSY Utensili per Cucina, 5 pezzi Set Utensili da...
AOOSY Utensili per Cucina, 5 pezzi Set Utensili da...
  • SET COMPLETO DA 5: Un set di utensili in legno ideale include 1 cucchiaio da tavola, 1 cucchiaio da...
  • MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: i set di utensili da cucina sono realizzati in teak naturale con...
  • PROTEZIONE DEGLI UTENSILI DA CUCINA: sono molto lisci con una buona sensazione al tatto, possono...
29,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali delle ricette giapponesi

Le ricette giapponesi sono principalmente piatti a base di soia e pesce, ereditano quindi moltissime proprietà benefiche da entrambi questi alimenti.

Annuncio pubblicitario

Con la fermentazione della soia si ottengono sia il tofu che il miso, due alimenti base della cucina giapponese. Fonte di proteine vegetali, la soia è un legume dalle innumerevoli proprietà benefiche. Il pesce, ottima fonte proteica, apporta anche grassi molto salutari.

  • La soia è  ricca di fitoestrogeni, una sorta di estrogeni naturali che fungono da veri e propri spazzini delle arterie, evitando la formazione di placche. E’ stata inoltre dimostrata una correlazione tra ridotta incidenza di tumore e consumo di soia.
  • Il salmone e il tonno sono due pesci molto grassi: si tratta però di  omega 3, grassi polinsaturi cosiddetti “buoni” che aiutano a contrastare il colesterolo LDL,aumentando quello “buono” HDL.

Le migliori ricette giapponesi firmate Melarossa

1 – Tempura

tempura: ricetta

Calorie totali: 786 kcal / Calorie a porzione: 196 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di acqua gassata ghiacciata
  • 100 g di farina di riso
  • 100 g di farina 00
  • ghaccio q.b.
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 100 g di zucca
  • olio di semi q.b.

Scopri come preparare la tempura.

2 – Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo

uramaki

Calorie totali: 270 kcal / Calorie a pezzo: 45 kcal

Ingredienti per 12 pezzi:

Annuncio pubblicitario

Per 6 pezzi al salmone

  • 120 g di riso per sushi cotto
  • 50 g di salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia di alga Nori
  • 30 g di avocado
  • 5 g di semi di sesamo
  • 1 pizzico di wasabi

Per 6 pezzi al tonno e cetriolo

  • 120 g di riso per sushi cotto
  • 50 g di tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia di alga Nori
  • 30 g di cetriolo
  • 5 g di semi di sesamo
  • 1 pizzico di wasabi

Scopri come preparare gli uramaki.

3 – Nigiri di tonno e salmone

nigiri

Calorie totali: 237 kcal / Calorie a pezzo: 39 kcal

Ingredienti per 6 pezzi:

  • 150 g di riso cotto per sushi
  • 45 g di filetto di salmone abbattuto privato di lisca e pelle
  • 45 g di filetto di tonno abbattuto privato di lisca e pelle

Per servire

Annuncio pubblicitario
  • salsa di soia q.b.
  • wasabi q.b.

Scopri come preparare i nigiri.

4 – Hosomaki

ricette giapponesi: hosomaki sushi

Calorie totali: 540 kcal / Calorie a persone: 270 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g riso per sushi
  • 2 fogli di alga nori
  • 65 g salmone
  • wasabi q.b.
  • salsa di soia q.b.
  • sale q.b.
  • acqua q.b..

Scopri come preparare l’hosomaki.

5 – Futomaki con salmone e uova di lompo

Ricette giapponesi: futomaki

Calorie totali: 240 kcal / Calorie a pezzo: 20 kcal

Ingredienti per 12 pezzi:

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di riso per sushi cotto
  • 1 foglia di alga Nori
  • 15 g di surimi
  • 15 g di cetrioli o carota a bastoncini sottili
  • 25 g di salmone fresco a bastoncini di 1 cm
  • 15 g di uova di lompo

Per servire

  • wasabi q.b.
  • salsa di soia q.b.

Scopri come preparare il futomaki.

6 – Riso per sushi

Riso per sushi

Calorie totali: 1520 kcal / Calorie a porzione: 380 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di riso per sushi riso (in alternativa, riso originario)
  • 500 ml di acqua

Per il condimento:

  • 120 g di aceto di riso
  • 35 g di zucchero
  • 4 g sale

Scopri come preparare il riso per sushi.

Annuncio pubblicitario

7 – Zuppa di Miso

Zuppa di miso

Calorie totali: 520 kcal / Calorie a porzione: 130 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di tofu
  • 1 l di acqua
  • una carota grande
  • un porro
  • 60 g di miso
  • 10 g di zenzero fresco
  • 5 g di alga wakame in foglie
  • 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo o, in alternativa, olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare la zuppa di miso.

8 – Sashimi di salmone e tonno

ricette giapponesi: sashimi

Calorie totali: 720 kcal / Calorie a porzione: 180 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di salmone abbattuto privato di pelle e lische
  • 200 g di tonno abbattuto privato di pelle e lische

Per servire:

Annuncio pubblicitario
  • salsa di soia
  • wasabi
  • insalata

Scopri come preparare il sashimi di salmone e tonno.

9 – Insalata di alghe wakame

Insalata di alghe wakame

Calorie totali: 400 kcal / Calorie a porzione: 100 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di alga wakame essiccata in fogli
  • 2 cucchiai di olio di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sodio
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 20 g di sesamo bianco
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • acqua q.b.

Scopri come preparare l’insalata di alghe wakame.

Tempura Friggitrice Mini pentola in Acciaio...
Tempura Friggitrice Mini pentola in Acciaio...
  • Con termometro: questa friggitrice è dotata di un termometro per garantire che la temperatura...
  • Salute e sicurezza: la friggitrice è realizzata in acciaio inossidabile per uso alimentare,...
  • Nessuno spreco: il livello dell'olio sul corpo principale della friggitrice ti ricorda la giusta...
Acquista su Amazon

10 – Gunkanmaki di lompo

gunkanmaki

Calorie totali: 120 kcal / Calorie a pezzo: 40 kcal

Ingredienti per 3 pezzi:

Annuncio pubblicitario
  • 1/2 foglio di alga Nori
  • 75 g di riso per sushi già cotto
  • 30 g di uova di lompo
  • wasabi q.b.
  • salsa di soia q.b.

Scopri come preparare i Gunkanmaki di lompo.

Coltello da Cuoco Mannaia Professionale, Lama da...
Coltello da Cuoco Mannaia Professionale, Lama da...
  • 🔪 MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: Questa mannaia è realizzata a mano da abili artigiani utilizzando...
  • 🔪 COLTELLO DA MACELLAIO PROFESSIONALE: La lunghezza della lama del coltello è di 200mm;...
  • 🔪 IMPUGNATUA ERGONOMICA ALL-TANG: il materiale della lama del coltello e l'interno...
Acquista su Amazon

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

ricette giapponesi facili
banner amazon 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin81

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki