Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Stanchezza primaverile: le ricette per combatterla

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
19 Marzo 2020
in Ultime dalla cucina
stanchezza primaverile: ricette sane
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Come puoi combattere la stanchezza primaverile, la sonnolenza e la scarsa concentrazione che iniziano a farsi sentire da marzo in poi?

Non è necessario ricorrere a integratori vitaminici, perché tutto quello che ti serve lo puoi assumere attraverso un’alimentazione studiata ad hoc per ridarti lo sprint: il segreto è integrare alcuni cibi contro la stanchezza.

Perché la primavera porta questa sensazione di spossatezza primaverile? Per prima cosa le giornate si allungano e l’aumento delle ore di luce scombussola il nostro ciclo circadiano. Tuttavia con l’arrivo della primavera hai voglia di fare di più, perché il metabolismo si rimette in moto dopo il letargo invernale.

Purtroppo però, il fisico non si adatta velocemente a questo passaggio e l’aumento dell’attività ci toglie un po’ di energia.

Stanchezza primaverile: la dieta giusta per combatterla

La soluzione per ripartire con energia e prepararti al meglio all’estate è scegliere una dieta quotidiana che ti rifornisca di tutte le vitamine e i nutrienti che hai esaurito durante i mesi invernali.

  • Comincia quindi con l’evitare alimenti troppo calorici e ricchi di grassi e zuccheri che, oltre a essere nemici della tua linea, creano una notevole sonnolenza. Sostituiscili con cereali integrali, legumi e semi, ricchi di vitamine del gruppo B.
  • Aumenta il consumo di agrumi, pomodori, peperoni, broccoli e cavoli, che grazie all’elevata concentrazione di vitamina C ti assicurano un’eccellente funzione antiossidante.
  • Assicurati poi la giusta dose di magnesio con spinaci, piselli e frutta secca e anche una buona riserva di calcio con il latte e i suoi derivati.
  • Inserisci nella tua alimentazione salmone, tonno e pesce azzurro (sardine, sgombri e alici), fonte di acidi grassi Omega-3, che contribuiscono a combattere la sensazione di affaticamento.

Per aiutarti a rimetterti velocemente in sesto, Melarossa ti propone nove ricette per un menù contro la stanchezza primaverile! 

Annuncio pubblicitario

Ricette contro la stanchezza primaverile

1 – Insalata di salmone, avocado e yogurt

ricette con yogurt: insalata di salmone e avocado

Calorie totali: 630 kcal // Calorie a persona: 315 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Per il salmone marinato:

  • 160 g salmone fresco sfilettato abbattuto
  • 4 cucchiai aceto di vino bianco abbondanti
  • 20 cl succo di limone biologico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 cucchiaio finocchietto selvatico

Per l’insalata:

  • 1/2 avocado
  • 40 g radicchio rosso
  • 80 g pan di zucchero o altra insalata
  • 1 porro
  • 10 g semi di lino
  • 10 g semi di sesamo
  • 80 g yogurt bianco magro
  • 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
  • 1/4 succo limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aneto q.b.
  • menta q.b.

Scopri come preparare la ricetta dell’insalata di salmone, avocado e yogurt!

2 – Plumcake all’arancia con farina di mais

plumcake all'arancia

Calorie totali: 1870 kcal // Calorie a persona: 187 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 10 persone:

  • 3 uova
  • 120 g farina di mais integrale molto sottile
  • 80 g farina 00
  • 10 g fecola di patate
  • 150 g zucchero
  • 125 g yogurt bianco
  • 50 ml olio di semi di mais
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 arancio bio scorza

Scopri come preparare la ricetta del plumcake all’arancia!

3 – Torta rustica con orzo e zucchine

Torta salata con zucchine e certosa ricetta

Calorie totali: 2034 kcal // Calorie a persona: 339 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 10 g fecola di patate
  • 2 uova
  • mezzo bicchiere latte
  • 40 g parmigiano
  • 400 g zucchine
  • 80 g orzo perlato
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico q.b.

Scopri come preparare la ricetta della torta rustica con orzo e zucchine!

4 – Spaghetti con asparagi e zafferano

stanchezza primaverile spaghetti asparagi zafferano

Calorie totali: 320 kcal // Calorie a persona: 320 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 1 persona:

  • 60 g di spaghetti
  • una decina di asparagi selvatici
  • una manciata di piselli
  • spicchio  d’aglio
  • zafferano q.b.
  • 1 cucchiaino d’olio evo
  • sale iodato q.b.
  • prezzemolo  q.b.
  • 1 cucchiaino di grana padano (meglio ancora, pecorino romano)

Scopri come preparare la ricetta degli Spaghetti con asparagi e zafferano!

5 – Insalata di ceci avocado gamberi e mela verde

insalata di ceci avocado gamberi e mela verde

Calorie totali: 680 kcal // Calorie a persona: 340 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di ceci già lessati
  • ½ avocado
  • ¼ di limone
  • 1 mela verde
  • 150 g di gamberetti
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 ml di vino bianco
  • sale q.b.

Scopri come preparare la ricetta dell’Insalata di ceci avocado gamberi e mela verde!

6 – Salmone al forno con finocchi

salmone al forno con finocchi

Calorie totali: 2019 kcal // Calorie a persona: 504 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 900 g di filetti di salmone
  • 2 finocchi grandi mondati e affettati
  • 2 cipolle tagliate a spicchi
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 2 cucchiai di dragoncello
  • 10 g di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio e mezzo di scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaio di capperi sottosale, sciacquati
  • sale macinato q.b.
  • pepe macinato q.b.

Scopri come preparare la ricetta del Salmone al forno con finocchi!

7 – Passata di fagioli e merluzzo

passata fagioli e merluzzo

Calorie totali: 650 kcal // Calorie a persona: 160 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di merluzzo
  • 5 rametti di rosmarino
  • 1 filo d’olio extravergine di oliva
  • 50 g di pane da tostare (crostini)

Scopri come preparare la ricetta della Passata di fagioli e merluzzo!

8 – Sformatini di spinaci e feta

sformatini feta e spinaci

Calorie totali: 1482 kcal // Calorie a persona: 123 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 12 sformatini:

  • 120 g di pasta fillo
  • 500 g di spinaci freschi già mondati (in sostituzione 4 cubetti di spinaci congelati)
  • 180 g di feta
  • la scorza grattugiata di un limone non trattato
  • 40 ml di latte
  • 30 g di pinoli
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare la ricetta degli Sformatini di spinaci e feta!

9 – Yogurt di soia fatto in casa

stanchezza primaverile: yogurt fatto in casa

Calorie totali: 352 kcal // Calorie a persona: 88 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 litro di latte di soia
  • 3 cucchiai di yogurt di soia a temperatura ambiente.

Scopri come preparare la ricetta dello yogurt di soia fatto in casa!

10 – Crostata di pere e cioccolato

stanchezza primaverile: torta al cioccolato

Calorie totali: 2460 kcal // Calorie a persona: 205 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 12 persone:

Per la pasta frolla

  • 250 g farina 00
  • 60 ml acqua
  • 60 ml olio di semi di mais o di arachidi
  • 80 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci raso
  • limone bio scorza grattugiata
  • sale q.b.

Per la farcia

  • 250 ml latte parzialmente scremato
  • 20 g farina 00
  • 45 g zucchero
  • 10 g cacao amaro
  • 50 g cioccolato extra fondente
  • 2 pere williams
  • 1/2 limone

Scopri come preparare la ricetta della torta di pere e cioccolato!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

stanchezza primaverile

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki