Le piadine con insalata senza glutine sono la variante per celiaci del famoso street food italiano: la piadina romagnola.
Grazie al suo gusto delicato e neutro, la piadina si presta a essere completata con qualsiasi ingrediente, dai salumi ai formaggi, fino a sapori piรน robusti, come salsiccia e cipolla. Ma, se stai seguendo un dieta, puoi farcire la piadina come nella ricetta: una gustosa e fresca insalata con cui reintegrare i liquidi persi.
Preparate con farina gluten free, le nostre piadine con insalata sono perfette per i celiaci. Inoltre, la mancanza di strutto, presente nella ricetta originale, e la farcitura a base di verdure rendono queste piadine, oltre che povere di grassi e calorie, anche adatte anche a chi segue una dieta vegetariana.
Piadine con insalata e sottaceti: le proprietร nutrizionali
La farcitura ideale per portare in tavola delle piadine leggere, ma ricche di gusto, รจ a base di verdure fresche e sottaceti che, grazie alla loro croccantezza, le rendono ancora piรน deliziose.
- La lattuga romana, con 19 calorie ogni 100 grammi, รจ un’insalata molto diffusa sulle nostre tavole. Composta per il 94% di acqua, รจ fonte di sali minerali come il potassio, utile a combattere spossatezza e stanchezza. Questo minerale aiuta anche a garantire il buon funzionamento del sistema nervoso. Contiene anche vitamine, in particolare la parte verde delle foglie รจ molto ricca di betacarotene, precursore della vitamina A, che aiuta a combattere i radicali liberi proteggendoti dall’invecchiamento precoce. La lattuga romana contiene anche quercetina, un flavonoide che abbassa la pressione e riduce i livelli di colesterolo nel sangue.
- Il pomodoro รจ una miniera di proprietร nutritive. Primo fra tutti il licopene, una sostanza antiossidante che protegge la pelle e ne previene l’invecchiamento. Il consumo di pomodoro รจ indicato nelle diete perchรฉ รจ un integratore di sali minerali ma anche perchรฉ contiene molte fibre, che aumentano il senso di sazietร , fondamentale per chi segue una dieta.
- Il finocchio รจ ricco di fitoestrogeni, alleati delle donne perchรฉ svolgono un effetto equilibrante sui livelli ormonali femminili. Inoltre, ha un elevato contenuto di potassio (400 mg per 100 grammi), importante anche per il mantenimento di una regolare pressione sanguigna.
La ricetta delle piadine con insalata e sottaceti รจ un’idea di Agnese Giachetti.
Scopri come preparare le piadine con insalata e sottaceti
Piadine con insalata e sottaceti, light e ricche di gusto
Ingredienti
Per le piadine:
- 320 g farina per pane e paste lievitate BiAglut
- 190 ml acqua
- 1 cucchiaio raso olio extravergine di oliva
- 3 g bicarbonato di sodio
- sale
Per lโinsalata:
- 1/2 cespo lattuga romana
- 2 pomodori
- 1/2 finocchio
- 5 cucchiai sottaceti misti
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Versa 300 g di farina in una ciotola, unisci 3 g di sale e il bicarbonato. Aggiungi piano piano lโacqua e, quando sarร stata assorbita, unisci lโolio e lavora il composto, fino a ottenere una palla liscia. Dividi lโimpasto in 6 parti uguali. Stendi molto sottilmente le porzioni di impasto su un piano di lavoro spolverizzato con la farina rimasta, dando loro una forma circolare.
- Fai cuocere le piadine in una padella calda, senza aggiungere olio. Quando si formeranno le bollicine in superficie, gira le piadine e falle cuocere anche dallโaltro lato.
- Prepara lโinsalata: lava e taglia a striscioline la lattuga e il finocchio. Lava i pomodori, privali dei semi e dellโacqua di vegetazione e riducili a striscioline. Metti lโinsalata in una ciotola, aggiungi i sottaceti e condisci con lโolio e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto e distribuisci la farcitura nelle piadine, arrotolandole su sรฉ stesse.
Mara Abruzzese โ Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl