Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pesto di rucola, un condimento appetitoso e facile da fare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
12 Giugno 2021
in Ricette
Pesto di rucola

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare il pesto di rucola
  • Ricetta pesto di rucola
  • Pesto di rucola, come gustarlo
  • Pesto di rucola col Bimby
  • Come conservare il pesto di rucola
  • Pesto di rucola, le proprietà nutrizionali
  • Pesto di rucola nella dieta

Il pesto di rucola è una salsa gustosa per la tua pasta estiva. Fresco, con il tocco lievemente amaro e piccante della rucola che contrasta magnificamente con la sapidità dei formaggi utilizzati, il pesto di rucola si prepara con facilità ed è ricco di sapore e di nutrienti ottimi per il nostro organismo.

Come ogni pesto che si rispetti, poi, non devi cuocere nulla, ma utilizzare la rucola fresca, un buon mix di formaggi e della frutta secca a tua scelta. Ti suggeriamo i pinoli, ma puoi scegliere anche mandorle o noci. È la soluzione ideale quindi per un pranzo tutto sommato leggero ma appetitoso.

Come fare il pesto di rucola

Quando si parla di pesto, dal leggendario pesto alla genovese, fino a quello che ti proponiamo, si fa riferimento ad un condimento preparato a partire da ingredienti crudi che vengono appunto pestati in un mortaio. Oggi la preparazione è velocizzata dall’uso di frullatori o mixer a immersione. Tuttavia, bisogna fare attenzione sempre a non “bruciare” le foglie che si utilizzano.

In tal senso, sarebbe meglio usare un mortaio di marmo, più igienico rispetto a quello di legno, e più efficace nel mantenere fresche le verdure. Ma l’impiego di un robot da cucina è ormai ammesso anche dagli chef più tradizionalisti. Purché si mantenga inalterata la brillantezza delle erbe.

Come fare? Basta aggiungere uno o due cubetti di ghiaccio mentre il frullatore è in azione. La bassa temperatura del ghiaccio protegge e fa risaltare la clorofilla delle foglie. Il risultato sarà una salsa dal colore intenso, bellissima oltre che buona.

Pesto di rucola: saporito e veloce da fare

Ricetta pesto di rucola

Pesto di rucola: gustoso e facile
Print Pin

Pesto di rucola

Portata salse e condimenti
Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 10 minuti minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 257
Calorie Totali: 2059

Ingredienti

  • 100 g di rucola
  • 150 g di olio extravergine d'oliva
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di Grana Padano grattugiato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • uno spicchio d'aglio
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava molto bene la rucola e inseriscila nella coppa del mixer con i pinoli, i formaggi, l'aglio, un po' d'olio e un pizzico di sale.
  • Aziona il mixer e aggiungi un paio di cubetti di ghiaccio.
  • Aggiungi il restante olio a filo, fino a quando non si sarà formata una crema morbida. Condisci la tua pasta a piacere, allungando, se necessario, con poca acqua di cottura.
Mortaio in Marmo Bianco Carrara Bembo con Pestello...
Mortaio in Marmo Bianco Carrara Bembo con Pestello...
  • Questo mortaio in marmo bianco di Carrara è lo stesso usato nelle gare internazionali di Pesto alla...
  • Per ottenere un pesto a regola d’arte, utilizza la tabella sottostante per selezionare la...
  • Il mortaio in marmo bianco di Carrara è un modello Made in Italy, 100% artigianale, lavorato a mano...
59,90 EUR
Acquista su Amazon

Pesto di rucola, come gustarlo

Il pesto è perfetto per condire la pasta, come dimostra la nostra pasta con pesto light di rucola e yogurt, ma non dovresti mettere limiti al suo utilizzo. Puoi usare questa salsa per condire il pesce al vapore o le carni bianche grigliate.

Annuncio pubblicitario

Oppure, per realizzare delle bruschette diverse da quelle tradizionali e farcire un ottimo rotolo di frittata al forno. Inoltre, se sei intollerante al lattosio o se hai scelto un’alimentazione 100% vegetale, il pesto di rucola può essere preparato senza formaggi. E diventa anche più leggero.

pesto di rucola: prova a farlo con il Bimby

Pesto di rucola col Bimby

Puoi preparare un ottimo pesto di rucola anche con il Bimby. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

  • Metti nel mixer la frutta secca, i formaggi, l’aglio e un terzo dell’olio. Frulla per 30 secondi a velocità Turbo. Metti da parte questa crema.
  • Nello stesso boccale aggiungi la rucola e frulla a velocità 6, aggiungendo l’olio rimasto a filo. Prosegui per un minuto.
  • Aggiungi quindi il composto preparato all’inizio, frulla ancora per 30 secondi a velocità Turbo.

Come conservare il pesto di rucola

Sarebbe meglio consumare subito il pesto, ma volendo puoi conservarlo in frigo, coperto da un filo d’olio, per 2 o 3 giorni al massimo in un vasetto di vetro a chiusura ermetica.

Puoi anche congelarlo nella vaschetta del ghiaccio e avere sempre con te una scorta di pesto da consumare quando vuoi. Fallo scongelare a temperatura ambiente e usalo per condire la pasta. Se dovesse risultare troppo denso, ammorbidiscilo con un po’ di acqua di cottura.

Bormioli Bicchieri Fido con chiusura a leva, 12...
Bormioli Bicchieri Fido con chiusura a leva, 12...
  • Eleganti bicchieri con chiusura a filo
  • Vetro di marca italiana
  • Elegante e accattivante in ogni scaffale o buffet
38,70 EUR
Acquista su Amazon

Pesto di rucola, le proprietà nutrizionali

La rucola è un‘insalata con grandi proprietà depurative e un ottimo quadro nutrizionale. Particolarmente ricca di calcio, possiede anche magnesio, potassio, ferro e fibre. Vediamo il dettaglio per 100 grammi di rucola.

Sali minerali

  • Ferro 5,2 mg
  • Calcio 309 mg
  • Sodio 27 mg
  • Potassio 468 mg
  • Fosforo 41 mg
  • Zinco 0,4 mg.

Vitamine idrosolubili

  • Vitamina B1: 0,04 mg
  • Vitamina B2: 0,09 mg
  • Folati totali: 97 µg
  • Vitamina C: 110 mg
  • Vitamina B6: 0,07 mg.

Vitamine liposolubili

  • Retinolo: 742 µg
  • Vitamina A: 4452 µg
  • Vitamina E: 0,43 mg.

A questo, dobbiamo aggiungere la presenza di altri due ingredienti chiave: i pinoli e il mix di formaggi, Grana Padano e pecorino.

Annuncio pubblicitario

Partiamo dai pinoli, ricchissimi di minerali, vitamine del gruppo B, di vitamina E e di vitamina K. E di grassi di eccellente qualità, come l’acido oleico – Omega 9 e l’acido pinoleico.

Quanto ai formaggi, ci troviamo davanti a due qualità molto saporite (in particolare il pecorino che andrebbe perciò limitato per chi soffre di pressione alta), ma ricche di proteine di alto valore biologico e di calcio.

pesto di rucola: perfetto per l'estate

Pesto di rucola nella dieta

Contrariamente a quello che può sembrare il pesto di rucola non è un condimento leggero. Questo grazie alla quantità di olio, formaggi e frutta secca. Va perciò consumato con parsimonia.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Pesto di rucola: un condimento appetitoso e facile da fare
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo
cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
smoothie di ananas e zenzero per drenare Smoothie di ananas e zenzero: drenante, digestivo e dietetico
gamberi alla catalana ricetta Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required