Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polpettone di verdure: la ricetta vegetariana al forno

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
5 Giugno 2023
in Ricette per Categoria
ricetta polpettone di verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare il polpettone di verdure
  • Ricetta del polpettone di verdure
  • Il polpettone di verdure in padella
  • Una variante “diversa” da provare
  • Calorie e uso a dieta e nei menù
  • Le proprietà del polpettone di verdure 
  • Storia del polpettone di verdure

Hai mai provato il polpettone di verdure? Una ricetta vegetariana squisita da preparare in forno. Un piatto che sa essere completo ma al tempo stesso equilibrato e sano. Insomma, una proposta light a tutti gli effetti.

Gustoso e invitante, il polpettone di verdure è facile da fare e nutriente, ideale per la cucina fai da te. Antipasto stuzzicante, secondo di sole verdure o per accompagnare la carne, è indicato sia a pranzo che a cena ed è amato anche dai bambini. Anzi, una soluzione in più per far mangiare loro le tanto “agognate” verdure.

Come preparare il polpettone di verdure

Questa ricetta è senz’altro un’alternativa più leggera al classico polpettone di carne ed è un modo fantasioso per evitare gli sprechi in cucina: si possono utilizzare pane raffermo, avanzi di formaggi e verdure.

Si possono usare le verdure che preferiamo, meglio se stagionali, arricchirlo con erbe saporite e aromatizzarlo con le nostre spezie preferite, magari salutari come la curcuma.

Esistono molte varianti del polpettone di verdure a seconda di quali ingredienti utilizziamo; l’importante è che gli accostamenti e i sapori siano equilibrati e delicati. Ecco una proposta tradizionale e “buona” per tutte le stagioni.

Ricetta del polpettone di verdure

polpettone di verdure ricetta
Print Pin

Polpettone di verdure

Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 350
Calorie Totali: 2800

Ingredienti

  • 500 g patate
  • 300 g spinaci
  • 300 g carote
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 porri
  • 200 g pane raffermo
  • 2 uova
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 100 g cipolla
  • 70 ml latte intero
  • 60 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 150 g scamorza affumicata
  • 100 g pangrattato
  • noce moscata q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • Pulisci bene i porri, controllando che non ci siano residui di terra nella parte verde, e tagliali a rotelline; sbuccia aglio e cipolla bianca e tritali finemente. Fai rosolare tutto in una padella con un giro d'olio extravergine di oliva.
  • Separatamente lessa le patate a pasta gialla e le carote. Nel frattempo, lascia cuocere e appassire gli spinaci nella padella con olio, aglio, porro e cipolla. Una volta lessate patate e carote, schiacciale e unisci tutto nella padella, mescolando per bene. Se desideri un gusto più intenso puoi cuocere le patate tagliate a cubetti e le carote affettate spadellandole con olio.
  • Metti a bagno nel latte per qualche minuto il pane raffermo, poi strizzalo bene e trasferiscilo in un mixer o frullatore assieme alle verdure, alle uova crude, al Parmigiano e alla noce moscata. Aggiusta di sale fino e pepe nero.
  • Quando l'impasto è amalgamato versa anche il formaggio filante a pezzettini, provola, Emmental o Galbanino. Se preferisci, invece, un impasto meno omogeneo e ti piace trovare qualche pezzettino di verdure, puoi anche impastare a mano avendo cura di ridurre tutto in piccoli pezzi.
  • Versa l'impasto su un foglio di carta da forno cosparsa di pangrattato e dai la forma a polpettone rotolando sul pane grattugiato e compattandolo. Ti puoi aiutare con uno stampo da plumcake.
  • Ora procedi con la cottura. Inforna in preriscaldato statico a 180° per 30 minuti; basta foderare con carta da forno lo stampo per plumcake, ungerla con olio EVO e sistemarci il polpettone. Servi caldo o freddo, a piacimento.
polpettone di verdure

Il polpettone di verdure in padella

Se preferisci una cottura differente del nostro polpettone, puoi procedere con quella in padella.

Annuncio pubblicitario
  • In una padella antiaderente fai ben rosolare il polpettone nell’olio EVO finché si forma una crosticina dorata su tutti i lati; ora sfuma con il vino bianco, aggiungi dell’acqua o del brodo vegetale caldo e fai cuocere coperto, a fiamma moderata, per circa un’ora.

Una variante “diversa” da provare

Se sei in vena di esperimenti o vuoi semplicemente assecondare un po’ di curiosità, puoi provare anche la versione con lenticchie secche, zucchine, carote, patate, scalogno, cipollotti, erba cipollina, basilico e salsa di soia.

  1. Basterà cuocere le lenticchie e far assorbire tutto il loro liquido di cottura.
  2. Cuocere spadellando le verdure e poi e mixare tutto.
  3. Dare forma al polpettone, impanare con pangrattato e cuocere in forno per lo stesso tempo della nostra ricetta.

Questo polpettone sarà, però, da servire tiepido per poter tagliare bene le fettine.

Lagostina Gustosa Stampo Plumcake in Acciaio...
Lagostina Gustosa Stampo Plumcake in Acciaio…
  • STAMPO PER PLUMCAKE: Stampo per plumcake Lagostina Gustosa, utilizzabile per tutte le preparazioni…
  • RIVESTIMENTO ANTIADERENTE: Lo stampo è realizzato in acciaio al carbonio con rivestimento…
  • SICURA: Il rivestimento, come tutti gli antiaderenti Lagostina, è sicuro, grazie all’assenza di…
9,01 EUR
Acquista su Amazon

Calorie e uso a dieta e nei menù

Il polpettone di verdure è un piatto sano e leggero che permette di limitare l’uso della carne. Perfetto per i vegetariani, diventa un alimento equilibrato con l’aggiunta di uova e formaggio e particolarmente completo se lo realizziamo con legumi e cereali.

Insaporirlo con spezie come la curcuma ne aumenta i benefici per il nostro organismo. È l’ideale per una dieta poco calorica ed è indicato nella cura del sovrappeso. Una porzione media apporta circa 350 kcal.

Le proprietà del polpettone di verdure 

Il polpettone di verdure è ottimo anche per chi soffre di colesterolo alto e diabete. Le verdure contengono zero grassi e pochissimo zucchero e sono, invece, ricche di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Possiedono proprietà disintossicanti e drenanti che migliorano il buon funzionamento di stomaco, fegato e intestino.

Nel polpettone di verdure non possono mancare le patate, ricche di potassio e sodio, tanto benefici nel sistema cardiovascolare, ma anche di magnesio, calcio, fosforo e ferro. Inoltre, sono anche un’ottima fonte di vitamine, come B3, B5, B6, C, K e J. Un tubero come toccasana non solo per il cuore ma anche per ossa, muscoli e pelle.

Annuncio pubblicitario

Grazie agli antiossidanti come luteina, zeoxantina e beta carotene, le patate ci aiutano a mantenerci giovani e sani. E poi non contengono colesterolo e i grassi sono quasi assenti; sono ricche di fibre – e acqua – che migliorano il transito intestinale e riducono l’assorbimento dei grassi. Non solo morbide e buone ma, quindi, perfette per la nostra salute.

Impossibile non citare anche le carote, cariche, ovviamente, di carotenoidi, vitamine B, C, D, E e PP. Aiutano il corretto equilibrio della flora intestinale, sono rimineralizzanti e potenziano il sistema immunitario.
Il porro, infine, è un antiossidante naturale ricco di minerali, vitamine e acido folico.

Offerta
Moulinex DD6558 Quickchef 3in1 Frullatore a...
Moulinex DD6558 Quickchef 3in1 Frullatore a…
  • MIXER A IMMERSIONE: Con il frullatore a immersione Quickchef 3in1 ad alte prestazioni hai lo…
  • TECNOLOGIA POWELIX: Il mixer da cucina Moulinex offre prestazioni straordinarie e fino al 30% più…
  • MOTORE POTENTE: Il frullatore elettrico Moulinex è dotato di un motore potente da 1000 W per…
54,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Storia del polpettone di verdure

Il polpettone di verdure è un tipico piatto casalingo che trova origini nella tradizione contadina e nasce come piatto povero, quando si doveva fare tesoro di tutto. Lo spreco era impensabile ma l’ingegno delle abili massaie riusciva a creare piatti gustosi e nutrienti con ciò che offriva la dispensa.

Il termine polpettone significa “grande polpetta”; a metà del 1400, il cuoco Mastro Martino nel suo “Libro de arte coquinaria” ne parla per la prima volta attribuendo a questa prelibatezza la paternità italiana. Per secoli polpette e polpettoni furono a base di carne, ma quando Cristoforo Colombo portò dalle Americhe patate e fagiolini, la sua città, Genova, e tutta la Liguria, accolsero con interesse i nuovi prodotti – e con grande fantasia.

Crearono così il polpettone di verdure genovese “Sciattamaiu” , “schiatta marito”, perché piaceva così tanto agli uomini che ne mangiavano a “sciattapansa”, ovvero da sentirsi male. Un altro polpettone di verdure di origine contadina è lo “Scarbassa”, che prendeva il nome dalla cesta in vimini appesa agli animali da soma usata per trasportare le verdure dai campi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required