Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cicoria ripassata: un contorno veloce e sano

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
20 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
su un tavolo di legno piatto blu con la cicoria ripassata e accanto una bottiglia di olio d'oliva
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La cicoria ripassata è una ricetta semplice e genuina che si accompagna alla perfezione a secondi di carne e pesce. E’ un contorno saporito della cucina laziale, soprattutto romana.

La cicoria è una pianta rustica spontanea che cresce abbondante nei campi e sui terreni incolti fino a primavera inoltrata, riconoscibile dai bei fiorellini azzurro indaco sui rametti. Esistono diversi tipi di cicoria, come la catalogna e la cicoria selvatica, l’importante è la freschezza.

Ripassata con acciughe, come nella ricetta romana, o solo con aglio e peperoncino, è un contorno dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo perché è ricca di fibre alimentari, vitamine e sali minerali, oltre ad avere pochissime calorie, 17 calorie per 100 grammi.

Procurati dal fruttivendolo di fiducia della cicoria fresca; va benissimo anche quella coltivata, più tenera e dolce, l’importante è che sia biologica e non trattata. Per il resto, il procedimento è davvero semplice e intuitivo.

Come rendere meno amara la cicoria in padella?

Per rendere meno amara la cicoria in padella, ci sono diversi accorgimenti da seguire. La cicoria, pur essendo molto salutare, può avere un sapore amaro che non è gradito a tutti.

1. Sbollentare la cicoria

Dopo aver pulito e tagliato la cicoria, sbollentala in abbondante acqua salata per 5-10 minuti. La sbollentatura aiuta a rimuovere parte dei composti amari presenti nella cicoria.

Annuncio pubblicitario

Dopo, scola la cicoria e strizzala bene per eliminare l’acqua in eccesso prima di ripassarla in padella.

2. Aggiungere ingredienti che contrastano l’amaro

L’olio EVO e l’aglio aiutano a bilanciare l’amaro della cicoria. Il peperoncino può aggiungere una nota piccante che maschera l’amaro. Puoi anche aggiungere l’aceto o il limone. Anche un pizzico di zucchero può aiutare a ridurre l’amaro della cicoria.

Le acciughe aggiungono sapore umami, che anche può contrastare l’amaro. Anche le olive e i capperi aggiungono sapore e salinità contro l’amaro.

Infine l’ammollo in acqua per circa 30 minuti, dopo aver tagliato la cicoria può anche aiutare a ridurre il sapore amaro.

Come si prepara la cicoria ripassata?

ricetta cicoria ripassata
Print Pin

Cicoria ripassata

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 190
Calorie Totali: 380

Ingredienti

  • 500 g cicoria
  • 2 filetti di acciuga
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • peperoncino q.b.
  • sale fino q.b.
  • acqua q.b.
  • bicarbonato q.b.
  • sale grosso q.b.

Istruzioni

  • Pulisci la cicoria togliendo le parti più dure del gambetto e le foglie rovinate; lavala accuratamente più volte sotto l'acqua corrente e ponila a scolare.
  • Metti sul fuoco una pentola capiente con acqua, non troppa per non disperdere le proprietà delle verdure, e porta ad ebollizione. Aggiusta con poco sale grosso, la punta di un cucchiaino di bicarbonato – che manterrà il verde brillante alle foglie – e versa la cicoria.
  • Fai bollire senza coperchio per qualche minuto – non troppi per non disperdere le proprietà benefiche, labili al calore. Togli la cicoria cotta con una schiumarola e mettila sullo scolapasta, premendola con il dorso di un cucchiaio affinché rilasci l'acqua in eccesso.
  • In una padella, meglio se di ferro, versa un bel giro di olio extravergine di oliva, unisci l'aglio e del peperoncino rosso fresco tritato. Fai rosolare per bene e togli l'aglio.
  • Fuori dalla fiamma incorpora i filetti di acciughe sminuzzati, mescola e falli sciogliere aiutandoti con un cucchiaio di legno sino ad amalgamarli a dovere.
  • Riporta sulla fiamma e versa la cicoria che avrai tagliato grossolanamente col coltello. Gira e rigira accuratamente aggiustando di sale se serve.
  • Salta la cicoria a fiamma vivace finché è lucida e senz'acqua. Servila calda accompagnata al secondo e con qualche fetta di pane casereccio tostato.
Paderno 11716-22 Padella Lionese, 22 cm
Paderno 11716-22 Padella Lionese, 22 cm
  • Il ferro è ottimo per le cotture a fuoco molto vivo perché, non avendo un’alta capacità di…
  • Essendo un materiale antiaderente, evita l’attaccamento dei cibi
  • Sopporta temperatura elevatissime
20,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Quante calorie ha la cicoria ripassata in padella?

La cicoria ripassata è un contorno molto consigliato perché oltre ad essere buona, fa bene alla nostra salute. Limitandoci nella quantità di olio di oliva nella preparazione, diventa un alimento leggero e ipocalorico: una porzione media apporta meno di 200 kcal.

Un contorno particolarmente indicato per chi segue diete dimagranti.

Annuncio pubblicitario

Cicoria: benefici per la salute

La cicoria è molto ricca di acqua (92% del totale). Abbondante la presenza di fibre, vitamine del gruppo B e folati, che devono essere introdotti con l’alimentazione poiché l’organismo non riesce a sintetizzarli.

Nella cicoria troviamo anche molti sali minerali come fosforo, potassio, calcio, sodio, magnesio, zinco, selenio, rame, ferro e manganese indispensabili per attivare i processi che producono energia nel corpo.

Un alimento che possiede proprietà antitumorali, consigliato anche nei casi di diabete, ipercolesterolemia, ritenzione idrica e stitichezza.

Svolge azione digestiva, depurativa e antinfiammatoria, favorendo il buon funzionamento di fegato, cistifellea, colon, reni e di tutto l’addome. Si consiglia anche nei casi di gastrite, ulcera, gonfiori addominali e flatulenza. Insomma, un vero toccasana per tutto l’organismo!

MasterChef Coltelli da Cucina, Set Coltello Chef...
MasterChef Coltelli da Cucina, Set Coltello Chef…
  • PRODOTTO UFFICIALE MASTERCHEF – Questo set di 3 coltelli di qualità professionale in legno è un…
  • 3 PEZZO SET DI COLTELLI – Set di 3 sharp in acciaio inox coltelli da cucina per eseguire tutti i…
  • LAME AFFILATE A MANO – Le lame in acciaio inossidabile di alta qualità sono affilate a mano per…
14,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required