Biscotti al miele, dolcezza e salute in un mini formato

biscotti al miele

Sommario

Dolci, gustosi e anche salutari. I biscotti al miele sono una soluzione perfetta per preparare in casa dei biscottini molto golosi e nutrienti. La ricetta che ti proponiamo prevede appunto il miele come dolcificante al posto dello zucchero. Lo zucchero, come ogni alimento, non va mai demonizzato, tuttavia è sempre buona cosa evitarne un uso eccessivo.

Per i biscotti al miele avrai bisogno di una buona farina, anche semi integrale, del burro, aromi a piacere e naturalmente, il miele. Puoi scegliere la tipologia che ami di più, ma ti consigliamo di usare un miele d’acacia o millefiori dal gusto più delicato. I biscotti al miele vanno conservati in un contenitore ermetico ben chiuso. Vanno benissimo le scatole di latta o quelle in vetro, purché non facciano passare l’aria. In questo modo saranno fragranti anche per una settimana.

Biscotti al miele, buoni e golosi

Il miele è uno degli alimenti più ricchi presenti in natura. Viene ottenuto dall’apparato boccale delle api ed è il risultato della trasformazione del nettare dei fiori. Viene quindi conservato negli alveari e utilizzato dalle api per nutrirsi. Gli apicoltori riescono a prelevarlo senza uccidere gli insetti, tramite l’uso del fumo.

Rispetto allo zucchero raffinato ha meno calorie, riesce a dare immediata energia e ha in dote un quadro di sali minerali e vitamine più ricco. Tuttavia, il suo alto indice glicemico ne impedisce l’uso smodato.

Biscotti al miele ricetta

Biscotti al miele

Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 379
Calorie Totali: 1517

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 80 g di miele
  • 2 tuorli d'uovo
  • succo d'arancia qualche cucchiaio
  • la buccia grattugiata di un limone
  • cannella q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • In un mixer dotato di lame a S inserisci la farina, il pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti. Aziona a intermittenza per qualche secondo fino a ottenere un composto sabbioso.
  • A questo punto aggiungi il miele, i due tuorli d'uovo, la buccia del limone, la cannella e il succo d'arancia. Aziona il mixer nuovamente a intermittenza fino a quando il composto non si sarà addensato. Non serve lavorarlo troppo.
  • Preleva l'impasto e compattalo velocemente sulla spianatoia, aiutandoti con poca farina se dovesse servire. Avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigo per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, stendi l'impasto in uno spessore di circa 5 millimetri con l'aiuto di un mattarello. Taglia i biscotti con la forma che ti piace di più e adagiali su una leccarda ricoperta di carta da forno.
  • Cuoci in forno già caldo a 200°, modalità statica, per circa 20 minuti. Quando vedrai la superficie dorarsi leggermente, spegni. Fai freddare i tuoi biscotti al miele prima di servirli.

Note

Puoi sostituire il burro con 120 grammi di olio di mais o di girasole deodorato.
Se lo desideri, decora i biscotti al miele con gherigli di noci. Aggiungi a piacere altra frutta secca o gocce di cioccolato fondente.
ricetta biscotti al miele
Joseph Joseph - Mattarello in Legno di Faggio,...
  • Quattro set di dischi rimovibili che permettono di aumentare secondo vari livelli la superficie del...
  • Realizzate esattamente lo spessore di pasta di cui avete bisogno: 2 mm, 4 mm, 6 mm o 10 mm
  • Permette di fare in modo che la pasta o l'impasto vengano stesi con lo stesso spessore e con la...

Miele, quale scegliere e acquistare

Come detto in apertura, i biscotti al miele possono essere preparati con miele di ogni qualità. Ti consigliamo quello di acacia o millefiori per il sapore delicato. Tuttavia, se ami i gusti forti puoi scegliere anche il miele di castagno, dal bellissimo colore marrone scuro o addirittura il miele di melata. Preparato, cioè, a partire da una sostanza zuccherina, la melata appunto, secreta da altri piccoli insetti.

Fai attenzione al tipo di miele che acquisti. Scegli esclusivamente miele 100% nazionale e da aziende certificate. Evita confezioni a buon mercato che quasi mai contengono prodotto puro, ma solo una piccola percentuale di miele addizionato con sciroppo di riso.

Leggi bene l’etichetta e scarta anche i prodotti con sciroppo ad alto contenuto di fruttosio o glucosio commerciale.

biscotti al miele quale miele scegliere

Come sostituire lo zucchero con il miele

Il segreto di questi biscotti, che di fatto li rende più sani rispetto ai frollini classici, è l’uso del miele al posto dello zucchero. La capacità dolcificante è praticamente la stessa, ma quando si usa il miele nelle torte o nei biscotti ne va utilizzata una quantità inferiore.

Circa il 20% in meno rispetto alle dosi di zucchero. Puoi quindi sempre utilizzare il miele nei dolci, tenendo conto però di questo calcolo.

Biscotti al miele nelle diete e nei menù

Con queste dosi riuscirai a ottenere circa 30 biscotti. Naturalmente, la quota può variare a seconda della grandezza dei dolcetti. Questo vuol dire avere circa 7 biscotti a testa che apportano 379 calorie.

Ti consigliamo perciò di gustarne un paio al mattino per la tua prima colazione, senza dimenticare di affiancare una quota proteica che può arrivare dal latte, intero o scremato a seconda del tuo piano dietetico e della frutta fresca.

Per una versione più leggera puoi usare all’incirca 100-120 grammi di olio al posto del burro, regolandoti con il succo d’arancia per dare la giusta idratazione all’impasto.

biscotti al miele nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Come detto in apertura, il miele è un alimento davvero ricco dal punto di vista dei nutrienti. Composto in maggior parte di zuccheri semplici e carboidrati, ha piccole tracce di vitamine B e C e soprattutto di sali minerali. Vediamo:

Sali minerali

  • Ferro: 0,5 mg
  • Calcio: 5 mg
  • Sodio: 11 mg
  • Potassio: 51 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,3 mg
  • B2: 0,004 mg
  • C: 1 mg
  • B3: 0,30 mg.

Ideale per sportivi, bambini e convalescenti, il miele svolge un’attività decongestionante molto forte, per questo viene consigliato come rimedio per far riprendere le corde vocali da un lungo sforzo.

In più, è un antiossidante naturale e aiuta anche la digestione, arricchendo il microbiota intestinale. Ogni qualità, però, ha le sue specifiche caratteristiche. Ti rimandiamo quindi alla lettura del nostro approfondimento.

Offerta
Alessi Mary Biscuit ASG07 I - Biscottiera di...
  • Simpatica scatola porta biscotti con coperchio, la maniglia raffigura un biscotto
  • Designer: Stefano Giovannoni
  • Materiale: resina termoplastica

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI