Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta al salmone, un primo piatto veloce e cremoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
12 Marzo 2024
in Ricette
tavola apparecchiata con un piatto di pasta al salmone e una forchetta

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Consigli per preparare un’ottima pasta al salmone 
  • Ricetta pasta al salmone
  • Una variante leggera? La pasta al salmone senza panna
  • Pasta al salmone nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali
  • Pasta al salmone, un classico pop

La pasta al salmone è un primo piatto sfizioso, semplice e veloce da preparare, adatto in ogni stagione. Puoi cucinarla per un pranzo familiare o una cena tra amici davvero in pochissimi minuti. Scegli il formato di pasta corta che più ti piace – ti consigliamo le penne ma anche le farfalle sono perfette – e dell’ottimo salmone affumicato.

Naturalmente, se lo preferisci puoi anche usare pasta lunga fresca o secca: tagliolini, spaghetti, tagliatelle. Aggiungi pomodoro e un tocco di panna per rendere il sugo più cremoso. Ecco un piatto che metterà d’accordo tutti e che potrai replicare in più di un’occasione.

Consigli per preparare un’ottima pasta al salmone 

Scegli del salmone fresco o salmone affumicato di buona qualità. Se possibile, evita il salmone congelato, poiché potrebbe compromettere il sapore del piatto.

Utilizza ingredienti freschi come aglio, cipolla, prezzemolo e succo di limone per aggiungere un tocco di freschezza e vivacità al piatto.

Cuoci la pasta al dente per una consistenza perfetta quando mescolata con la salsa al salmone. Puoi utilizzare un po’ di acqua di cottura della pasta per allungare la salsa e aiutare ad amalgamare meglio gli ingredienti.

La panna da cucina è un ingrediente chiave per ottenere una salsa cremosa e ricca. Puoi anche aggiungere un po’ di brodo di pesce o di verdure per dare più profondità di sapore alla salsa. Assicurati che non sia troppo salata o troppo cremosa, ma abbia una combinazione armoniosa di sapori di salmone, panna, limone e aromi freschi.

Annuncio pubblicitario

Prima di servire, guarnisci la pasta al salmone con un po’ di prezzemolo fresco tritato e scorza di limone grattugiata per un tocco finale.

Ricetta pasta al salmone

Pasta al salmone: golosa e facilissima da preparare
Print Pin

Pasta al salmone

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 530 circa
Calorie Totali: 2120 circa

Ingredienti

  • 320 g di penne
  • 200 g di salmone affumicato
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 125 ml di panna da cucina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  • Trita il salmone affumicato grossolanamente e fallo rosolare in un'ampia padella antiaderente con l'olio, mescolando in continuazione fino a doratura.
  • A questo punto versa la confezione di panna da cucina e fai insaporire. Aggiungi anche la polpa di pomodoro. Sala con moderazione, pepa e aggiungi anche la noce moscata. Fai restringere il sughetto per una ventina di minuti, coperto, a fuoco medio basso.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata per il tempo stabilito sulla confezione e scolala al dente. Ripassala nella padella col sugo di salmone per farla insaporire. Servi subito.
Barazzoni Saltapasta-Wok Gran Sasso Plus,...
Barazzoni Saltapasta-Wok Gran Sasso Plus,...
  • Corpo in alluminio ad altissimo spessore per una diffusione del calore piu uniforme
  • Rivestimento interno in marmotech a 6 strati; pfoa free e nickel free
  • Adatto a tutte le fonti di calore; induzione esclusa
Acquista su Amazon

Una variante leggera? La pasta al salmone senza panna

Vuoi trasformare questo primo in un piatto unico completo e sano? Utilizza il salmone fresco al posto di quello affumicato (un bel trancio da 200 grammi per 4 persone) e dei pomodorini. Ecco come prepararla.

  • Pulisci il salmone eliminando le lische e la pelle. Taglialo in cubetti di piccole dimensioni e saltalo in padella con poco olio e uno spicchio d’aglio in camicia.
  • Sfuma con poco succo di limone e aggiungi 300 grammi di pomodorini tagliati grossolanamente. Copri e fai cuocere per una ventina di minuti.
  • Cuoci la pasta al dente e condiscila con il sugo di salmone e del prezzemolo fresco tritato.
Offerta
WMF Mini Set Pasta, Acciaio Inossidabile, Argento,...
WMF Mini Set Pasta, Acciaio Inossidabile, Argento,...
  • Diametro 18 cm, h 26.5 cm, 3L
  • Per tutti i piani cottura incluso induzione
  • Acciaio indeformabile, indistruttibile e igienico al 100 percent
49,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pasta al salmone nella dieta e nei menù

La pasta al salmone non è certamente un piatto leggero in termini calorici. Una porzione apporta circa 530 calorie, una quantità notevole. Va però detto che si tratta di un buon piatto unico a cui far seguire una fresca insalata per avere un pasto completo e sufficientemente equilibrato.

Ti basterà però togliere la panna per modificare il quadro. La ricetta della pasta al salmone fresco infatti conta circa 446 calorie per porzione. Al di là del numero inferiore di calorie, conta sulla presenza dei soli grassi buoni del salmone. Valuta sempre quindi il tuo quadro dietetico di riferimento.

canovaccio e piatto grigio e bianco con pasta al salmone e pomodorini freschi

Le proprietà nutrizionali

Fresco o affumicato il salmone è un pesce dalle mille qualità ed è il protagonista assoluto di questo piatto.

  • Contiene proteine di alto valore biologico, presenta cioè tutti gli aminoacidi essenziali per il nostro organismo.
  • È ricco di omega 3 e grassi polinsaturi, quei grassi che svolgono un’azione protettiva per le arterie e il funzionamento cardiaco e combattono l’invecchiamento cellulare.
  • Il salmone ha un quadro vitaminico di tutto rispetto. Possiede vitamina D, fondamentale per fissare il calcio alle ossa, vitamina B6 e B12.
  • Quanto ai sali minerali è buona fonte di potassio, magnesio e ferro, ottimi per rafforzare e rigenerare l’organismo dopo un’attività fisica intensa.

Se vuoi scoprire altre ricette gustose e complete con il salmone clicca qui e mettiti subito ai fornelli.

Annuncio pubblicitario

Pasta al salmone, un classico pop

Erano i favolosi anni ’80 quando un pugno di ricette si facevano strada sulle tavole degli italiani. Piatti dall’apparenza sofisticata, in realtà molto semplici nella struttura. Qualche nome? Le penne alla vodka, il risotto allo champagne, mousse e aspic di ogni genere e specie, il cocktail di scampi. E naturalmente, la pasta al salmone.

Da cosa erano caratterizzate queste pietanze? Erano tutte cremose, grazie alla presenza della famigerata panna da cucina o della maionese, e tutte avevano un aspetto raffinato e molto scenografico.

Rispetto ad altri piatti dell’epoca, però, la pasta al salmone ha resistito allo scorrere del tempo. Grazie alla sua innegabile praticità, a un gusto appetitoso e alla velocità d’esecuzione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required