Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Colostro: cos’è e perché è considerato un integratore naturale per le difese immunitarie

Diana Catocchia by Diana Catocchia
8 Marzo 2025
in Alimenti dalla A alla Z
una boccetta di colostro sotto forma di integratore
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Che cos’è il colostro
  • Benefici del colostro
  • Alleato naturale per il sistema immunitario
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

Il colostro è un liquido denso e ricco di nutrienti prodotto dalle ghiandole mammarie nei primi giorni dopo il parto. Conosciuto come primo latte materno, è fondamentale per il neonato, poiché fornisce anticorpi, proteine e fattori di crescita essenziali per lo sviluppo del sistema immunitario.

Ricco di nutrienti, anticorpi e fattori di crescita, rappresenta il primo “vaccino” naturale per il neonato. Ma negli ultimi anni, il colostro bovino, ricavato dal latte delle mucche nei primi giorni dopo il parto, è diventato anche un ingrediente sempre più utilizzato in ambito nutraceutico, per via delle sue potenziali proprietà immunomodulanti, antinfiammatorie e riparatrici dell’intestino.

Che sia colostro materno o bovino, è quindi un vero alleato per la salute, capace di offrire protezione e supporto a ogni età.

Che cos’è il colostro

E’ un liquido denso e ricco di nutrienti prodotto dalle ghiandole mammarie nelle prime ore dopo il parto. È la prima forma di latte che ogni neonato riceve, fondamentale per lo sviluppo del sistema immunitario e la protezione da agenti patogeni. Rispetto al latte maturo, contiene concentrazioni più elevate di immunoglobuline, lattoferrina, fattori di crescita, vitamine e minerali.

Oltre al colostro umano, nel mondo degli integratori, il più utilizzato è il colostro bovino, che presenta una composizione simile a quello umano e può essere assunto da adulti per sostenere la risposta immunitaria e la salute intestinale.

Secondo il National Center for Biotechnology Information (NCBI), contiene una combinazione unica di fattori bioattivi che contribuiscono alla protezione contro agenti infettivi e supportano la crescita e la riparazione dei tessuti.

Annuncio pubblicitario
colostro in polvere

Benefici del colostro

E’ molto più di un semplice “primo latte”: è un concentrato di sostanze benefiche che aiutano il neonato a prendere il via nel modo migliore. Non solo rafforza il sistema immunitario, ma aiuta anche l’intestino a “popolarsi” della sua flora batterica naturale.

Ha un leggero effetto lassativo ma proprio questa caratteristica è fondamentale per aiutare il neonato a espellere il meconio, le prime feci. In questo modo, l’intestino inizia a funzionare correttamente e riesce anche a liberarsi dell’eccesso di bilirubina, una sostanza che può causare ittero nei primi giorni di vita.

Inoltre, è ricco di anticorpi (soprattutto IgA) e altri nutrienti bioattivi che proteggono l’organismo da virus e batteri, regolano la risposta infiammatoria e stimolano lo sviluppo dell’intestino e dei tessuti.

Contiene anche molte proteine, come le albumine, importanti per trasportare sostanze nel corpo, e apporta vitamina A e sali minerali, in particolare sodio. Al contrario del latte maturo, ha meno grassi e zuccheri, ma una concentrazione molto più alta di proteine e fattori protettivi.

Insomma, è un alimento straordinario, tanto che è usato anche sotto forma di integratore per adulti, pensato dalla natura per dare una spinta iniziale alla salute.

Alleato naturale per il sistema immunitario

Quello di origine bovina è molto simile a quello umano ed è considerato sicuro per il consumo umano. Si raccoglie entro le prime 12-24 ore dal parto e poi sottoposto a rigorosi controlli di qualità.

Annuncio pubblicitario

Le sostanze che racchiude lo rendono un integratore particolarmente indicato per:

  • Sostenere le difese immunitarie in periodi di stress o cambio di stagione.
  • Supportare il recupero dopo infezioni virali o batteriche.
  • Favorire la salute dell’intestino, in caso di disbiosi, sindrome dell’intestino permeabile o coliti.
  • Migliorare le performance sportive, riducendo l’infiammazione e sostenendo la massa muscolare.

Alcuni studi preliminari hanno evidenziato anche una possibile efficacia nel contrastare sintomi di allergie stagionali e nel ridurre il rischio di infezioni respiratorie nei soggetti più vulnerabili.

Come si assume e quali sono le controindicazioni?

Sotto forma di integratore, si trova in commercio sotto forma di capsule, polvere o bustine solubili. La posologia dipende dal prodotto e dalle esigenze individuali, ma in genere si consiglia un’assunzione quotidiana per cicli di alcune settimane.

È importante scegliere integratori che siano standardizzati, privi di antibiotici e provenienti da allevamenti controllati. Chi è intollerante al lattosio o ha allergie alle proteine del latte dovrebbe consultare il proprio medico prima dell’assunzione.

Il colostro noni: un mix naturale per l’intestino

Tra le formulazioni più recenti, questo integratore combina il colostro bovino puro con il succo del frutto del noni (Morinda citrifolia), una pianta originaria del Sud-Est asiatico nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questo abbinamento ha lo scopo di potenziare l’effetto benefico sul tratto gastrointestinale, migliorando la funzione di barriera dell’intestino e contrastando l’infiammazione.

Grazie all’azione sinergica dei due ingredienti, questo prodotto è spesso consigliato in caso di:

Annuncio pubblicitario
  • Intestino irritabile.
  • Gonfiore e digestione difficile.
  • Recupero post-antibiotico.
  • Supporto dell’immunità intestinale.

Come sempre, è bene ricordare che gli integratori non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata, ma possono essere un valido aiuto nel quadro di uno stile di vita sano.

Offerta
Guna ColostroNoni - 24 Bustine
Guna ColostroNoni – 24 Bustine
  • Modalità d’uso: Assumere il prodotto preferibilmente lontano dai pasti. Sciogliere il contenuto di…
  • Formato: 24 bustine di granulato orosolubile da 1,8 g
  • Integratore alimentare a base di colostro bovino liofilizzato ed estratto del succo della polpa del…
15,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

FAQ (domande comuni)

1 – Che cos’è il colostro e a cosa serve?
E’ il primo latte prodotto dal seno materno. È una sostanza densa e giallastra ricca di anticorpi, proteine e nutrienti. Serve a proteggere il neonato dalle infezioni, favorire lo sviluppo del sistema immunitario e fornire i primi nutrienti essenziali.

2 – Quando inizia il colostro in gravidanza?
Può iniziare a essere prodotto già dal secondo trimestre di gravidanza (intorno alla 16-20ª settimana), anche se molte donne lo notano solo nell’ultimo trimestre o poco prima del parto.

3 – Quando si prende il colostro?
Il neonato lo assume nelle prime 24-72 ore dopo la nascita. La sua produzione dura circa 2-5 giorni, prima che il seno inizi a produrre il latte maturo.

Conclusioni

Conosciuto anche come primo latte materno, è fondamentale per rafforzare le difese immunitarie dei neonati.

E’ un concentrato di nutrienti e anticorpi e offre la prima immunità naturale. Pur essendo prodotto solo per pochi giorni, è sufficiente per le esigenze del bambino, che all’inizio ha bisogno di piccole quantità di latte per adattarsi alla vita extrauterina.

Annuncio pubblicitario

Sotto forma di integratori si trovano in commercio prodotti che utilizzano quello bovino per supportare le difese immunitarie. Mancano però prove scientifiche a supporto di questo utilizzo.

Resta informato su temi di nutrizione e benessere, iscriviti alla newsletter di Melarossa.

Fonti
  • Ceriani Cernadas JM. Colostrum and breast milk in the neonatal period: The benefits keep adding up. Arch Argent Pediatr. 2018 Aug 1;116(4):234-235. English, Spanish. doi: 10.5546/aap.2018.eng.234. PMID: 30016015.
  • Lyu Y, Chen Y. Digested Human Colostrum Reduces Interleukin-8 Production in Induced Human Intestinal Epithelial Cells. Nutrients. 2022 Jul 6;14(14):2787. doi: 10.3390/nu14142787. PMID: 35889744; PMCID: PMC9324903.
  • Sangild PT, Vonderohe C, Melendez Hebib V, Burrin DG. Potential Benefits of Bovine Colostrum in Pediatric Nutrition and Health. Nutrients. 2021 Jul 26;13(8):2551. doi: 10.3390/nu13082551. PMID: 34444709; PMCID: PMC8402036.
  • Avellar ACS, Oliveira MN, Caixeta F, Souza RCVE, Teixeira A, Faria AMC, Silveira-Nunes G, Faria ES, Maioli TU. Gestational Diabetes Mellitus Changes Human Colostrum Immune Composition. Front Immunol. 2022 Jun 20;13:910807. doi: 10.3389/fimmu.2022.910807. PMID: 35795656; PMCID: PMC9251182.

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar
susina Susina
piatto rettangolare con fichi tagliati e prosciutto Fico
un mazzo di basilico fresco su un tagliere insieme a dei pomodorini rossi Basilico
su tavolo di legno: insalatiera con spinaci freschi e crudi con pomodorini e feta. Attorno pomodorini tagliati, aglio e olio EVO Spinaci
Due mani in primo piano che affettano una cipolla rossa di tropea su un tagliere Cipolla
mais fa ingrassare ? calorie, benefici e ricette di un'alimento sano Il mais fa ingrassare? Calorie, utilizzi e benefici di un alimento sano
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Diana Catocchia

Diana Catocchia

Sono nata a San Benedetto del Tronto. Ho frequentato il liceo scientifico e poi ho fatto la facoltà di Medicina terminata nel 2017. Collaboro con Melarossa per articoli di salute perché mi piace divulgare e spiegare le patologie.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’è, proprietà, benefici e controindicazioni
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki