Nutrizione
MANGIAR SANO
Sodio: a cosa serve, quando è basso o alto
Il sodio, indicato con la sigla Na+, è un sale minerale che nell’organismo umano svolge importantissime funzioni indispensabili alla vita....
Omega 3: a cosa servono, benefici, quando assumere integratori e alimenti ricchi
Gli omega-3 sono un gruppo di acidi grassi essenziali, cioè grassi che il nostro corpo non è in grado di...
Vitamina K: che cos’è, a cosa serve alimenti e controindicazioni
La vitamina K (dal tedesco "Koagulation") è essenziale per la coagulazione del sangue (processo che serve a riparare le ferite...
Acqua e limone al mattino: a cosa serve, benefici e controindicazioni
Bere acqua e limone al mattino, appena sveglio, secondo i sostenitori di questa abitudine, è un modo per purificarsi dalle...
Latte: proprietà, benefici, composizione e controindicazioni
Il latte è un alimento ricco di nutrienti essenziali, apprezzato per le sue proprietà che lo rendono un pilastro dell'alimentazione....
Cortisolo: a cosa serve, valori, quando è alto o basso
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali sotto la "supervisione" del cervello, e comunemente conosciuto come "l'ormone dello...
Tisane: benefici, quale pianta scegliere e ricette fai da te
Le tisane sono una delle bevande più bevute al mondo (400 miliardi di tazze all'anno). Sono un valido aiuto all'organismo,...
Dieta per colesterolo alto: cosa mangiare, cosa evitare e menù settimanale
La dieta per il colesterolo, ma la dieta in generale, svolge un ruolo essenziale nella gestione del colesterolo alto, soprattutto...
Fibre alimentari: cosa sono, a cosa servono e alimenti ricchi di fibra
Sai che la maggior parte delle persone non assume abbastanza fibre alimentari ogni giorno? Ma cosa sono esattamente le fibre?...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Manioca o Yucca: proprietà, benefici e usi della radice
La manioca, chiamata anche Yucca, è una radice tropicale molto versatile ma anche ricca di nutrienti. Questa radice commestibile ha...
Semi di canapa: proprietà, benefici, usi e ricette
I semi di canapa sono i piccoli semi della pianta di canapa (Canabis sativa). Sono considerati un vero e proprio...
Salmone affumicato: calorie, ricette e proprietà
Il salmone affumicato è un prodotto noto in tutto il mondo che si ottiene dai filetti di salmone fresco sottoposti...
Germogli di soia: a cosa fanno bene, come cucinarli e ricette
I germogli di soia sono un alimento leggero e ricco di nutrienti, ideale per arricchire piatti sani e gustosi. Possono...
Tempeh: cos’è, a cosa fa bene e ricette
Il tempeh, noto come "carne di soia", è un alimento vegetale ricco di proteine, ottenuto dalla fermentazione dei semi di...
Crauti: benefici, come prepararli in casa, ricette
I crauti sono un alimento tradizionale a base di cavolo cappuccio, fanno parte della categoria degli alimenti fermentati e quindi...
Riso Carnaroli: differenze con altri tipi di riso, come cucinarlo, le migliori ricette
Il riso Carnaroli è uno dei pilastri della tradizione culinaria italiana ed è apprezzato per la grandezza dei suoi chicchi...
Alga Nori: proprietà, benefici e ricette del superfood asiatico
L’alga Nori è una delle alghe commestibili più conosciute e apprezzate in cucina, soprattutto nella preparazione del sushi come gli...
Carne di manzo: calorie, valori nutrizionali e ricette
Quando si parla di carne di manzo, spesso si generalizza includendo tutta la carne di bovino. Al momento dell’acquisto ci...
LEZIONI DI CUCINA
Come rendere tenera la carne? Ecco il segreto!
La carne, come sai, è una fonte di proteine ad alto valore biologico, quindi di qualità superiore e decisamente non...
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne
Vuoi tagliare le verdure il più sottile possibile? Prova il famoso taglio “alla julienne”, che con mosse semplici e veloci...
Non trovi la farina? Falla a casa con il Bimby®!
Uno degli effetti di #iorestoacasa è che gli italiani hanno riscoperto la cucina. L'alimento più gettonato (e per questo spesso...
Scopri e impara i principali tagli delle verdure
Per essere più versatile in cucina e vincere la monotonia, sperimentati con i più importanti tagli delle verdure. Dedicare un...
Forno statico e ventilato: che differenza c’è e quale scegliere?
Il forno, questo sconosciuto... Se per te “accendere il forno” significa semplicemente impostare i gradi e girare una manopola, o...
Come conservare i formaggi molli per non farli ammuffire
I formaggi a pasta molle, come come il Brie, vanno conservati correttamente in frigo, per evitare che si formi al...
I 10 cibi da non mettere mai nel microonde!
Il microonde è un elettrodomestico comodissimo per riscaldare gli avanzi o per cucinare qualcosa molto velocemente. Purtroppo però non è...
10 regole per la perfetta igiene in cucina
L'igiene in cucina è fondamentale: parola dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La sana alimentazione non può prescindere dal modo in...
L’arrosto in pentola a pressione è più sano!
Hai poco tempo da passare in cucina e alcuni piatti, come l'arrosto, ti spaventano perché hanno una preparazione molto lunga?...