Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sali le scale per tonificarti: 4 proposte di allenamento di Giovanna Lecis

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
8 Febbraio 2021
in Workout
sali le scale per tonificarti: proposte allenamento della coach fitness
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Salire le scale o stair climbing ha così tanti vantaggi che sono stati creati dei programmi di esercizi attorno a questa pratica: la buona notizia è che ti dà la possibilità di fare sport ovunque, quando vuoi e puoi.

Stair climbing: che cos’è

Lo stair climbing è una tecnica di allenamento  molto diffusa  che consiste semplicemente nel salire le scale!

E’ un esercizio cardio efficace per migliorare la propria forza e resistenza. Inoltre fa lavorare il cuore e i muscoli delle gambe. 

Gli sportivi integrano molto questa tecnica  nelle preparazioni fisiche per ottimizzare le loro performance.

Uno studio americano ha dimostrato che salire le scale (199 gradini) cinque giorni alla settimana, ad un ritmo di 90 gradini al minuto, porterebbe ad un aumento del 17% del VO2 max ( consumo di ossigeno durante uno sforzo fisico aerobico molto intenso).

Salire le scale: perché viene il fiatone?

Anche se sei uno sportivo e sali le scale  velocemente, noterai che ti viene comunque il fiatone perché questa attività sollecita molto di più i muscoli rispetto alla corsa e accelera il ritmo cardiaco, che ha bisogno di maggiore ossigeno.  Ed è questa insufficienza di ossigeno che provoca il fiatone.

Annuncio pubblicitario

L’unica soluzione è allenarsi. Più prendi l’abitudine di salire le scale e meno sentirai battere il tuo cuore.

Ecco tutti i benefici: scoprili leggendo le dritte dell’esperta fitness Giovanna Lecis.

Benefici per la tua salute

Fare le scale è un’attività aerobica molto efficace per far lavorare i muscoli delle gambe e avere glutei sodi.

Una persona che pesa in media 65 chili può bruciare fino a 500 calorie all’ora salendo e scendendo le scale.

Si tratta, ovviamente, di una media perché il consumo reale dipende dal numero di gradini e dalla velocità con la quale esegui l’esercizio.

Ma questi numeri bastano a farti capire l’efficacia di questo esercizio che non richiede alcun materiale tranne un buon paio di scarpe.

Annuncio pubblicitario

E’ un’attività economica e salutare quanto la corsa.

I benefici sono anche altri: salire le scale non solo ti fa dimagrire e tonificare ma ha anche effetti positivi a lungo termine sulla tua salute.

Si tratta di un esercizio aerobico che ti aiuta a bruciare calorie, ad eliminare la cellulite e a migliorare la tua salute cardiovascolare.

Riduce notevolmente la possibilità di soffrire di malattie croniche come problemi cardiovascolari, diabete, colesterolo alto, regalandoti energia vitale.

salire scale programma

Meglio salire o scendere le scale?

E’ una domanda ricorrente tra chi scopre i benefici delle scale.

Secondo gli esperti, le 2 alternative sono entrambe valide perché fanno lavorare muscoli diversi.

Annuncio pubblicitario

Salendo le scale solleciti principalmente i glutei e i quadricipiti mentre se le scendi fai lavorare in particolare i quadricipiti, perché sono i muscoli che ti aiutano a controllare l’attrazione della gravità sul tuo corpo.

L’intensità di allenamento è la stessa, quindi il consiglio è quello di combinare le due attività per tonificare le gambe e ridurre la massa grassa. Ovviamente, perché sia efficace, devi praticare questa attività almeno 3 volte alla settimana.

Il risultato: gambe più snelle e toniche ma anche cintura addominale più soda e girovita più sottile.

Se abbini l’esercizio delle scale alla corsa noterai dopo qualche settimana una maggiore resistenza allo sforzo.

salire le scale: benefici

Stair climbing: come allenarsi

“Salire le scale – dichiara Giovanna – è un allenamento eccezionale per tonificare la muscolatura di gambe e glutei perché, ogni volta che si sale un gradino, si utilizzano i muscoli della coscia e la fase finale di estensione dell’anca la fa proprio il gluteo”.

Proposte di allenamento

Ecco, allora, 4 proposte di allenamento della coach fitness di Melarossa:

Annuncio pubblicitario
  • prova ad eseguirle per 20 minuti, alternando gli esercizi, al posto del classico step.
  • Il consiglio è di iniziare l’allenamento salendo le scale a passo normale per almeno 1 mese.

Quando avrai raggiunto una buona forma fisica, puoi provare ad alternare i ritmi della salita.

Raccomandazioni

Inizia sempre l’allenamento con un riscaldamento dinamico.

Prima di iniziare la salita e la discesa delle scale, cammina a ritmo veloce per almeno 10 minuti per preparare il corpo allo sforzo successivo.

La discesa può aiutarti a recuperare.  Prima di ricominciare la salita, recupera per 1 minuto per rilassare i muscoli con una corsa blanda.

La respirazione è fondamentale per la buona riuscita dell’allenamento.  Cerca di adattare la tua cadenza respiratoria al tuo ritmo per non essere senza fiato.

Ricordati che non si tratta di una corsa ma di un allenamento.

Annuncio pubblicitario

I movimenti devono essere eseguiti con fluidità.

Concentrati sulla coordinazione braccia gambe e mantieni il busto e la testa dritti.

Finisci l’allenamento con una sessione di stretching.

E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.

Infine, non dimenticarti mai che le scale nascondono molte insidie, per cui metti sempre molta concentrazione quando ti alleni e non dar nulla per scontato.

Buon allenamento!

Annuncio pubblicitario
tabella per tonificarti salendo le scale

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin67

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki